Ultime notizie

Chick Corea

Trust project

  • 26 agosto 2019
    Il «Miles gloriosus» del 1959

    Cultura

    Il «Miles gloriosus» del 1959

    Magari c’era anche del puro fiuto giornalistico, o forse è proprio una di quelle profezie che si autoavverano, ma l’anno di grazia 1959 era iniziato, almeno per gli americani, con una copertina della rivista «Esquire» destinata a entrare nella storia della cultura: «The Golden Age of Jazz»,

  • 28 giugno 2019
    Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi

    Viaggi

    Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi

    Dalla montagna al mare, dalle colline al lago ai borghi le rassegne da non mancare per una serata musicale sotto le stelle

  • 19 marzo 2019
    Pino Daniele, il napoletano nero a metà

    RadioProgramma

    Pino Daniele, il napoletano nero a metà

    Pino Daniele è stato uno di quei personaggi capaci di superare i confini di popolarità della propria arte...

  • 30 gennaio 2019
    Il Mojito 4.0? Lo prepara il robot

    Impresa e Territori

    Il Mojito 4.0? Lo prepara il robot

    Il Negroni ora lo prepara il robot. La padovana Kleos srl presenterà nei prossimi giorni a Expo Riva hotel, la fiera di Trento dedicata al mondo dell’ospitalità e della ristorazione, il primo bartender robotizzato. Una macchina in grado di produrre 579 diversi cocktail in autonomia, un po’ come il

  • 12 ottobre 2018
    Week end musicale/ A Padova torna il grande Jazz

    Cultura

    Week end musicale/ A Padova torna il grande Jazz

    Il Padova Jazz Festival (http://www.padovajazz.com/) si rinnova completamente per la sua ventunesima edizione, con oltre un mese di concerti dal 13 ottobre al 24 novembre. Uno sviluppo notevole rispetto al format classico della manifestazione, concentrato in una sola settimana. Nomi di spicco del

  • 11 maggio 2018
    Yo La Tengo, orgoglio alternative rock

    Cultura

    Yo La Tengo, orgoglio alternative rock

    L’alternative rock americano è patrimonio mondiale dell’umanità capace di discernere cosa è buona musica e cosa no. E al centro della scena, da più di 30 anni, c’è una band che avrà anche avuto un successo commerciale limitato, ma ha esercitato e continua a esercitare notevole influenza su chi, in

  • 27 ottobre 2017
    Week end musicale / A Bologna per il jazz d’autore

    Cultura

    Week end musicale / A Bologna per il jazz d’autore

    La grande storia del jazz a braccetto con le più innovative tendenze sonore. È questo il filo conduttor del Bologna Jazz Festival (https://www.bolognajazzfestival.com) che, partito da qualche giorno fino al 19 novembre, parlerà sia agli appassionati della tradizione e delle sue grandi star sia al

  • 26 agosto 2016
    Scende la Notte della Taranta, poi suona Carpenter, maestro dell'horror

    Cultura

    Scende la Notte della Taranta, poi suona Carpenter, maestro dell'horror

    Tanto per cominciare c'è il «concertone» della Notte della Taranta, evento per eccellenza del folk di casa nostra. Poi ci sono mostri sacri che salgono sul palco, come il regista John Carpenter, stavolta prestato alla musica, l'indimenticabile vocalist degli Animals Eric Burdon e gli alfieri del

  • 14 luglio 2016
    Da Neil Young a Beyoncé. L'estate dei concerti che accontenta tutti

    Cultura

    Da Neil Young a Beyoncé. L'estate dei concerti che accontenta tutti

    Rock superclassico con Neil Young, Robert Plant, Santana e Ian Anderson, pop superstar come Beyoncé e Anastascia, jazz supervirtuoso con Chick Corea, Jack DeJohnette e Steve Coleman. L'estate dei festival continua a splendere e ci regala un'altra settimana di grandissima musica dal vivo.

  • 10 luglio 2016
    Sul lago tra un tuffo e  smoking

    Cultura

    Sul lago tra un tuffo e smoking

    L’Estate dei Festival potrebbe iniziare a Roma con i Giardini della Filarmonica(filarmonicaromana.org), nella vegetazione di Villa Borghese: Bosco Filarmonico, è chiamato, e fino al 15 luglio di sera si trasforma in uno spazio dove musica, danza, arte, teatro, concorrono a creare un confronto

  • 08 luglio 2016
    In Umbria patria del Jazz

    Cultura

    In Umbria patria del Jazz

    Umbria Jazz 16 (dall ‘8 al 17 luglio) promette tanta buona musica ma soprattutto offre la possibilità di scoprire uno dei territori più belli d'Italia. Quando Si arriva nel capoluogo umbro si respira quell'atmosfera unica che fa dell'acropoli perugina una piccola grande capitale del jazz. La

  • 03 luglio 2016
    MUSICA

    Cultura

    MUSICA

    MilanoIl 5 al Teatro dell’Arte Music After Music, con la world music estrema dell’ensemble ucraino DakhaBrakha; il 18 gli Snarky Puppy, il collettivo texano-newyorkese amato da Prince e Pat Metheny; il 21 i Blonde Redhead e la loro versione con quartetto d’archi dell’album culto Misery is a

  • 15 ottobre 2015
    Dave Matthews Band e John Mayall accendono la settimana dei concerti

    Cultura

    Dave Matthews Band e John Mayall accendono la settimana dei concerti

    Se bazzicate quella lussureggiante terra di nessuno che sta tra rock, folk, fusion, country e pop, non perdetevi le raffinate atmosfere della Dave Matthews Band. Se invece preferite abbeverarvi alla fonte del blues, occhio al «grande vecchio bianco» della musica nera per eccellenza, l'inossidabile

  • 31 luglio 2015
    Agosto «anni Settanta» con George Clinton, Carl Palmer e Uriah Heep

    Cultura

    Agosto «anni Settanta» con George Clinton, Carl Palmer e Uriah Heep

    Alla batteria quel mostro di Carl Palmer, al basso Peter Hook con il suo groove trascinante, alla chitarra Mick Box e i suoi riff aggressivi, al microfono tutta la genialità del primo ministro del funk George Clinton e l'esuberanza della rockeuse Patti Smith. Una band del genere, sullo stesso