- 16 agosto 2022
Italiani e caro benzina: come cambiano le abitudini di utilizzo dell'automobile
La bella stagione è sinonimo di vacanze e relax ma l'aumento dei prezzi del carburante può essere un (pesante) dettaglio che incide sulle abitudini di utilizzo della macchina
- 28 giugno 2022
Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
La Fondazione Italia Cina nata nel 2003 su impulso di Cesare Romiti e la Camera di Commercio Italo Cinese creata da Vittorino Colombo nel 1970 si integrano in un nuovo soggetto
- 05 aprile 2022
PwC TLS nella partnership tra NemoLab e VRAR Association
La partnership ha l'obiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare servizi di realtà aumentata, virtuale e mixata a supporto del trattamento di patologie neurodegenerative ed è stata siglata dai player italiani più importanti nel settore AR/VR associati VRARA, tra cui 3F-Lab, Anothereality, Digital Tales, Dilium, Joinpad, Impersive e Solidcolor.
- 20 febbraio 2022
Doppio reato per l’importazione della Vespa taroccata made in China
Violazione della proprietà intellettuale e importazione di un bene con segni contraffatti per lo scudetto italiano messo su un ciclomotore che richiamava le caratteristiche del mitico scooter della Piaggio
- 14 febbraio 2022
Italian Insurtech Association (IIA): una riflessione sul Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF)
È stata da poco pubblicata la XVII edizione del Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF). Un report di grandissimo valore per tutta la comunità assicurativa mondiale, basato sul sondaggio condotto tra esperti e decision-maker dei vari settori dell'economia globale, che analizza la
- 04 gennaio 2022
I big dell’automobile accelerano sui sistemi per la guida autonoma
Una fiera sempre più digital per presentare le ultime soluzioni per la guida autonoma e la mobilità elettrica. Ieri ha preso il via il Ces di Las Vegas, la grande manifestazione dedicata all’elettronica di consumo, che quest’anno si svolge in maniera ibrida con una presenza fisica ridotta al
- 15 dicembre 2021
L’automobile nel labirinto tra microchip e transizione
Il crollo delle immatricolazioni causato anche da un passaggio all’elettrico imposto dall’alto che ha spiazzato i consumatori
- 14 dicembre 2021
China Mobile quotata a Shanghai guida il rientro dei colossi sui listini cinesi
In un contesto difficile per i mercati finanziari inizia il ritorno a casa delle società finite nella black list di Donald Trump e delistate a New York
- 09 novembre 2021
Un’automobile da gara, ideale da guidare in pista, dinamica e perfetta su strada
Test drive della Super Trofeo Omologata, nata dall'esperienza nelle competizioni di Lamborghini Squadra Corsa. All'accensione del V10 da 639 cavalli, il divertimento comincia.
- 02 novembre 2021
Hervé Chemouli, New President of the International Association of Lawyers
Hervé Chemouli – lawyer, partner, co-founder and co-manager of Chemouli Professions Libérales in Paris – took over as President of the International Association of Lawyers (UIA) on October 30 at the end of its hybrid congress in Madrid.
- 13 settembre 2021
Tonfo del gruppo immobiliare Soho China, Blackstone ritira Opa da 3 mld $
Il titolo perde un terzo del suo valore. A giugno era stata concordata l'acquisizione di una quota di maggioranza, ma le condizioni previste dall’accordo non erano state soddisfatte
- 02 settembre 2021
Con la Bentley Continental R il collezionista entra nell’Olimpo dell’automobile
Il potenziale di rivalutazione non è elevato, ma con si tratta di una delle automobili più lussuose ed esclusive di ogni tempo
- 29 agosto 2021
Il software è diventato il cuore dell’automobile
La mobilità elettrica non cambierà solo le abitudini degli automobilisti ma anche i componenti principali delle vetture. Se fino ad oggi il motore era il cuore della vettura, nei prossimi anni il software sarà l’elemento cardine. L’auto, intesa come oggetto hardware, passa in secondo piano perché
- 16 giugno 2021
Edoardo Tamagnone nel CdA del Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
La nomina rinnova l'impegno costante nei confronti del territorio da parte dell'avvocato Tamagnone, già assessore alla cultura della Città di Santena e componente del board di altre importanti realtà culturali piemontesi, come l'Istituto Universitario di Studi Europei, il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia e la Fondazione Camillo Cavour che gestisce il Memoriale Cavour di Santena.
- 15 giugno 2021
Per la rivoluzione dell’automobile serve un’alleanza pubblico privato
Al Summit del Sole 24 Ore sul settore automobilistico 1500 iscritti online. Scudieri: bene la transizione ma occorre pensare anche alla sostenibilità industriale