Ultime notizie

chiara cremonesi

  • 22 aprile 2018
    BTp sempre più distanti dai Bonos: la grande occasione perduta dall’Italia

    Finanza e Mercati

    BTp sempre più distanti dai Bonos: la grande occasione perduta dall’Italia

    Qualcuno si è stupito, altri hanno semplicemente tirato un sospiro di sollievo nel constatare come quasi 50 giorni dopo le elezioni dall’esito più incerto degli ultimi decenni nessuna bufera si sia abbattuta sui titoli di Stato italiani, che anzi hanno guadagnato terreno rispetto a quel 4 marzo. Il

  • 13 febbraio 2018
    Tregua in Borsa, il Tesoro supera il primo test sui BoT

    Notizie

    Tregua in Borsa, il Tesoro supera il primo test sui BoT

    Buona la prima per il Tesoro italiano, che ha inaugurato con il vento in poppa una due giorni di emissioni dall’esito tutt’altro che scontato quando si pensa al contesto particolarmente teso sui mercati finanziari e all’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo del Parlamento. Per i BoT annuali

  • 17 dicembre 2017
    Catalogna al voto, 3mila imprese in fuga

    Mondo

    Catalogna al voto, 3mila imprese in fuga

    La fuga delle imprese dalla Catalogna, le pressioni dei grandi protagonisti dell’economia, i timori per il prolungarsi dell’incertezza politica e istituzionale, hanno spaccato il fronte indipendentista e stanno segnando tutta la campagna per il rinnovo del Parlamento in Catalogna. Si vota giovedì,

    Catalogna, 3mila imprese in fuga

    Mondo

    Catalogna, 3mila imprese in fuga

    La fuga delle imprese dalla Catalogna, le pressioni dei grandi protagonisti dell’economia, i timori per il prolungarsi dell’incertezza politica e istituzionale, hanno spaccato il fronte indipendentista e stanno segnando tutta la campagna per il rinnovo del Parlamento in Catalogna. Si vota giovedì,

  • 12 novembre 2017
    BTp Italia, ordini a 2,18 miliardi nel primo giorno. A chi conviene?

    Finanza e Mercati

    BTp Italia, ordini a 2,18 miliardi nel primo giorno. A chi conviene?

    Torna il BTp Italia, giunto ormai alla sua dodicesima puntata. A partire da oggi i risparmiatori potranno infatti prenotare per via telematica (e senza commissioni) il titolo di Stato legato all’inflazione del nostro Paese che avrà una scadenza di 6 anni e che offrirà una cedola reale annua minima