Chiesa cattolica
Trust project- 19 marzo 2023
Mattarella al Papa: il suo impegno contro le disuguaglianze punto di riferimento per i governi
Il capo dello Stato scrive a Francesco: il suo operato e le sue parole tracciano la strada maestra per assicurare all’umanità un orizzonte di pace e di autentico sviluppo
- 15 marzo 2023
A due passi dal Vaticano apre Caput Mundi, il mall che guarda al Giubileo.
Un investimento da oltre 10 milioni di euro per uno spazio da 11mila metri quadri con 40 marchi che guardano anche alla sostenibilità e alla solidarietà. E in attesa dei 35 milioni di turisti che saranno in città nel 2025
- 13 marzo 2023
Il Papa e il celibato, davvero c’è un cambio di linea?
Bergoglio apre (ma poi socchiude) alla revisione del celibato sacerdotale: «Il celibato non è un dogma. Non sono pronto a rivederlo ma un domani potrebbe non esserci più»
- 12 marzo 2023
Papa, il celibato? Non sono ancora pronto a rivederlo
Francesco ha precisato così quanto affermato due giorni fa nell’intervista all’altro sito argentino Infobae sul fatto che il celibato, essendo “una disciplina» e «una prescrizione temporanea», potrebbe essere rivisto.
- 06 marzo 2023
Fisco verso riforma con 3 aliquote Irpef. Leo: «Risorse da tax expenditures»
Il viceministro dell’Economia sull’Ici della Chiesa: «Quando ci sono delle regole comunitarie bisogna uniformarsi però anche lì bisogna vedere i limiti perché ci sono delle situazioni in cui non c’è la commercialità allora in quei casi bisogna vedere come rendere coerente quelle che sono le indicazioni della Ue con la peculiarità di certe strutture della Chiesa Cattolica»
- 03 marzo 2023
La Ue all’Italia: «L’Ici va recuperata anche sulle attività della Chiesa»
Bruxelles ha ordinato all'Italia di recuperare gli aiuti di stato illegali concessi a entità non commerciali sotto forma di esenzione fiscale sulle proprietà immobiliari (Ici) a seguito della sentenza della Corte di giustizia del 2018 che annullava parzialmente la decisione di Bruxelles di dichiarare l'esenzione incompatibile con le regole di concorrenza rinunciando però al recupero
- 18 febbraio 2023
Scegliere e prevenire
Ieri è stato il 175° anniversario in ricordo del riconoscimento dei diritti civili ai valdesi, celebrato con i falò della libertà. Una festa laica, che ...
- 16 febbraio 2023
Giubileo 2025, con il decreto Pnrr si prova ad accelerare: ecco le opere con il turbo
Nella bozza del provvedimento si autorizza la procedura negoziata senza gara per i cantieri più complessi e per la realizzazione della Città dello Sport
- 13 febbraio 2023
Vermeer: ad Amsterdam una mostra che fa “storia”
L’esposizione al Rijksmuseum presenta 28 delle 37 tele esistenti dell’artista e analizza come l’uso di strumenti ottici e l’influsso dei gesuiti siano visibili in molti aspetti delle opere
- 10 febbraio 2023
Stati Uniti e Francia obbligati a guardare il fronte interno, da Trump alle pensioni
Mike Pence è stato chiamato a testimoniare sul ruolo dell'ex presidente Trump sull'assalto al congresso del 6 gennaio 2021. ...
- 05 febbraio 2023
Papa Francesco: «Il mondo è in autodistruzione, fermiamoci in tempo»
Di ritorno dal Sud Sudan, Bergoglio affronta i temi della pace e dell’omosessualità. E su Benedetto XVI: «La sua morte è stata strumentalizzata»
- 30 gennaio 2023
Se anche la Chiesa si interroga sull’Intelligenza artificiale
Il magistero e gli organismi vaticani sempre più si confrontano con le ultime frontiere della tecnologia digitale. Serve un “supplemento d’anima” e la persona resta assolutamente centrale nel rapporto con l’IA
Giubileo 2025, al via 87 opere per 1,8 miliardi. Così cambierà Roma
In pista anche ulteriori 500 milioni legati all'investimento Pnrr “Caput Mundi”. Il sottosegretario Mantovano e il sindaco Gualtieri illustrano il Dpcm. Ne servirà un altro a breve per completare il programma