Chief Innovation Officer
Trust project- 19 novembre 2022
Alberto Zamperla, il signore delle giostre dagli Stati Uniti alla Corea del Nord
Famoso in tutto il mondo per le giostre made in Vicenza ha saputo anticipare i cambiamenti della società e del mercato e tra i suoi successi ci sono le attrazioni presenti in Corea del Nord, Iraq e a New York
- 18 novembre 2022
Morto Alberto Zamperla, imprenditore vicentino «re delle giostre»
Si è spento in ospedale dopo una breve malattia, mentre i figli erano in Florida a presentare i nuovi progetti dell’azienda fondata dal Antonio Zamperla
- 05 ottobre 2022
Swift, via al progetto per un unico network di valute digitali delle banche centrali
Dopo il successo dei primi test, inizia la fase di sperimentazione con 14 tra banche centrali e banche commerciali (tra cui l’italiana Intesa Sanpaolo). In parallelo altro test sulla compatibilità tra l’infrastruttura di Swift e le varie piattaforme tokenizzate
- 08 aprile 2022
Cassazione: alienazione genitoriale una sindrome priva di base scientifica
Una teoria basata su presunzioni più che su dati fattuali era destinata a tramontare, prima o poi. Ora l'ordinanza della Corte di Cassazione, garante della certa e uniforme interpretazione della legge, ha di fatto smontato tale "fondamento pseudoscientifico"
- 11 marzo 2022
Chiomenti con Tot., nuovo operatore fintech nel mercato italiano
Tot., la soluzione di digital banking che ha l'obiettivo di semplificare la gestione amministrativa e finanziaria di liberi professionisti e microimprese fino a 10 dipendenti, creando efficienza attraverso un percorso totalmente digitale, ha debuttato sul mercato italiano.
- 19 gennaio 2022
Credem accelera sulle start up
L’istituto di credito investe nell’acceleratore Fin+Tech. In tre anni avrà quote di partecipazione indiretta in 48 nuove realtà.
- 15 dicembre 2021
Gli NFT, nuova frontiera dei diritti di proprietà intellettuale dei contenuti digitali.
Oltre ad aver sollevato un fortissimo interesse nel mercato digitale, gli NFT sono una vera rivoluzione nel campo del diritto d'autore e ora non solo nel settore della crypto art.
- 25 maggio 2021
Innovation Days, la fabbrica del futuro arriva in Emilia Romagna
Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che racconta l’economia italiana, fa tappa in Emilia Romagna. L’evento, realizzato anche con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria, dei Digital Innovation Hub di Confindustria e con il supporto di 4.Manager, si occuperà di
- 31 marzo 2021
Stellantis, da joint venture con Engie Eps nasce Free2Move eSolutions
Obiettivo della società è supportare e favorire la transizione alla mobilità elettrica
- 26 marzo 2021
Il latino incontra l'Intelligenza artificiale: Pearson ed EvidenceB lanciano «Atticus»
Si chiama “Atticus” ed è la prima piattaforma digitale per l'apprendimento del latino basata sull'intelligenza artificiale: ora arriva in Italia grazie a un accordo tra Pearson, casa editrice leader mondiale nel settore education, ed EvidenceB, l'azienda ed-tech francese che ha sviluppato la
- 03 marzo 2021
Il marketing dello studio alla prova di deontologia
Regole diverse da categoria a categoria di cui devono tener conto gli addetti ai lavori anche se alcuni vincoli si sono allentati con i social
Il marketing dello studio alla prova di deontologia
Regole diverse da categoria a categoria di cui devono tener conto gli addetti ai lavori anche se alcuni vincoli si sono allentati con i social
- 01 marzo 2021
Il marketing dello studio professionale alla prova deontologia
Mazzoleni (Ordine architetti Milano): «Il nostro apparato deontologico permette una serena comunicazione nei limiti della correttezza»
- 25 febbraio 2021
La tutela delle immagini e le nuove creazioni del diritto d'autore native digitali
Delle nuove tecnologie digitali di riproduzione dei contenuti in Internet ho parlato più volte per vari aspetti, affrontando le questioni dell'informazione e del diritto, perché tutto cambia in seguito all'avanzamento tecnologico, condizionando il mezzo di comunicazione anche il contenuto
- 24 febbraio 2021
Nelle assicurazioni l’innovazione fatica ancora a trovare una strategia
Il 61% delle companie non ha un responsabile unico centrale per l’innovazione, su cui l’83% scommette (ma con budget spesso insufficienti)
- 08 febbraio 2021
Ceo attenti: la trasformazione digitale è una chiave per lo sviluppo aziendale
Digitalizzazione e automazione dei processi consentono di preservare la produttività e di raggiungere gli obiettivi di crescita
- 20 dicembre 2020
Trasformare una nave in un ospedale
A causa del Covid-19 sono tante le aziende sofferenti che hanno......
- 11 dicembre 2020
Il bancario di nuova generazione? In UniCredit arriva il guru dei data scientist che innova le banche (e i satelliti)
Marco Bressan, argentino, un passato in Xerox, si è affermato nella banca spagnola Bbva trasformandola in una data driven bank. Poi l’esperienza in Satellogic, una start up che ha creato una costellazione di 21 satelliti per l’osservazione della Terra.