- 02 luglio 2022
«Hai una domanda?», ecco AskMe la startup della consulenza on demand
Parla Shabnam Mohammad co-fondatrice e CEO della nuova piattaforma che partirà a fine luglio
- 12 marzo 2016
L’immaginazione in laboratorio
Tra il 2 e il 3 dicembre del 1984 a Bhopal, in India, si consumò quello che ancora oggi è ritenuto il più grave disastro chimico della storia. Una fuga di sostanze tossiche da un impianto della Union Carbide che produceva pesticidi procurò la morte di almeno 3.800 persone. Decine di migliaia furono
- 24 agosto 2015
Capitali dell’innovazione
Tre dati: tra il 2002 e il 2008 l’aumento di occupazione registrato in Gran Bretagna è stato per il 50 % generato dal 6 % delle imprese, società giovani e in rapida crescita. Tra il 2003 e il 2013 il settore tecnologico a New York ha prodotto 45mila posti di lavoro, con un tasso di crescita del 6%
- 18 novembre 2012
Se tutto ruota intorno al visitatore
Si chiama Bib, ha l'ltezza di un bambino e parla con la voce di una vecchia signora di Malmö. Bib è un robottino buffo e dotto, da qualche giorno incaricato di
- 16 settembre 2012
Il codice della mente
Come negli anni Sessanta, quando l'essere umano iniziò a sconfinare in terre mai battute prima, con i viaggi nello spazio e quelli mentali attraverso l'impiego
- 31 marzo 2012
Elogio della scuola (e dei prof) sulla Domenica del Sole 24 Ore
Il Manifesto per la Cultura, lanciato lo scorso 19 febbraio dal Domenicale del Sole 24 Ore, continua a essere al centro dell'attenzione anche nel numero in
Oltre il libro. Intervista a John Fallon, Chief Executive di Pearson International Education
Pearson sta evolvendo verso un nuovo paradigma per fornire non solo contenuti, ma anche servizi, in particolare nel nell'education. È corretto?Nel momento in
- 07 febbraio 2012
Scrivere romanzi per lettori distratti, un incontro con la scrittrice spagnola Care Santos
«Bastano due generazioni, perché la memoria di una persona si dissolva e con essa la verità della sua vita», osserva la spagnola Care Santos, 41 anni, autrice
- 12 dicembre 2011
Il nuovo direttore Gabriella Belli e il presidente Hartsarich anticipano il programma della Fondazione musei civici veneziani
Il primo di dicembre Gabriella Belli ha assunto l'incarico di direttore della Fondazione musei civici di Venezia, succedendo alla trentennale guida di
- 15 febbraio 2011
Basta stereotipi, difendiamo la dignità
Caro direttore,ti scriviamo per prendere nettamente le distanze dal fondo del giornale di domenica 13 febbraio che, a cominciare dal titolo "Sciarpe e mutande
- 28 ottobre 2010
Una moltitudine molto operosa
Quattro anni fa l'artista Aaron Koblin raccolse diecimila pecorelle tratteggiate a mano, una diversa dall'altra. Sono ancora lì, nel sito www.sheepmarket.com,
- 19 settembre 2010
Troppe idee dai dipendenti
«Ogni lavoratore dipendente che non partecipi al tuo programma di innovazione è un'opportunità persa», si legge nella presentazione dell'applicazione Kindling,
- 01 giugno 2010
Tutta la vita, passo per passo
Un giorno sar possibile scorrere la propria vita avanti e indietro, cos come si scivola tra le immagini di un video. Passo per passo, letteralmente; per
- 15 maggio 2010
Artisti in chat
Probabilmente la sintesi migliore la si trova qui. Eva e Franco Mattes, storica coppia di artisti della rete, bresciani ora residenti a New York, sotto il nome
- 26 luglio 2007
Le virtù del virtuale
Due libri cercano di porre le basi teoriche della «new media art», una disciplina ancora oggi trascurata dal mondo dell'arte ufficiale e dalla cultura visiva dei musei - L'uso creativo della rete internet ha già avuto effetti notevoli sugli altri mezzi e sull'estetica quotidiana
- 21 luglio 2007
Teatrini di voci suoni e rumori
Alla Matildenhöhe le installazioni immaginifiche di Janett Cardiff e George Bures Miller
- 06 luglio 2007
Spazio al tempo
di Chiara Somajni Una grande Bandiera per un nuovo potere mondiale riveste la facciata di Palazzo Fortuny: è un'opera dell'artista ghanese (nato nel 1944) El Anatsui, realizzata cucendo insieme con del filo di rame avanzi di lamiera, come tappi di bottiglia e lattine, pressati e ridotti a tessere