Chiara Bertola
Trust project- 13 dicembre 2022
Cercasi nuovo direttore per il Madre, troppo dipendente dai contributi pubblici
A fine 2021 ammontavano a 3,4 milioni di euro in prevalenza dalla Regione Campana. Non è stata ancora sviluppata un'attività dedicata al fundraising
- 09 luglio 2020
La rinascita della Peggy Guggenheim Collection
La direttrice e lo staff della Peggy Guggenheim Collection di Venezia accolgono i visitatori dopo il lockdown
- 04 giugno 2017
Giovanna Furlanetto: cerco di guardare oltre il presente
Ore sugli aerei e periodi lontani dall’Italia Giovanna Furlanetto, presidente di Furla, ne ha trascorsi tanti. Si è invaghita di molti luoghi e Paesi e ha studiato e continua ad approfondire abitudini e culture diverse dalla nostra. Osserva con curiosità le generazioni più giovani e allo stesso
- 16 settembre 2016
Intervista a Chiara Bertola, chief curator Fondazione Querini Stampalia, Venezia
“All'inizio il mio rapporto con la ceramica è stato del tutto affettivo e per nulla scientifico” spiega Chiara Bertola, chief curator Fondazione Querini Stampalia , Venezia. La mia famiglia è di Mondovì e fino al liceo ho vissuto in quella città in fondo alle langhe. Mio nonno aveva rilevato una
- 28 marzo 2013
Parlare, ascoltare, premiare
MIARTALKSIn occasione del Miart 2013, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, il nuovo Auditorium progettato dall'architetto Martino Berghinz
- 13 novembre 2012
Premio Furla: Add Fire, nuova energia per l'arte
La Fondazione Furla costituita nel 2008 a Bologna, ha iniziato il percorso culturale e progettuale nel lontano 2000 con l'istituzione dell'omonimo premio per volontà del presidente, Giovanna Furlanetto. Massima riservatezza sulle risorse economiche indirizzate dalla Fondazione al sostegno della
- 24 ottobre 2012
In due a giocare nell'Hangar
Tanto tanto intensamente, con il corpo e con la mente. È così che bisogna partecipare alle due mostre dell'autunno dell'Hangar Bicocca: guardare non basta. I protagonisti sono infatti due artisti specializzati in imprese complicate, che invitano i visitatori a lasciarsi coinvolgere con tutti i
- 16 settembre 2012
Il codice della mente
Come negli anni Sessanta, quando l'essere umano iniziò a sconfinare in terre mai battute prima, con i viaggi nello spazio e quelli mentali attraverso l'impiego
- 24 marzo 2012
HangarBicocca verso il futuro
Il centro riapre: nuove mostre, nuove tecnologie e nuove iniziative per il pubblico (bimbi compresi). E soprattutto ingresso gratis per tutti
- 08 febbraio 2011
Scatto di carriera con il Premio Furla
Vince Matteo Rubbi l'ottavo Premio Furla, il primo in Italia dedicato agli artisti emergenti e con giuria internazionale. Proclamato come tradizione durante Arte Fiera a Bologna, Rubbi ha sbaragliato la concorrenza di Rossella Biscotti, Marinella Senatore, Alis-Filliol e Francesco Arena per «il suo
- 24 novembre 2010
Hangar in movimento
Per fidelizzare il pubblico la kunsthalle della Bicocca persegue la politica del dinamismo: tante piccole iniziative espositive distribuite nel tempo, assieme a concerti e performance - La rassegna «Dissonanze» di Elisabetta Di Maggio è l'ultima allestita nello sconfinato ambiente segnato dalle torri di Anselm Kiefer
- 21 novembre 2010
A Milano Hangar Bicocca in movimento
Gli enti pubblici che si occupano di arte contemporanea si stanno domandando come vivere, giacché una nuova norma prevede che non possano spendere in mostre
- 23 giugno 2010
Una Bicocca per Boltanski
Con quel suo immenso volume cavernoso e cupo, che porta impressi i segni della durezza del suo passato industriale, HangarBicocca è stato, sin dall'inizio, uno
- 10 luglio 2009
Pericoli nella dolce casa
La Fondazione Querini Stampalia ospita le rassegna di Mona Hatoum «Paesaggio Interiore» Una sequenza di installazioni dedicate al tema dell'abitare tra valori e trappole domestiche - Un grande cubo di filo spinato sospeso, grumi di capelli dentro sfere di vetro e un enorme rosario musulmano
- 13 febbraio 2009
Fondazione Hangar Bicocca
Sede Via Chiese 2 (traversa di viale Sarca), 20126 Milanoemail info@hangarbicocca.itweb www.hangarbicocca.itData di costituzione Febbraio 2009Conformazione giuridica Fondazione di diritto privato senza fini di lucroPresidente Carlo Alessandro Puri NegriConsigliere delegato Gianluca WinklerAdvisory
- 13 gennaio 2009
Giovani artisti, ancora ribelli
Il Premio Furla e il Turner Prize vanno alla ricerca di nuovi talenti, estranei e contrari alle seduzioni del mercato. Come Mark Leckey, che ha subito attaccato i giornalisti. Poi anche loro rischiano una rapida omologazione - Peccato che nelle due giurie compaiano spesso gli stessi nomi: questo rischia di provocare uniformità nelle scelte