Ultime notizie

Chimamanda Ngozi Adichie

Trust project

  • 11 febbraio 2020
    Nera, donna, lesbica: Alice Walker e Chimamanda Ngozie Adichie raccontano le altre storie dell’America

    Cultura

    Nera, donna, lesbica: Alice Walker e Chimamanda Ngozie Adichie raccontano le altre storie dell’America

    «L’arte è lo specchio, forse l’unico, nel quale riusciamo a vedere la nostra vera faccia collettiva»: scrive Alice Walker. La ristampa di «Il colore viola» della scrittrice statunitense e il pamphlet «Il pericolo di un’unica storia» dell’autrice nigeriana contribuiscono a dare una voce a chi non ce l’ha

  • 12 novembre 2019
    Bookcity: 10 incontri da non perdere

    Cultura

    Bookcity: 10 incontri da non perdere

    Dalla Aleksievič a Soyinka, da Gardini a Barbujani, da Gadda a Sciascia: una guida per orientarsi tra i 1500 incontri sparsi per la città

  • 15 febbraio 2018
    Che violenza la maternità!

    Cultura

    Che violenza la maternità!

    «Cara moglie, il popolo dice che quando un uomo possiede una cosa, se le cose diventano due non si arrabbia, giusto?»: quando la giovane, laureata, indipendente Yejide apre la porta della sua casa, il cui affitto divide a metà col marito, non è preparata a sentirsi dire questo dallo zio di lui

  • 16 ottobre 2016
    La letteratura che diventò storia

    Cultura

    La letteratura che diventò storia

    Quando la casa editrice londinese William Heinemann. nel 1958, ricevette il manoscritto di Le cose crollano di Chinua Achebe, era in dubbio se pubblicarlo. La domanda fondamentale era questa: «C’è qualcuno che comprerebbe un romanzo scritto da un africano?». All’epoca gli esempi di africani che

  • 02 giugno 2016
    Come il discorso del neolaureato di Harvard è stato visto  10 milioni  di volte

    Mondo

    Come il discorso del neolaureato di Harvard è stato visto 10 milioni di volte

    Nel discorso che lo ha reso improvvisamente famoso, il giovane Livingston ricorda che la sua insegnante gli diceva: «Donovan, dobbiamo trovare il modo di sfruttare questa tua energia in eccesso». Era «il lungo tempo» in cui si sentiva «in un buco nero» , ora gli sembra di appartenere «alle stelle».

  • 28 novembre 2015
    More Than One Story

    RadioProgramma

    More Than One Story

    Dal discorso sulla pericolosità di una singola storia della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie è nato "More Than One Story"...

  • 01 dicembre 2014
    Tra Gödel e Conrad

    Cultura

    Tra Gödel e Conrad

    C'è una domanda che uno scrittore detesta più di ogni altra, e non è: «Il tuo romanzo contiene qualcosa di autobiografico?». No, la domanda che lo manda

  • 29 settembre 2014
    Le cattive ragazze son tornate

    Cultura

    Le cattive ragazze son tornate

    Donne tecnologiche, pragmatiche, a volte persino spiritose. Vanno in piazza, in Gran Bretagna, per abolire la Page 3, la pagina tre dei tabloid riservata alle

  • 24 agosto 2013
    Americanah

    Cultura

    Americanah

    La notizia suggerita da Americanah (Knopf, in Italia lo pubblica Einaudi nel 2014), terzo romanzo della talentuosa autrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie,