- 26 luglio 2022
Pechino vara un fondo da 44 miliardi di dollari per l'edilizia
La crisi del mattone in Cina: anche Evergrande tra i costruttori che verranno finanziati
- 05 luglio 2022
Banche, il capitale delle mille big supera i 10mila miliardi di dollari. La classifica
Ormai superato il periodo della pandemia del Covid 19. Una solidità incoraggiante mentre si susseguono segnali di una possibile recessione
- 08 marzo 2022
Nickel quadruplicato di prezzo in due giorni: sospesi gli scambi al Lme
Misura estrema da parte della borsa metalli, dopo che il nickel – usato nell’acciaio inox e nelle batterie – è arrivato a quotare oltre 100mila dollari per tonnellata. Ora si teme che i rifornimenti diventino ancora più difficili, dalla Russia e non solo
- 27 aprile 2021
Bottega Veneta affitta San Fedele da Coima
In 10mila mq la sede del brand del lusso. In aprile l’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’edificio
- 06 aprile 2021
Pechino blinda un sistema bancario da 49 trilioni di dollari
Il progetto di piano “troppo grandi per fallire” implica 990 miliardi dollari in più entro il 2024 per rispettare le nuove regole sulle riserve
- 27 ottobre 2020
Clima e ambiente, il semaforo dei gestori di Lgim per mille aziende quotate
Il gruppo di asset management britannico (1,4 trilioni di euro in gestione) ha reso pubblici i rating climatici delle società in cui ha investito. Il giudizio? Rosso, giallo o verde
- 31 luglio 2019
Cina, posizionato in soli 68 minuti il ponte dei record da 46mila tonnellate
Per collocarlo nella propria posizione finale i due tronconi dell'enorme struttura sono stati fatti ruotare usando i pilastri portanti come perni
- 26 luglio 2019
Banche, in 10 anni persi 470mila dipendenti in Europa
Dal 2008 la rete di sportelli nell'eurozona è stata ridimensionata del 27,7% (-25,5% in Italia) e il numero dei dipendenti è sceso del 17% (-18,9% in Italia), interessando complessivamente 470mila lavoratori. UniCredit, anche per via delle dismissioni, ha tagliato l'organico da 176mila unità a 96.348 (-45,3%), mentre Intesa che nel 2017 ha assorbito le Popolari venete è scesa del 15% a 92.117 unità
- 04 gennaio 2019
Cina, per le grandi banche è urgente coprire il capitale mancante
Se l’avvio del 2019 in Cina ha confermato sia i recenti segnali di rallentamento dell’economia reale sia il momento negativo dei mercati azionari, non stupisce che una delle questioni cruciali di quest’anno - dal punto di vista degli investitori così come per le implicazioni macroeconomiche -
- 10 aprile 2018
Azionari Paesi Emergenti / BlackRock, FinLabo Investments, Schroder
Samuel Vecht di BlackRock si aggiudica la medaglia d'oro con una performance del 2,54% messa a segno dal fondo BlackRock Emerging Markets Equity Strategy Usd. Il fondo ha masse totali per 106 milioni di dollari. Le prime dieci posizioni sono in China Mobile, Land and House, Emaar Properties,
- 29 marzo 2018
Tornano a salire i finanziamenti bancari a combustibili più inquinanti
Il 2017 si conferma come un anno negativo per l’ambiente. Non solo le emissioni di gas serra sono tornate a salire, sulla spinta di maggiori consumi di petrolio e carbone, ma c’è stato anche un aumento dei finanziamenti bancari alle fonti più inquinanti: dopo una contrazione di oltre un terzo nel
- 18 marzo 2018
Cina, nuova era alla Banca centrale. Le sfide per il prossimo governatore
Tre lustri di prudente (e astuta) politica monetaria con il marchio del governatore Zhou Xiaochuan peseranno non poco sulle spalle del suo successore alla guida della Banca centrale cinese. Il nome sarà rivelato domani. Zhou ha dominato la scena cinese facendo da collante tra la generazione di
- 12 ottobre 2017
Shale oil come il carbone Bnp smette di finanziarlo (e potrebbe fare scuola)
Lo shale oil come il carbone. In nome dell’ambiente Bnp Paribasha annunciato che smetterà di fare affari con qualsiasi soggetto la cui attività principale abbia a che vedere col petrolio e col gas non convenzionali: i frackers americani dunque, ma anche i produttori di sabbie bituminose del Canada
- 13 luglio 2017
Banche globali, sorpasso della cinese Icbc su JpMorgan. Unicredit è 24esima
Sorpasso cinese a JpMorgan. A fine 2016 Industrial and Commercial Bank of China ha superato l'istituto americano nella graduatoria mondiale degli istituti di credito per attivi confermando l'avanzata degli istituti cinesi che presentano quattro gruppi tra i primi 6 big mondiali e dalla crisi del
- 11 maggio 2017
Fixing dell’argento in agonia, solo il London Metal si fa avanti per salvarlo
Il nuovo fixing dell’argento, agonizzante ad appena tre anni dalla sua introduzione, ha finalmente trovato un soccorritore: è il London Metal Exchange(Lme), che si è appena fatto avanti per sostituire il tandem Cme Group-Thomson Reutersdopo le improvvise “dimissioni” dalla guida del London Silver
- 04 marzo 2017
Milan, è caos closing: le tre possibili conclusioni
Il Milan resta ancora nelle mani di Fininvest. L'esclusiva a favore di Sino Europe Sports è scaduta alla mezzanotte del 3 marzo come da contratto e il futuro del club rossonero torna in bilico. Una storia che va avanti da due anni, da quando cioè per il Milan si è prospettato un futuro asiatico.
- 01 marzo 2017
Milan, si profila un altro rinvio
La telenovela Milan sembra non avere mai fine. A sorpresa si potrebbero frapporre nuovi ostacoli sulla strada del closing dei cinesi, dopo che fino a ieri mattina tutto sembrava filare liscio tanto che lunedì, nel consueto incontro con i manager di Fininvest ad Arcore, Silvio Berlusconi avrebbe
- 28 febbraio 2017
Milan, Berlusconi accetta la carica di presidente onorario
Come in tutte le vicende della sua vita a Silvio Berlusconi piacciono i finali ad effetto. E anche questa volta sarà così: a sorpresa l'ex-premier ha deciso infatti di accettare l'incarico di presidente onorario del Milan. Secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore, infatti ieri Silvio Berlusconi nella
- 24 febbraio 2017
Per il Milan sei soci in cordata, cda italo-cinese
Sembra tutto pronto per il passaggio di proprietà del Milan: da Berlusconi alla cordata cinese capitanata dall'uomo d'affari Yonghong Li. Negli scorsi giorni, secondo le indiscrezioni, Fininvest avrebbe ricevuto la lista finale dei nomi, ancora informale, che dovrebbe tuttavia essere confermata nel