- 15 giugno 2022
8xmille alla Chiesa cattolica, la firma della solidarietà
Una firma che non costa nulla, ma che vale molto per tanti. È la firma dei contribuenti che decidono di destinare l’8xmillealla Chiesa cattolica. Non è una “tassa in più” ma una quota corrispondente all'8xmille del gettito complessivo dell'Irpef (l'imposta sul reddito delle persone fisiche). Tutti
- 05 giugno 2022
Nigeria, spari ed esplosioni in chiesa: oltre 50 morti tra cui donne e bambini
Uomini armati hanno aperto il fuoco sui fedeli in una chiesa cattolica nel sudovest del Paese, nello Stato di Ondo, e hanno fatto detonare esplosivi. Rapiti anche un sacerdote e diversi fedeli
- 04 giugno 2022
Vaticano, entra in vigore la riforma della Curia di Papa Francesco: anche laici ai vertici
Una prospettiva inedita che si innesta tuttavia nella teologia sul laicato del Concilio Vaticano II
- 23 maggio 2022
Anti americanismo, sentimento che ha radici profonde
L'Italia sarà un problema per la Nato fino a quando non si creerà un consenso diffuso alla nostra partecipazione
- 05 maggio 2022
Russia-Ucraina, ecco tutti i canali aperti dal Papa. Ma la sua per ora è una “mission impossible”
Le risposte dure del Cremlino e del Patriarcato Ortodosso alle dichiarazioni di Bergoglio hanno reso difficile il dialogo. Ma il canale diplomatico resta aperto
- 15 aprile 2022
La Settimana Santa e i suoi riti
Dopo due anni di pandemia riprendono le tante celebrazioni organizzate in tutta Italia, nel segno della tradizione
- 08 aprile 2022
Quegli smeraldi sporchi di sangue e cocaina tra narcos colombiani e talebani
In Colombia i narcotrafficanti non hanno mai interrotto il business delle miniere dalle quali provengono i due terzi degli smeraldi estratti nel mondo. Anche in Afghanistan accade la stessa cosa, sotto la regia dei narco-Talebani
- 21 marzo 2022
Gli sfollati tra presente e passato
Tornavamo dallo “sfollamento”. Che strana parola, piena di remota densità, come di uomini che si disperdano e scompaiano nello spazio. Non elegante, non comune, non quotidiana, appartiene al linguaggio di una generazione superstite. No, non generazione, ma singoli individui, per i quali essa desta
- 16 marzo 2022
Crisi Ucraina, telefonata del Patriarca filo-Putin Kirill a Papa Francesco. Le due chiese cercano il dialogo
Nella celebrazione del cardinale Parolin presente anche il rappresentante diplomatico di Kiev
Russia-Ucraina, Biden: Putin è un criminale di guerra. Il Cremlino: parole inaccettabili
Il Financial Times svela bozza di accordo di pace, ma Kiev nega: solo richieste dei russi. Raid in pieno centro a Mariupol, colpito teatro che dà riparo ai civili