- 27 giugno 2021
Il lavoro agile taglia il gender gap (ma con la crisi la parità è al ribasso)
Studio su 50mila interviste. Lo smart working può essere un equalizzatore retributivo per le donne: conta il risultato, non il tempo passato in azienda. Ma attenzione alla parità retributiva al ribasso: con il Covid gli uomini hanno fatto meno trasferte e straordinari
Il lavoro agile taglia il gender gap (ma con la crisi la parità è al ribasso)
Studio su 50mila interviste. Lo smart working può essere un equalizzatore retributivo per le donne: conta il risultato, non il tempo passato in azienda. Ma attenzione alla parità retributiva al ribasso: con il Covid gli uomini hanno fatto meno trasferte e straordinari
- 08 marzo 2021
Il Covid ha ucciso il part time. E per le donne può essere una buona notizia
La nuova flessibilità del lavoro agile, forzatamente sperimentato in pandemia, dà una risposta nuova alla conciliazione famiglia-lavoro
- 27 maggio 2016
Rugby nei parchi per 3mila bambini (e bambine)
Maschi e femmine, dai sei ai 13 anni, con una qualche esperienza di minirugby oppure per la prima volta alle prese con un pallone ovale, forma curiosa e rimbalzi imprevedibili. Non si ritrovano in una struttura sportiva, con le porte “ad acca”, ma aggiungono un'abilità al loro bagaglio sportivo.
- 28 febbraio 2016
Dal processo di Cremona alla lotta alla corruzione: attacco al mito di Olimpia
E' il calcio, certo, lo sport più seguito al mondo, al centro dei fenomeni di illegalità e corruzione, ma non solo...
- 01 dicembre 2015
La «second Life» del padiglione Coca Cola: sarà un campo da basket coperto per Milano
Diventerà un campo da basket coperto alla periferia di Milano, nel quartiere di Famagosta, al Parco Robinson. la multinazionale Coca-Cola ha deciso di destinare a questa funzione il suo Padiglione realizzato per Expo Milano 2015, da subito progettato per avere una seconda vita dopo la chiusura
- 27 ottobre 2015
Addio capitano, mio capitano, il mondo dei runners ti piange
Basilica Santa Maria di Lourdes, Milano, ore 11: funerali di Fabrizio Cosi, capitano e fondatore dell'associazione no profit Podisti da Marte. Un mare di gente, dentro e fuori dalla chiesa, non so contarli, e poi che importa? La folla è puntolata di maglie gialle, le maglie marziane, ce ne sono
- 03 ottobre 2015
Terra e acqua e Cinque Terre: tra Liguria e Van De Sfroos
Novità in Emilia Romagna sul fronte rifiuti: approvata la nuova legge che si fonda sull'economia circolare, ossia niente prodotti di scarto e materie prime
- 09 luglio 2015
Stadio del Milan, l'assessore De Cesaris: «L'ok di Fiera Milano non vuol dire che il progetto sarà realizzato»
Dopo il via libera al concept firmato Arup per la riqualificazione del Portello ora la palla passa al Comune di Milano
- 07 luglio 2015
Milan, Fondazione Fiera: "Sì al nuovo stadio"
Giornata storica per il Milan. La Fondazione Fiera Milano ha dato il tanto agognato via libera alla costruzione del nuovo stadio di proprietà del club rossonero: l'impianto sarà realizzato nell’area del Portello, dove un tempo sorgeva la vecchia fiera campionaria, e sarà posizionato proprio di
Via libera allo stadio Milan dalla Fondazione Fiera Milano. Ma dal Comune frenano: ora valuteremo
Via libera per lo stadio del Milan al Portello da parte di Fondazione Fiera Milano. Il Comitato esecutivo dell'ente ha preferito il progetto rossonero a quello proposto da Vitali per la riqualificazione dell'area. Ora al Milan servono le autorizzazioni del Comune.
- 23 maggio 2015
AAA maestre d'asilo cercasi a Milano!
Le scuole di infanzia di Milano che sono alla disperata ricerca di maestre d'asilo...
- 20 maggio 2015
Torna Mi Games: parte da Milano e farà tappa in Ruanda
Mi Games è il format sportivo ideato dalla Start up del ventisettenne Davide Ardizzone ex giocatore di basket e laureato in economia che si svolgerà nel pieno centro di Milano dal 6 al 14 giugno e che avrà come protagonisti di numerose discipline, dal basket al calcio fino al beach volley e