- 12 dicembre 2020
Natale 2020 sempre più digitale: ecco le gift card da portare sotto l’albero
Cresce il business delle Gift Card. Oggi poi nell’epoca dello streaming e degli abbonamenti all-you-can-eat il digitale è diventato il regalo più facile ma forse più scontato.
- 26 luglio 2019
Parisi entra nel capitale del coach per ciclisti Bikevo
L’imprenditore acquista l’8,9% della società tech di allenamenti personalizzati
- 30 novembre 2018
Auto e scatole nere - Chili - Tv e Burn-in
Quali dati è possibile raccogliere con una scatola nera installata su un veicolo ...
- 02 luglio 2018
Di Maio vuole la Netflix italiana ma ne esistono già 5 (e il problema è il mercato)
Digitale terrestre e satellite? Rai e Mediaset? Lottizzazione? Scansateve: il futuro dell’audiovisivo è nella rete e soprattutto nella «Netflix italiana» che dovrà nascere, «un volano importante per far conoscere il nostro stile di vita e per far ripartire la nostra industria culturale». Lo dice
- 21 aprile 2017
Telco e web spiazzano la pay-tv europea
Un settore in stagnazione da anni. Dal 2012 in poi l’asticella ha comunque, seppur di poco, puntato verso l’alto. Negli ultimi dodici mesi il trend si però è invertito. E così, guardando ai cinque principali Paesi europei (Italia, Germania, Spagna, Francia, Uk), all’appello mancano 200mila clienti.
- 10 aprile 2017
Vodafone Tv al test del mercato con contenuti e nuove partnership
Per la Vodafone TV ora c’è solo da affrontare la prova del mercato. Per l’offerta televisiva di Vodafone Italia c è arrivato il momento di verificare la presa sui consumatori, dopo un lavoro lungo, ma i cui risultati sono ritenuti molto soddisfacenti da parte dell’azienda di telecomunicazioni
- 15 dicembre 2016
Mossa industriale nel risiko europeo
L’ultimo colpo in ordine di tempo l’ha battuto Amazon. Il gigante di Seattle ha annunciato ieri l’avvio del servizio Prime Video, con film e serie in streaming in oltre 200 Paesi. Insomma, il player che ha rivoluzionato il mercato dei libri (e non solo) sfruttando al massimo le potenzialità di web
- 22 luglio 2016
Berlusconi riunisce lo stato maggiore. Rilancio anche con il contributo di Stefano Parisi
Silvio Berlusconi intende «rilanciare l’azione politica» di Forza Italia. E, per questo, strada aperta al «contributo» di tutti coloro che condividono lo spirito del momento, a partire da Stefano Parisi. Passati quaranta giorni dall’intervento chirurgico a cuore aperto all’ospedale San Raffaele
- 08 giugno 2016
Ballottaggio Milano, Sala punta su periferie e ambiente. Parisi si gioca la carta sicurezza
Ancora un faccia a faccia in vista del ballottaggio di Milano, dopo un primo turno che si è chiuso con un testa a testa tra il candidato del centrosinistra Giuseppe Sala e il candidato del centrodestra Stefano Parisi.
- 03 giugno 2016
Nove candidati, solo due i favoriti ma la vera incognita è l’astensione
Ci sono in tutto nove candidati. Ma a Milano lo scenario, almeno al primo turno, sembra avere ben poche incognite: i due favoriti, Stefano Parisi per il centrodestra e Giuseppe Sala per il centrosinistra, si preparano ad andare al ballottaggio, con percentuali di voti abbastanza vicine. Dovrebbe
- 30 maggio 2016
Comunali, perché la campagna di Milano è diversa dalle altre città
Ci sono tre elementi che rendono originale la campagna elettorale per le amministrative di Milano. Primo. Rispetto alle altre città il centrodestra appare coeso, non si è spaccato come altrove e presenta compattamente un solo candidato. Stefano Parisi è il nome tirato fuori dal cilindro da Silvio
- 21 maggio 2016
Sala e Parisi, sfida su tasse e sviluppo
Tra i candidati alle amministrative di Milano, Giuseppe Sala per il centrosinistra e Stefano Parisi per il centrodestra, si possono cercare le differenze nei programmi: più attento al recupero delle periferie Sala e più proiettato alle start up e ai rapporti con i privati Parisi. Oppure spingersi
- 24 dicembre 2015
Più audience per i «nuovi» editori
C’è un dato più di altri al quale fare attenzione. Un anno fa, al 20 dicembre, ad aver acceso la televisione per almeno un minuto al giorno era stato l’80,6%
- 03 dicembre 2015
Contenuti Rai verso Telecom
Da una parte la Rai con i suoi contenuti e le sue produzioni. Dall’altra Telecom, con la sua piattaforma Timvision in fase di implementazione e che, in linea
- 05 novembre 2015
La Tv on demand cresce e «strega» il 60% degli italiani
Chi si azzarderebbe oggi a pensare a una Tv tradizionale imperitura nei secoli? Forse nessuno. E sicuramente a ragione, a guardare i dati che provengono da diverse ricerche in cui un comune denominatore è facilmente individuabile: il consumo on demand sta prepotentemente bussando alla porta della
- 23 ottobre 2015
Netflix, il colosso californiano punta a raggiungere una famiglia su tre
Reed Hastings, cofondatore e ceo di Netflix non ha dubbi: arriverà presto il giorno in cui «i nostri figli ci chiederanno cosa vuol dire che uno spettacolo inizia alle 20». Sarà anche per questo che, parlando davanti ai giornalisti, Hastings mira un bersaglio non indifferente: «Puntiamo a