- 23 maggio 2021
La fatica del cambiare idea
Cosa capita quando la nostra piacevole e rassicurante sensazione di essere nel giusto muta istantaneamente nella consapevolezza di aver sbagliato tutto?
- 10 marzo 2019
Suor Alessandra Smerilli: «L’economia ripensi se stessa per ritrovare la sua anima»
«L’Occidente ha ridotto la povertà. La globalizzazione trainata dall’Europa e dagli Stati Uniti ha creato le condizioni per la crescita economica di pezzi interi del mondo. Ora, però, l’Occidente deve diminuire le disuguaglianze. Gli oligopoli economici e reddituali, tecnologici e culturali hanno
- 01 giugno 2018
Elogio della pigrizia
Sosteneva Hofmannsthal ne “Il libro degli amici” che “vi è negli spiriti superiori una pigrizia feconda e una improduttiva, ed esse sconfinano apparentemente l'una nell'altra in una regione che si sottrae al nostro sguardo”.
- 04 febbraio 2017
Papa: il capitalismo di solo profitto diventa una struttura idolatrica
«Quando il capitalismo fa della ricerca del profitto l'unico suo scopo, rischia di diventare una struttura idolatrica, una forma di culto. La “dea fortuna” è sempre più la nuova divinità di una certa finanza e di tutto quel sistema dell'azzardo che sta distruggendo milioni di famiglie del mondo».
- 22 dicembre 2015
FraternitàLab, il dialogo tra cristiani e musulmani ai tempi di Papa Francesco
FraternitàLab. Il marchio di fabbrica di una Onlus di San Polo, a Brescia, che con l'aiuto prezioso di un ex manager giramondo, Francesco Calcagni, insegna a
- 02 ottobre 2015
Rifugiati nel B&B di casa Santetti, a Lastra a Signa
Nei nomi, alle volte, c'è tutto. A David Santetti e sua moglie Carla, una coppia di cinquantenni che vive a Lastra a Signa, un'alternanza di poggi e boschi a dieci chilometri dal centro antico di Firenze, la chiave per interpretare il mondo si è rivelata dopo un viaggio a Salvador de Bahia nel
Rifugiati nel B&B di casa Santetti
Nei nomi, alle volte, c’è tutto. A David Santetti e sua moglie Carla, una coppia di cinquantenni che vive a Lastra a Signa, un’alternanza di poggi e boschi a dieci chilometri dal centro antico di Firenze, la chiave per interpretare il mondo si è rivelata dopo un viaggio a Salvador de Bahia nel
- 26 novembre 2014
In cerca di giustizia. Il metodo di Lionello Bonfanti
Ricordare l'esperienza del magistrato parmigiano Lionello Bonfanti e presentare l'attualità del suo “messaggio”. E' questo l'obiettivo dell'incontro “Diritto
- 29 novembre 2013
Dal Mundialito alla scuola di italiano per stranieri. Un Arcobaleno lungo 30 anni
Dal Mundialito alla scuola di italiano per migliaia di stranieri, l'associazione Arcobaleno compie 30 anni. Il 17% delle organizzazioni di volontariato
- 23 settembre 2012
A Loppiano Lab c'è già un'altra Italia
Legge elettorale, intercultura, legalità, arte, sviluppo sostenibile e molto altro nei laboratori di LoppianoLab: quando i cittadini prendono in mano il Paese.
- 19 settembre 2012
LoppianoLab 2012: far ripartire l'Italia e l'Europa in tempo di crisi
Un laboratorio per l'Italia che si costruisce con il contributo di tutti, esperti e cittadini: è questo lo scenario di Loppianolab. A pochi giorni
- 27 giugno 2012
La signora che insegna agli economisti - Chiara Lubich e Igino Giordani
Durante un viaggio, l’aereo di Chiara Lubich sorvola San Paolo prima di atterrare all’aeroporto. Dall’alto si vede una distesa di favelas...
- 29 maggio 2011
La profezia si fa storia. I 20 anni dell'Economia di Comunione
L‘Economia di Comunione compie 20 anni ed è a San Paolo, in Brasile, luogo di nascita del progetto, che ne verrà presentato il cammino teso al superamento
- 23 marzo 2011
Il villaggio globale del Gen Verde a Milano
Arriva a Milano «Rapsodia», concerto (ma la definizione è riduttiva) del Gen Verde, che torna così nel capoluogo lombardo dopo cinque anni. Domenica 27, al
- 19 gennaio 2011
I cattolici e il sexgate, tra imbarazzo e voglia di voltar pagina: «Il paese ha bisogno di ripartire»
Imbarazzo. È questa l'emozione più diffusa nel mondo cattolico dopo le rivelazioni che emergono sul caso Ruby e che coinvolgono il presidente del Consiglio.