- 27 maggio 2022
I nuovi legami strategici tra Pakistan e Cina
Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute il Pakistan è il primo importatore mondiale di armamenti cinesi, con più del 35% del totale, e la Cina è il primo fornitore della Repubblica islamica, con il 68%
- 28 dicembre 2021
Birmania, nella strage dei 35 civili di Natale anche 2 operatori di Save the Children
Nel massacro di civili attributo ai militari birmani e ritrovati carbonizzati a Natale sono stati coinvolti anche 2 membri di Save the Children
- 11 novembre 2021
Efficacia dei vaccini, pericolosità, trasmissibilità: tutto sulle varianti del Sars-CoV-2
Sono ormai numerosi gli studi che permettono di confrontare le diverse forme virali e che confermano il salto di qualità compiuto dalla variante Delta, dominante a livello mondiale
- 08 settembre 2021
MiTo 2021: Onorare il passato per guardare ai Futuri
Il cartellone è composto da 126 concerti di cui 7 prime esecuzioni assolute
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 06 aprile 2021
Le Borse credono all'ottimismo dell'Fmi sulla ripresa: Francoforte e Amsterdam record
I massimi di Wall Street toccati a Pasquetta danno la carica ai listini Ue. Il Fondo monetario aggiorna le stime di crescita del 2021: +6% globale guidato dagli Usa. Piazza Affari chiude a +0,2%
Credit Suisse, tegola sui conti e cadono le prime teste per il caso Archegos
Dopo i passi falsi delle ultime settimane in vista un taglio dei bonus ai dirigenti. Inoltre il discarico del Cda non sarà all'ordine del giorno dell'Assemblea generale
- 13 settembre 2020
Cosa sta succedendo fra India e Cina lungo il freddo confine himalayano
Il territorio del Kashmir, il più settentrionale amministrato dall'India, è una delle zone più militarizzate del mondo
- 08 agosto 2020
Sanzioni a Hong Kong e app al bando Trump alza il tiro contro la Cina
Carrie Lam e altri dieci funzionari della città nella lista nera del Tesoro. L’attivismo del presidente lo premia: i sondaggi lo danno in recupero
- 24 settembre 2019
Gli artisti portavoce del cambiamento climatico
Non solo l'opera di Jeppe Hein “Breath with me” si concentra sul riscaldamento del pianeta. Da Mel Chin a Xavier Cortada, da Alexis Rockman a Erin Jane Nelson a Olafur Eliasson opere su lo scioglimento dei ghiacci, la desertificazione e i rischi per centinaia di migliaia di persone
- 04 febbraio 2019
Da «Varda par Agnès» al nuovo film di Téchiné, i 10 titoli più attesi della Berlinale 2019
In programma dal 7 al 17 febbraio, il Festival di Berlino 2019 propone un ricco cartellone, diviso tra grandi nomi e possibili sorprese.Per provare a mettere ordine tra le tante proposte, ecco i dieci titoli imperdibili della kermesse tedesca:Varda par Agnès – Agnès Varda lo scorso anno ha superato
- 30 settembre 2017
Investment banker, ex-direttori e curatori di musei e giornalisti in carriera nel mondo dell’arte
La rapida evoluzione del mercato dell'arte e la ricchezza che riesce a raccogliere attira sempre di più attori di altri settori operativi che decidono di cambiare professione. L'appeal scaturisce dal fatto che il segmento in alcuni casi offre un livello economico elevato più rispetto, ad esempio,
- 13 luglio 2017
Banche globali, sorpasso della cinese Icbc su JpMorgan. Unicredit è 24esima
Sorpasso cinese a JpMorgan. A fine 2016 Industrial and Commercial Bank of China ha superato l'istituto americano nella graduatoria mondiale degli istituti di credito per attivi confermando l'avanzata degli istituti cinesi che presentano quattro gruppi tra i primi 6 big mondiali e dalla crisi del
- 29 maggio 2017
Lancôme contro rughe e macchie della pelle
Lancôme crea Rénergie Multi-Lift Ultra Fluide Anti-âge Action Large, che combatte non solo le rughe e la perdita di compattezza ma anche la comparsa delle macchie pigmentarie e i problemi di luminosità, manifestazioni, connesse a vari fattori tra cui stress e cambiamenti climatici, che hanno un
- 27 maggio 2017
Aste primaverili, eccesso di offerta per gli autori moderni e contemporanei italiani
Maggio in Italia è risultato troppo affollato di aste di arte moderna e contemporanea. Il numero eccessivo di lotti sul mercato e una domanda inferiore alle attese ha prodotto un risultato mediocre con pochi top lot e autori italiani un po' inflazionati. È in sintesi quanto emerge dall'analisi
- 30 dicembre 2016
Blindarte: il mercato dell'arte in Italia cresce nonostante difficoltà e normative
La casa d'aste napoletana Blindarte ha chiuso il 2016 con un fatturato di 4,2 milioni di euro, pari al 16,7% in più rispetto al 2015, con lo stesso numero di aste (cinque). Il venduto ha segnato tassi del 70% sia per lotto che per valore. Il settore a più alto aggiudicato stato quello dell’arte
- 16 settembre 2016
Da Capitoliumart attivi gli acquirenti italiani
A differenza della maggior parte delle case d'asta italiane, dove la parte del leone l'hanno fatta gli acquirenti stranieri, da Capitoliumart http://www.capitoliumart.it/ il primo semestre del 2016 è stato caratterizzato da un ritorno massiccio della clientela italiana e da una stabilizzazione