- 29 giugno 2014
Guadagnare meno per lavorare meno
Scopriamo una nuova pratica che sta facendo discutere: impiegati si tagliano lo stipendio per poter lavorare di meno
- 08 maggio 2013
Leggere Wikipedia? Può anche aiutare a predire l'andamento del mercato azionario
Prevedere l'andamento futuro del mercato azionario attraverso la lettura dell'enciclopedia online Wikipedia. È questa la teoria avanzata da un gruppo di
- 29 aprile 2013
Svolta in Italia, secondo gli analisti «meglio del previsto». L'incognita è la data delle prossime elezioni
Meglio del previsto. Tanto meglio che, in seguito alla nomina di Enrico Letta come primo ministro e della formazione del Governo che si prepara a chiedere oggi
L'Europa al Festival del Giornalismo di Perugia
Europa, lavoro e cittadinanza sono i temi de "L'Altra Europa", in diretta dal Festival del giornalismo di Perugia
L'altra Europa - L'Europa al Festival del Giornalismo di Perugia
L'altra Europa - Europa, lavoro e cittadinanza sono i temi de "L'Altra Europa", in diretta dal Festival del giornalismo di Perugia
- 23 aprile 2013
I 5 trend 2013 della finanza via smartphone
Telefonia mobile e finanza. Un rapporto sempre più simbiotico, tanto che l'innovazione tecnologica spinge in direzione di funzionalità che fino a pochi mesi fa
- 19 aprile 2013
Draghi: le banche hanno paura di fare prestiti. Visco (Bankitalia): «Ridurre i tassi in Europa»
«Le banche hanno paura di fare prestiti». È l'allarme lanciato dal presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa svolta al termine del
Goldman Sachs: export italiano in crisi, colpa del mercato del lavoro
L'incognita Italia non è più una novità sullo scacchiere macroeconomico europeo, e in particolare la debolezza delle esportazioni dell'economia del paese, ma
- 16 aprile 2013
Usa, Europa e Giappone in ordine sparso, per Swiss & Global è tempo di puntare sul comparto azionario
Le economie di Stati Uniti e Europa lanciate a gran velocità in direzione opposta, mentre il Giappone conferma l'intenzione, anticipata dal cambio di vertice
Usa, Europa e Giappone in ordine sparso, per Swiss & Global è tempo di puntare sul comparto azionario
Le economie di Stati Uniti e Europa lanciate a gran velocità in direzione opposta, mentre il Giappone conferma l'intenzione, anticipata dal cambio di vertice
- 10 aprile 2013
Una hostess italiana fa causa a Ryanair in Norvegia: «E' un'azienda schiavista»
Guai legali in vista per Ryanair. In Norvegia, due hostess della compagnia, di cui una italiana, hanno fatto causa alla compagnia aerea low-cost per le
- 09 aprile 2013
Ma quale Svizzera, Singapore entro il 2020 maggiore mercato offshore
Tutti gli occhi su Singapore, centro finanziario che, secondo i dati pubblicati oggi dalla società di analisi Timetric, si prepara a rubare alla Svizzera il
- 03 aprile 2013
L'outsourcing legale perde fascino e gli studi riportano il lavoro sotto casa
La bruciante passione degli studi per l'outsourcing legale, ovvero la delocalizzazione di attività routinarie di ricerca documentale e contrattualistica nei
- 27 marzo 2013
Altro che Cipro. È la Turchia, il paradiso dei gestori internazionali
A pochi chilometri di distanza dall'afosa atmosfera finanziaria di Cipro si respira tutt'altra aria. In Turchia infatti il mercato degli investimenti è in
- 04 marzo 2013
Telefonia e avvocati. A British Telecom l'autorizzazione per lanciare servizi di consulenza legali
Il mercato inglese dei servizi legali sta diventando uno spazio sempre più affollato.L'ultimo a ricevere l'autorizzazione da parte della Solicitors Regulatory
- 22 febbraio 2013
Elezioni, per la stampa estera il vero rischio si chiama instabilità politica
La grande paura è l'instabilità politica. Purtroppo per l'Italia, è anche il risultato che ai media esteri appare più probabile. Preoccupa il populismo di
Nonostante l'incertezza politica l'Italia resta una "buying destination"
Quo vadis Italia? È questa la domanda che nelle ultime settimane si è posto Neil Dwane, responsabile europeo degli investimenti di Allianz Global Investors
- 11 febbraio 2013
Il Parlamento «appeso» è la vera paura degli investitori internazionali. Parola di Bill Hubard
A meno di due settimane dalle elezioni, gli occhi degli investitori internazionali restano puntati sull'Italia, e in particolare sui delicati giochi di
- 09 febbraio 2013
Europa, pesca e aiuti
"Non venite in Inghilterra, qui piove sempre" è uno degli slogan di una campagna pensata dal Governo Cameron in Inghilterra e che sarebbe pronta per essere
- 01 febbraio 2013
Il Maxxi blocca la prima del documentario di Emmott sull'Italia. Melandri: «Non cambio idea»
In tempo di campagna elettorale, questa film non s'ha da vedere. Girlfriend in a Coma, il documentario sulla buona e sulla cattiva Italia firmato dall'ex