- 19 agosto 2022
Perché economia e geopolitica sono sempre più connesse
Le prospettive dell’economia nel medio-lungo termine, e le loro ricadute sociali, sono più difficili da prevedere rispetto agli ultimi 15 anni
In viaggio sulle tracce dell'umami, dall'Estremo Oriente alla Danimarca
Da meno di 30 anni è riconosciuto come gusto autonomo, ma è un sapore che ha una lunga tradizione. Da scoprire lungo nuove rotte del gusto.
- 17 agosto 2022
Professionisti, continua la crescita dei contributi. Tutte le scadenze
Aumenti 2022 del contributo integrativo dal 2% al 4% per gli agrotecnici e gli iscritti all’Epap
- 15 agosto 2022
Metalli e terre rare, istruzioni per investitori
Con guerra e Covid metalli industriali e preziosi alla ribalta. Rame e alluminio pronti a risalire. Terre rare i nuovi preziosi. Mercato molto volatile
- 13 agosto 2022
Plastica, riciclo da primato ma l’Italia è costretta all’import. Ecco perché
Il riciclo cresce del 17% a 800mila tonnellate ma la domanda è più alta. Il 70% della plastica arriva dalle raccolte differenziate che coinvolgono i cittadini
- 09 agosto 2022
Lavoro, è boom di rinnovi contrattuali: dalla chimica ai meccanici, tutti gli aumenti in arrivo
Sono oltre 4,5 milioni i dipendenti dell’industria con un contratto in vigore. Meno di 500mila i lavoratori interessati da contratti scaduti da poco tempo
- 05 agosto 2022
Il fondo IGI compra Matec Industries, attiva nel riciclo di acque industriali
L’azienda ha intrapreso un percorso di crescita che la porterà a raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato nei prossimi anni, dopo aver chiuso il 2021 con ricavi a 50 milioni, più che raddoppiati rispetto al 2020
Oltre il riciclo: la moda punta sui materiali fatti con CO2 sottratta all’atmosfera
Aumentano start up e multinazionali che realizzano tessuti e bioplastiche trasformando i gas serra, con cui sono stati realizzati i primi accessori e abiti. È finalmente la soluzione per abbattere l’impatto dell’industria?
Eni, balzo di utile e margini nel semestre. Descalzi: «Risultati solidi, miglioriamo remunerazione soci»
Il gruppo guidato da Claudio Descalzi archivia i risultati con una crescita a doppia cifra degli indicatori. L’ad: «I numeri sono frutto della costante attenzione all’efficienza e al controllo dei costi»
- 28 luglio 2022
Pronto soccorso al limite, mancano 4.200 camici bianchi. Protestano anche medici ospedalieri per carenza organico
Aumenta il numero di pazienti che resta a lungo in Pronto Soccorso in attesa di ricovero.
- 27 luglio 2022
Addio a James Lovelock, pioniere degli studi ambientali e padre della teoria di Gaia
Il grande studioso inglese è morto il giorno del suo 103esimo compleanno. Fu il primo, quasi voce nel deserto, a metterci in guardia dai rischi climatici rappresentati dall’attività industriale, ma anche civile, in un mondo sempre più affollato
- 25 luglio 2022
triplicati gli acquisti di energia elettrica e gas
Il tema dell’inflazione, oltre a ripercussioni su vari aspetti della vita quotidiana pone anche serie difficoltà nella valutazione degli andamenti economici che vengono espressi esclusivamente a prezzi correnti. L’export italiano del primo trimestre 2022 rappresenta una lampante evidenza di questo
- 22 luglio 2022
Abruzzo, accordo sulla Zes con Intesa Sanpaolo per rilanciare l’economia regionale
Le imprese che investiranno nelle aree della Zes potranno beneficiare di incentivi fiscali e di un sistema logistico che comprende i porti di Ortona e Vasto
Colori fluo, stile vintage e tocchi eccentrici: idee e novità per le unghie dell’estate
Toni audaci e brillanti e micro glitter negli smalti, le tendenze floreali della nail art, ma anche gli integratori e i prodotti per mantenerle belle e sane
- 22 luglio 2022
Prevenzione incendi, arriva l'anagrafe dei professionisti: sospensione automatica per chi manca la formazione
D'accordo con gli ordini professionali è stata realizzata la piattaforma telematica per facilitare la gestione degli elenchi dei professionisti abilitati
- 18 luglio 2022
Milano, al via il maxi-concorso di architettura per il Bosco della Musica
Per la nuova sede del Conservatorio un investimento di 47 milioni. Al progettista vincitore andranno quasi 525mila euro. Candidature entro il 10 ottobre
Dalla Chiesa ai medici, tutti gli appelli affinché Draghi resti
I cattolici chiedono «responsabilità» perché il Paese deve affrontare una serie di crisi che nei mesi si sono sommate
Dal debito con la Cina al default: perché il Pakistan rischia la fine dello Sri Lanka
Il default dello Sri Lanka ha evidenziato la rischiosità dei Paesi emergenti alle prese con debiti ingenti, crescita debole, inflazione in rialzo, dollaro forte e capitali “risucchiati” dai rialzi dei tassi nei mercati maturi
- 17 luglio 2022
Jackson (Invesco): La recessione abbatterà gli utili È solo questione di tempo
Il mercato è ancora ottimista sulle società, ma il mix inflazione e frenata economica non tarderà ad abbattersi. E l’Europa rischia di finire al centro della bufera