- 09 giugno 2021
BTp, così tornano gli esteri. E la domanda vola a 65 miliardi
Boom di ordini dall’estero per il decennale collocato per 10 miliardi con un pool di banche. Possibile un’altra emissione fuori-asta prima della pausa estiva
- 09 febbraio 2021
Banche, assicurazioni, hedge: chi c’è dietro la «BTp-mania»
Gli speculatori chiudono le posizioni «ribassiste», gli investitori esteri hanno ancora margine per riportare i portafogli al livello pre-Covid
- 04 febbraio 2021
Spread, con Draghi l’Italia mette nel mirino Spagna e Portogallo (ma sarà dura)
Gli analisti «vedono» il traguardo a 60 punti base per il BTp-Bund. Ma il compito dell’ex presidente della Bce non sarà semplice
- 19 gennaio 2021
Le cinque ragioni che tengono a freno BTp e spread (anche con la crisi di governo)
Non sono soltanto le «mani forti» della Bce a non far agitare le acque attorno alla nave guidata da Giuseppe Conte. Ma per quanto tempo ancora?
- 09 gennaio 2021
BTp, tassi ai minimi. E nel 2021 il costo del debito punta verso «obiettivo 2%»
La mano Bce spinge lo spread verso 100 punti base. A fine anno l’Eurotower potrebbe detenere il 27% dei BTp
- 11 dicembre 2020
BTp, per il Tesoro uno «sconto» inatteso da 2 miliardi
Con la mano Bce e l’intesa Ue sul Recovery Fund tassi ai minimi e costi medi annui di emissione ridotti allo 0,60%. E il sostegno potrebbe continuare.
- 09 ottobre 2020
BTp, si rinnova il duello (a distanza) con i Bonos spagnoli
Rendimenti dei BTp ai minimi storici, spread con il Bund che non si vedeva su livelli simili dai tempi della formazione del primo Governo Conte e una provvista che ormai sfiora il 90% dell’ammontare previsto per questo 2020 che si sta chiudendo sotto una stella decisamente differente rispetto a
- 13 agosto 2020
BTp, perchè il 2023 sarà l’anno più difficile per rifinanziare il debito
Circa 300 miliardi di titoli pubblici in scadenza e da rifinanziare con le incognite Bce, Eurobond e delle elezioni italiane
- 06 luglio 2020
Titoli di Stato, perché la valanga di emissioni non è finita. In regia c’è la Bce
Previste emissioni di bond statali per 1.100 miliardi netti. Ma la cifra cresce: la Germania ha aumentato il tetto del debito
- 12 agosto 2019
L’altalena dei BTp? Dipende in gran parte dagli investitori esteri
In mani straniere il 30% del debito negoziabile italiano, pari a 600 miliardi
- 02 luglio 2019
BTp come i Treasury nel 2019. Ma Spagna e Portogallo fanno il doppio - Il Rischio Italia
Con le politiche espansive di Fed e Bce i titoli di Stato Italiani e Usa valgono ora il 4,9% in più. Quelli di Spagna e Portogallo oltre l’8%
- 06 giugno 2019
BTp, rendimento senza rivali ma volatilità quadruplicata. Quali le scelte per gli investitori?
Si comincia con rendimenti in deciso rialzo, si finisce con un risultato di segno opposto: il tasso dei BTp decennali scivola sotto i livelli del giorno precedente al 2,49% e si riduce a 273 punti base (dopo un massimo a quota 285) anche lo spread con i Bund tedeschi, osservato speciale quando si
- 18 gennaio 2019
“Spese pazze” al Pirellone, condannati Bossi jr e capogruppo Lega al Senato
C'erano anche Renzo Bossi detto “il trota”, figlio del fondatore del Carroccio Umberto Bossi e Nicole Minetti, ex igienista dentale di Silvio Berlusconi, tra i 57 imputati per peculato (in un caso truffa) al processo sulla cosiddetta “Rimborsopoli” al Pirellone, tutti ex consiglieri ed ex assessori
- 31 maggio 2018
Ma per le banche questa volta le mani sono legate
Il tempismo, nella vita, è tutto. Purtroppo questa volta gioca contro: l’Italia si trova infatti a vivere una crisi politica, e di riflesso finanziaria, in un momento molto delicato per i suoi titoli di Stato. Cioè per il suo gigantesco debito pubblico. Da un lato la Bce quest’anno dovrebbe
- 18 maggio 2018
BTp, la cura-Draghi garantisce due anni di tregua sui tassi
Qualche «spicciolo» al Tesoro italiano le turbolenze sui mercati finanziari innescate dalle tensioni che circondano la formazione del nuovo Governo a guida Movimento 5 Stelle-Lega sono già costate. Il Tesoro ha dovuto aumentare di 15 centesimi (da 0,40% a 0,55%) il tasso minimo reale garantito del
- 22 aprile 2018
BTp sempre più distanti dai Bonos: la grande occasione perduta dall’Italia
Qualcuno si è stupito, altri hanno semplicemente tirato un sospiro di sollievo nel constatare come quasi 50 giorni dopo le elezioni dall’esito più incerto degli ultimi decenni nessuna bufera si sia abbattuta sui titoli di Stato italiani, che anzi hanno guadagnato terreno rispetto a quel 4 marzo. Il
- 13 febbraio 2018
Tregua in Borsa, il Tesoro supera il primo test sui BoT
Buona la prima per il Tesoro italiano, che ha inaugurato con il vento in poppa una due giorni di emissioni dall’esito tutt’altro che scontato quando si pensa al contesto particolarmente teso sui mercati finanziari e all’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo del Parlamento. Per i BoT annuali
- 17 dicembre 2017
Catalogna al voto, 3mila imprese in fuga
La fuga delle imprese dalla Catalogna, le pressioni dei grandi protagonisti dell’economia, i timori per il prolungarsi dell’incertezza politica e istituzionale, hanno spaccato il fronte indipendentista e stanno segnando tutta la campagna per il rinnovo del Parlamento in Catalogna. Si vota giovedì,
Catalogna, 3mila imprese in fuga
La fuga delle imprese dalla Catalogna, le pressioni dei grandi protagonisti dell’economia, i timori per il prolungarsi dell’incertezza politica e istituzionale, hanno spaccato il fronte indipendentista e stanno segnando tutta la campagna per il rinnovo del Parlamento in Catalogna. Si vota giovedì,
- 12 novembre 2017
BTp Italia, ordini a 2,18 miliardi nel primo giorno. A chi conviene?
Torna il BTp Italia, giunto ormai alla sua dodicesima puntata. A partire da oggi i risparmiatori potranno infatti prenotare per via telematica (e senza commissioni) il titolo di Stato legato all’inflazione del nostro Paese che avrà una scadenza di 6 anni e che offrirà una cedola reale annua minima