- 23 giugno 2022
La grande magra del Po ferma le centrali termoelettriche
La secca del Po sta mettendo sete anche alle centrali termoelettriche, quelle che hanno bisogno di bere l’acqua a tonnellate per raffreddare i condensatori del vapore
- 26 maggio 2022
Fuoco spento e meno acqua: così si risparmia (molta) energia per cuocere la pasta
I consigli dei Pastai di Unione italiana food per preparare la pasta con il minor dispendio energetico possibile
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 11 maggio 2022
Energie rinnovabili, perché in Sicilia scattano da zero a 450 euro per mille Kwh
I prezzi zonali (Centro-Nord, Centro-Sud, Sicilia, Sardegna) sono quelli pagati ai produttori elettrici, mentre i consumatori pagano tutti lo stesso valore medio nazionale
- 26 marzo 2022
Dimezzato l’import di metano dalla Russia, a gennaio balzo di arrivi sui rigassificatori
In gennaio il primo Paese che alimentava l’Italia con il suo metano non era stata la Russia bensì, ribaltone, l’Algeria
- 21 marzo 2022
Eolico galleggiante e biogas, nuovi incentivi per le utility
Pronto il decreto a sostegno di tecnologie innovative e ancora molto costose
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 08 marzo 2022
Perché è impossibile smettere di comprare gas e petrolio dalla Russia
La tragedia che sta vivendo l’Europa ha nell’energia una delle sue più drammatiche manifestazioni, mentre il sogno che la Russia potesse un giorno essere il nostro Texas è sepolto dai cingolati dei carrarmati tornati a correre a ovest
- 06 marzo 2022
Bollette, ecco cosa succederà ad aprile: gas al +2%, elettricità al +20%
Nomisma Energia valuta gli effetti di crisi delle materie prime e guerra in Ucraina sui costi per imprese e privati cittadini
- 07 febbraio 2022
Le regole europee promuovono solo le piccole centrali a gas
Le ricadute della tassonomia Ue sugli investimenti sostenibili. I vincoli frenano gran parte degli utilizzi del metano per produrre energia
- 28 gennaio 2022
I tempi della politica, le esigenze del paese
Oggi ci sono priorità da affrontare. A partire dall'emergenza costi dell'energia, che rischia di paralizzare le imprese. Ma non è l’unica
- 17 gennaio 2022
Criptovalute «Val di Non Dop»: centrale idroelettrica del Trentino farà mining
Il piccolo Comune in provincia di Trento ha deciso di trasformare l’impianto energetico in un centro di supercalcolo
Energia, le fonti rinnovabili non bastano: in Europa cresce il rischio blackout
Si spegne il nucleare, ma le fonti green non crescono abbastanza velocemente. Il sistema elettrico è esposto alla fragilità della transizione verde
- 07 gennaio 2022
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 19 dicembre 2021
Bollette, la nuova stangata di gennaio supera il 60%
Le stime Nomisma rivedono al rialzo le tariffe che verranno applicate dall'1 gennaio 2022: aumento del 61% per il gas e del 48% per la corrente
- 17 dicembre 2021
Energia, tempesta perfetta. E l’Enel deve riaccendere il carbone alla Spezia
Il gas è in affanno, si spengono quattro reattori atomici in Francia, i prezzi del chilowattora impazziscono. E così l’Italia deve fare dietrofront
- 09 dicembre 2021
La corsa delle centrali a gas: ecco la mappa dei 48 progetti in Italia
Il lato oscuro delle fonti rinnovabili: boom di progetti di impianti termoelettrici incentivati per accendersi quando si fermano sole e vento
- 02 dicembre 2021
Prezzi dell’energia senza freni, nuova stangata nella bolletta di gennaio
Se lo stato non interviene, il 1° gennaio le bollette per gas e luce registreranno una spesa annua aggiuntiva di 1.200 euro per una famiglia tipo
- 23 novembre 2021
Elettricità record, prezzo a 385 euro
Le forniture del 24 novembre hanno sbriciolato ogni primato alla borsa elettrica del Gme. L’allarme di consumatori e imprese per i rincari. Il decreto salvabollette