- 04 dicembre 2022
Boris Godunov, potere e autodistruzione
La nuova stagione della Scala si aprirà il 7 dicembre con Boris Godunov di Modest Musorgskij ...
- 23 luglio 2022
Londra: al Sadler's Wells Theatre un classico come South Pacific
Dal 28 al 31 luglio al Grant Park il festival Lollapalooza, uno dei maggiori raduni musicali; headliners sono i Metallica, Dua Lipa, J. Cole, Green Day
- 17 ottobre 2021
Il rapporto tra Ferrara e la musica nelle parole di scrittori e musicisti e nel progetto della nuova Orchestra Sinfonica d'Este
In un periodo difficile per la musica classica come quello che stiamo vivendo......
- 25 settembre 2021
Ritorno al Blue Note
Al jazz club di via Borsieri si riparte con i Matt Bianco. Alla Scala un nuovo “Barbiere di Siviglia”
- 26 aprile 2021
La grande musica live riparte dal Maggio fiorentino
L’inaugurazione dell’83esima edizione del Festival fissata da tempo per il 26 aprile, si svolgerà dal vivo. Segnerà la riapertura dei teatri italiani dopo la seconda e terza ondata della pandemia.
- 18 marzo 2019
Incredibile visu et auditu
Niente Scala, per questa volta. Solo Greta. Provate a digitarne il nome su un qualsiasi motore di ricerca. G-r-e... già alla terza lettera vi apparirà per esteso: no, non Greta Garbo. Greta Thunberg, la ragazzina con le trecce che con le sue tenaci manifestazioni per lo sviluppo sostenibile e
- 27 maggio 2017
Riccardo Muti
È il direttore d'orchestra italiano più famoso, nato a Napoli nel 1941, dal 1986 al 2005 direttore principale dell'Orchestra del Teatro alla Scala, dal 2010 è Music Director alla Chicago Symphony Orchestra, con la quale ha rinnovato il contratto fino al 2020. La sua lunga carriera inizia negli anni
- 09 aprile 2017
Bach, Zelenka, Vivaldi: la musica della Settimana santa commentata da Mons. Borgonovo
In compagnia di Mons. Gianantonio Borgonovo, arciprete del Duomo di Milano, ascoltiamo alcuni brani dedicati alla settimana che precede la Pasqua...
- 02 aprile 2017
Tra le novità discografiche, un inedito di Vivaldi e le registrazioni storiche di Gulli e Schnabel
Tra le novità discografiche che presentiamo in questa puntata speciale di "Musica maestro", c'è il cd "Franco Gulli plays Ravel, Lalo, Franck...
- 19 marzo 2017
L'aria di Bog: musica e fantasia aiutano i bambini a superare le loro paure
Tutti noi siamo alla ricerca, nonostante le delusioni e le sconfitte della vita, di un lieto fine...
- 22 gennaio 2017
Il ritorno di Muti e i piccoli «segreti» di Milano
Riccardo Muti è tornato venerdì scorso al teatro alla Scala, a Milano, dopo dodici anni con la Chicago Symphony Orchestra. Si è sentito subito l’amore che i milanesi hanno per lui e quello che il Maestro ha per i milanesi. Ad applaudire tra il pubblico due grandi direttori d’orchestra, l’italiano
- 21 gennaio 2017
La Scala ritrova il Maestro
Milano è la tappa più significativa della tournée: nessuno lo mette in dubbio. Lo sanno anche i magnifici orchestrali della Chicago Symphony Orchestra, che stanno attraversando l’Europa coi loro abiti aristocratici, fatti di strumenti ricchi di suono e impeccabili, di tanti occhi a mandorla, con
- 19 maggio 2016
Scala, una stagione e due anime
Una Scala sempre più internazionale. Radicata e diffusa sul territorio milanese, ma costantemente aperta al resto del mondo, come ha ricordato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia presentando – per l’ultima volta nelle vesti di primo cittadino e presidente della Fondazione lirica – la nuova
- 11 maggio 2016
Dopo dodici anni, Riccardo Muti torna alla Scala con la Chicago Symphony Orchestra
Il maestro Riccardo Muti torna alla Scala
- 29 agosto 2012
Rena DeSisto: «Così aiuto l'arte»
Rena DeSisto è a capo del Global Arts and Culture Department di Bank of America Merrill Lynch. Sovrintende cioè tutti gli investimenti no-profit della banca destinati a finanziare progetti d'arte e di cultura: sponsorizzazioni e restauri, acquisizioni e prestiti, sovvenzioni e programmi didattici.
- 27 novembre 2011
Riccardo Muti
Questa settimana Musica Maestro incontra Riccardo Muti. Il direttore d'orchestra si racconta al debutto del "Macbeth", il capolavoro di Giuseppe Verdi...
- 15 febbraio 2011
Jovanotti racconta gli Arcade Fire, «il rock che amo»
Trionfano gli Arcade Fire. Vi spiego perché sono i nuovi Clash. E sono la tradizione