- 12 agosto 2022
Tim scatta in Borsa, voci di nazionalizzazione con vittoria del centro-destra
Il programma elettorale di Fratelli d'Italia prevederebbe l'intervento di Cdp e la successiva vendita di asset per dimezzare il debito
La frenata dei prezzi Usa riporta le Borse al top da giugno. Per Tim +9% in una settimana
Piazza Affari ha guadagnato l'1,7% in una settimana, per Wall Street quattro settimane di fila di rialzi
- 09 agosto 2022
Tim ancora in ripresa in Borsa dopo i conti, ma il nodo resta la rete
Il dossier non potrà che essere influenzato anche dall'esito delle prossime elezioni politiche
- 03 agosto 2022
Tim alza le stime grazie ai costi in frenata. Accordo con Dazn sul calcio
Con risparmi a 200 milioni migliorati i target sui margini, ma il rosso sale a 360 milioni. Il gruppo perde l’esclusiva sulla Serie A: l’esborso sarà ridotto di 90-100 milioni
Tim in rialzo tra attesa per i conti e rassicurazioni Cdp su rete unica
Il ceo di Cdp Equity, Pierpaolo Di Stefano ha ribadito il senso strategico dell’operazione rete unica, imprescindibile per tutte le parti e che ha come principale punto d’attenzione l’approvazione dell’Antitrust europea
- 03 agosto 2022
Dazn-Tim, raggiunto l’accordo: niente più esclusiva su Timvision
L’intesa è passata dal cda di Telecom. E rimane da confermare la partnership con Sky
- 29 luglio 2022
Tim, contratto di espansione per 27mila lavoratori, 2.200 uscite e fino a 650 assunzioni
Siglato l’accordo con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che mette in sicurezza il perimetro occupazionale per i prossimi mesi e minimizza l’impatto per chi sceglierà di uscire volontariamente con uno scivolo di 5 anni attraverso l’isopensione
- 22 luglio 2022
Tim ancora giù in Borsa: pesano Moody's e rischio stallo dossier chiave con crisi Governo
L'agenzia Usa taglia il rating e indica outlook negativo, secondo indiscrezioni Vivendi ancora all'attacco sulla rete unica: vuole una valutazione più alta della rete Tim
- 21 luglio 2022
Calcio: ipotesi accordo Tim-Dazn-Sky per Serie A in tv
Tutto dipenderà, tuttavia, dall’esito della trattativa in corso tra la stessa Dazn e Tim sull’accordo in esclusiva da 340 milioni annui
Finanziari e Tim i bersagli delle vendite con caduta Draghi
Poste Italiane con i bancari Banco Bpm e Unicredit sono i titoli i più colpiti
- 20 luglio 2022
Tim recupera terreno, si allontana spettro caduta governo Draghi
Il 14 luglio - giorno in cui era emersa la crisi di governo - aveva lasciato sul terreno il 6,4%, muovendosi in linea con le banche altro settore fortemente penalizzato dall'ipotesi di una fine dell'esecutivo
- 14 luglio 2022
Crisi di manodopera per realizzare le reti, le soluzioni di Tim e Open Fiber
Tim per Labriola «meno esposta a rischi di carenza» ; Open Fiber punta sugli accordi e studia intese anche con società straniere
- 08 luglio 2022
Tim in calo: focus su negoziato rete, ma mercato resta freddo
Titolo ancora con il freno a mano tirato all’indomani del Capital market day. Equita sottolinea come non siano state date guidance aggiornate. Per Banca Akros sono emerse poche informazioni incrementali
- 07 luglio 2022
Labriola: «Open Fiber opzione preferita, ma Tim sulla rete ha il piano B»
Il ceo: «Lo scenario migliore è la vendita totale. Kkr? Può essere investitore». Per la rete unica offerta vincolante entro il 31 ottobre: pesa il nodo valutazione
Tim sotto i riflettori, piano conferma la direzione ma execution da chiarire
Su separazione rete l'ad Labriola parla di possibile piano B con un altro partner
- 07 luglio 2022
Tim, allo studio la riduzione del debito con trasferimento di asset
L’obiettivo è la riduzione del livello di indebitamento della società attraverso operazioni di trasferimento e valorizzazione di alcuni asset del gruppo
- 06 luglio 2022
Tim sale in Borsa nel giorno del cda, il mercato attende novità sulla rete unica
Riorganizzazione del business, nuove strategie e un punto sul tema della realizzazione del progetto di un'unica rete in fibra. I temi sul tavolo del board
- 01 luglio 2022
Tim accelera su indiscrezioni rifiuto offerta Cvc per ramo business
Il Cda potrebbe rispedire al mittente la proposta in quanto la cifra di 6 miliardi di euro, compreso il debito, non soddisferebbe le aspettative della società