- 09 gennaio 2023
Che cosa ci dice della Cina di oggi la defenestrazione di Jack Ma da Ant Group
Durante il primo weekend del 2023 Jack Ma ha perso il controllo di Ant Group, il colosso cinese del fintech
- 27 dicembre 2022
Covid, dall’Italia agli Usa tamponi obbligatori per passeggeri dalla Cina. Ue studia misure
Il ministero della Salute introduce l’obbligo di tampone sui voli provenienti dalla Cina. Serviranno a sequenziare eventuali nuove varianti
- 11 aprile 2022
Cina, il lockdown di Shanghai accende l’inflazione: a marzo +1,5% . Guangzhou, test su 18 milioni di persone
Rimasto invariato dello 0,9% per due mesi di fila, l’indice dei prezzi al consumo cinese (Cpi) a marzo è salito dell’1,5% su base annua, soprattutto a causa dei focolai di coronavirus
- 21 gennaio 2021
Pechino protesta per l’invito ufficiale di Biden all’inviata di Taiwan negli Usa
Prime frizioni tra Cina e Stati Uniti che bloccano anche il twitter dell’ambasciata cinese per un post sugli uiguri dello Xinjiang
Twitter blocca account ambasciata cinese in Usa dopo commenti su uiguri
L’account della rappresentanza diplomatica cinese aveva pubblicato un post affermando che le donne di etnia uigura non erano più “macchine per bambini”, citando uno studio del quotidiano statale China Daily. Il tweet fu rimosso da Twitter e sostituito da un'etichetta relativa alla sua indisponibilità
- 19 maggio 2020
Cina, allarme Covid-19 A Shulan un lockdown drastico
La città al confine con la Russia, di 700 mila abitanti è blindata come Wuhan delle settimane scorse
- 07 maggio 2020
Yuan digitale, in Cina sperimentazione al via con McDonald’s e Starbucks
Avviato il progetto pilota di valuta digitale, distribuita prima alle banche e poi a famiglie e imprese. Con l’obiettivo di affrancarsi dal dollaro
- 18 marzo 2020
Qui Wuhan: la quarantena raccontata su TikTok
Da 55 giorni una studentessa americana racconta con video quotidiani cosa significa vivere in Cina ai tempi del coronavirus
- 17 marzo 2020
La Cina espelle la stampa americana
Via giornalisti dei tre principali quotidiani statunitensi, che non potranno lavorare neanche da Hong Kong e Macao.
In Cina è già l’ora del “revenge spending” e di (ri)programmare viaggi
Negozi e catene riaprono, con le dovute precauzioni, e fuori si formano le code: è la «spesa per vendicarsi». Solo del virus, si spera
- 13 dicembre 2019
Studenti cinesi bravissimi, ma a quale prezzo?
Il dietro le quinte dei successi scolastici asiatici. Test non omogenei rispetto agli altri Paesi e molti casi di suicidio tra gli adolescenti
- 21 novembre 2019
"Abbiamo eseguito gli ordini": così si difendono i fedelissimi di Trump
Continuano le audizioni alla Camera dei Rappresentanti ......
- 06 novembre 2019
Macron e la diplomazia del lusso
La visita diplomatica in Cina del Presidente francese Emmanuel Macron ... ...
- 15 luglio 2019
Oggi a Effetto Mondo
Sul China Daily non compaiono aggiornamenti su Hong Kong né vengono riportati ...
- 10 luglio 2019
Oggi a Effetto Notte
Il China Daily omette di riportare la notizia dell'annullamento della legge sull'estradizione ...
- 27 giugno 2019
Oggi a Effetto Mondo
Il China Daily apre con l'incontro tra Xi Jingping e il presidente dell'Uganda. ...
- 18 giugno 2019
Oggi a Effetto Mondo
Sulla prima pagina del China Daily Xi Jingping viene lodato per la sua visione di lungo termine ...
- 14 giugno 2019
Oggi a Effetto Mondo
Su sfondo rosso, l'immagine di un paio di manette. È la copertina dell'Economist ...
- 12 giugno 2019
Hong Kong, la rivolta scompare (o si ribalta) sui giornali cinesi
Mentre Hong Kong è paralizzata da proteste contro la nuova legge sulle estradizioni a Pechino, l’homepage del giornale di Stato China Daily sembra avere altre priorità: il presidente Li «in visita in Tagikistan» e l’inaugurazione del Consumer electronic show di Shanghai, variante asiatica della