- 14 aprile 2022
A Napoli la ceramica unisce la scena contemporanea
Da Labinac alla galleria Thomas Dane, si moltiplicano le collaborazioni dell'Istituto Caselli della Real Fabbrica di Capodimonte
- 22 dicembre 2021
Piano per l’arte contemporanea con oltre 3 milioni di euro di budget
Il bando seleziona progetti per l'acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano e Camtica21 porta l’arte italiana nel mondo
- 02 novembre 2020
FUORI, una Quadriennale polifonica
Q-2020 al lavoro per dare visibilità internazionale all'ecosistema artistico italiano. Appena aperta, la presenza online sarà essenziale per raggiungere il pubblico
- 21 gennaio 2019
Oasi per artisti
Per molti anni i collezionisti si sono rivolti ai musei per donare opere e anche risorse economiche. Loro, i musei, li ricompensavano intitolando le sale. Consuetudine ancora viva nel mondo dell’arte, soprattutto, storicizzata. In Italia non sempre i collezionisti hanno fatto breccia nelle sale dei
- 02 novembre 2018
SpazioA
Tra le opere in mostra allo stand della galleria di Pistoia SpazioA ci sono tre grandi sculture di Giulia Cenci, nata nel 1988 a Cortona, nella fotografia insieme al gallerista Giuseppe Alleruzzo, realizzate con telai di automobili modellati con il silicone (7-9.000 euro). Alle loro spalle un'opera
- 30 ottobre 2018
Aquapetra resort, l’arte di creare una nuova destinazione fra ulivi e reality show
Quasi tutti i tavoli intorno a noi parlano inglese e sono in vena di romanticherie. Nulla di strano, se fossimo a Notting Hill o anche a Venezia, nel Chianti o in Costiera. Ma noi siamo comodamente seduti – in una splendida sala rinnovata, anche nella disposizione dei tavoli, ora giustamente
- 18 aprile 2018
Miart 2018: un’offerta artistica che soddisfa tutti i livelli di collezionismo
Miart, edizione numero 23, chiude con un'affluenza in linea con l'anno passato (circa 45 mila visitatori) e, come sottolinea l'ente fiera nel comunicato stampa un aumento della presenza di collezionisti provenienti da 25 paesi: 11.396 sono state le presenze di Vip internazionali registrate tra
- 05 dicembre 2017
Dalla superficie al volume sotto i 50mila
Vittorio Gaddi, notaio, collezionista d’arte contemporanea, tra le numerose opere della “Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi” è presente la scultura. Cosa significa oggi collezionare scultura?
- 04 aprile 2017
Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità
Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.
- 16 settembre 2016
Intervista a Chiara Bertola, chief curator Fondazione Querini Stampalia, Venezia
“All'inizio il mio rapporto con la ceramica è stato del tutto affettivo e per nulla scientifico” spiega Chiara Bertola, chief curator Fondazione Querini Stampalia , Venezia. La mia famiglia è di Mondovì e fino al liceo ho vissuto in quella città in fondo alle langhe. Mio nonno aveva rilevato una
- 10 aprile 2015
Il valzer delle poltrone negli studi legali
La scelta di mettersi “in proprio” ha connotazioni tutte al femminile nel caso di ECR Legal , nuova insegna specializzata in diritto dell’Unione europea, diritto della concorrenza e regolamentazione dei mercati. Qui le avvocatesse hanno un trascorso in primari studi legali italiani e internazionali e la volontà di mettere in piedi una struttura snella, dinamica e a elevato livello di specializzazione
- 24 aprile 2013
Bellezza contemporanea alla Strozzina
Sono più belle venti donne nude o due soldati che combattono? È più "bella" la realtà reale o quella manipolata? La Questione Bellezza, che una parte dell'arte contemporanea pensa di aver eliminato per sempre dal dibattito critico, sta dimostrando di non essere affatto chiusa. Se l'addetto ai
- 05 ottobre 2011
Com'è la vita di un'opera senza contratto? Difficile
Il diritto privato subentra nei contenziosi e l'arte diventa un bene qualsiasi