Chiara Boni
Trust project- 12 agosto 2022
La Nyfw cavalca l’onda del mercato Usa e torna ad attrarre nomi stranieri
Nonostante il Paese sia di fatto in recessione, il mercato del lusso cresce, così come gli acquisti di moda made in Italy. E la fashion week di New York si riempie di appuntamenti, con alcuni nomi italiani come Marni e Fendi
- 10 gennaio 2022
Moda maschile: si riparte da Firenze. Al via l'edizione Pitti Uomo 101
Tre parole d'ordine per il primo appuntamento del 2022: stile, sostenibilità e sicurezza. E un tema unificante: Reflections
- 16 novembre 2021
Chiuri (Dior): «La moda democratica? Non esiste. Sostenibilità difficile per le Pmi»
La testimonianza e le riflessioni della direttrice creativa alla presentazione del convegno internazionale di Confindustria Firenze che si terrà a marzo 2022
- 27 settembre 2021
Chiara Boni festeggia con ironia e ottimismo 50 anni di carriera nella moda
Il suo marchio «La petite robe» chiuderà il 2021 con un fatturato in crescita del 30% rispetto all’annus horribilis del Covid e una ripresa più forte delle attese negli Stati Uniti
- 30 novembre 2020
Michele Capalbo con La Jolie Fille veste una donna femminile e discreta
In via di Monserrato a Roma l’atelier dove gli abiti iconici come lo chemisier di seta e i vestiti lunghi vengono adattati sulla fisicità delle clienti
Chiara Boni sfila in Italia: «In crisi gli Usa, l’export fa rotta sull’Europa»
La stilista che per anni ha presentato le collezioni a New York ha scelto l’Hotel Augustus di forte dei Marmi per una sfilata “in presenza”
- 04 maggio 2020
Coronavirus: mascherina sì, ma griffata, artigianale, vintage o parlante
Da Fendi a Chiara Boni, da Gucci a Le Pandorine ed Elettra Lamborghini, brand all’opera per creare mascherine fashion: un accessorio carino da vedere o che trasmetta messaggi positivi
- 30 marzo 2020
Dalla famiglia Zegna 3 milioni, Chanel assicura il 100% degli stipendi
Si aggiorna di continuo l’elenco di donazioni e iniziative di marchi della moda italiani e stranieri - Operativa la produzione di dispositivi chirurgici frutto del progetto Confindustria Moda-Cna Federmoda-PwC-Sportello Amianto nazionale
- 14 febbraio 2020
New York in affanno tra crisi e abbandoni
Dalla retail apocalypse che ha investito insegne blasonate come Barneys ai grandi assenti in passerella come Tom Ford. Cosa succede nella Grande Mela
- 15 ottobre 2019
La Vendemmia torna a Roma. E sbarca anche all’aeroporto di Fiumicino
Dopo Milano, l’appuntamento che fa incontrare moda, lusso e vini arriva nella Capitale. E oltre alle boutique, ristoranti e hotel della città, in questa terza edizione è stato coinvolto anche lo scalo
- 07 ottobre 2018
Vino e lusso, torna la Vendemmia di Milano e Roma (aspettando Shanghai)
«Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo e una delle cose naturali del mondo portata alla massima perfezione, e offre un maggior campo di gioia e apprezzamento di qualunque altra cosa puramente sensoriale che si possa acquistare». Leggendo questa frase, scritta da Ernest Hemingway in
- 04 agosto 2018
New York, Londra, Milano, Parigi: la moda torna in pista a settembre
Per la moda il primo giorno di «back to front row» dopo la pausa estiva sarà giovedì 6 settembre, quando l’avvio della New York fashion week aprirà a sua volta il mese delle sfilate per la primavera-estate 2019, che si chiuderà il 2 ottobre a Parigi. Un programma, quello della settimana della moda
- 18 aprile 2018
Pareti ri-vestite di tessuti, il giardino d’inverno in una stanza
I fiori come leit motiv e tanti colori accesi, dal giallo lime al turchese per arrivare a varie nuance di rosa e rosso. «Il risultato, con la composizione di cromie decise ma eleganti, è come un omaggio a un giardino d'inverno», dice Simone Guidarelli. Lo stylist ha realizzato una collezione di
- 06 novembre 2017
Progetti green per i tessuti Eurojersey
Una sede progettata da Antonio Citterio, ben prima che si diffondesse la pratica di affidare edifici industriali a grandi architetti. Un’azienda nata nel 1960 in un distretto tessile, quello di Varese, all’epoca vivacissimo, poi colpito duramente dalla concorrenza di altri Paesi e dalla
- 06 ottobre 2017
Per La Petite Robe di Chiara Boni ricavi in crescita e un’apertura a LA
Chiara Boni è in volo verso New York, dove si fermerà un giorno e una notte. Poi, per due settimane, salirà su un aereo praticamente ogni 24 ore per toccare le diverse città in cui i department store clienti del suo marchio, La Petite Robe (letteralmente, vestitino o tubino), hanno organizzato i
- 15 settembre 2017
New York si allea con i cinesi di Alibaba
«L’ansia di Parigi» è quello che, secondo il New Yorker, ha pervaso questa ultima edizione della New York Fashion Week, che ha chiuso i battenti mercoledì scorso. Un sentimento suscitato dall’abbandono delle passerelle statunitensi da parte di alcuni marchi - Rodarte, Proenza Schouler, Altuzarra,