- 16 giugno 2022
Act Legal Us Avvocati assiste la toscana Castello di Bossi nell'acquisizione di un compendio vitivinicolo alle pendici dell'Etna.
Dopo aver raggiunto riconoscimenti assoluti nella produzione delle eccellenze toscane con le 3 principali DOCG toscane (Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano), Castello di Bossi S.r.l. aumenta la propria offerta commerciale nel settore vitivinicolo attraverso l'acquisizione di nuove linee di produzione, con le uve etnee di nerello mascalese.
- 13 giugno 2022
Non solo Brunello, Montalcino ora punta anche sul Rosso
Sopra la Fortezza di Montalcino. Sotto i vigneti, sono 600 ettari coltivati a Rosso per un totale di circa 3,5 milioni di bottiglie prodotte all'anno
- 10 giugno 2022
FirstGlass, quando la bottiglia di vino è per un solo bicchiere
Via al portale di e-commerce e al primo negozio a Firenze: seguiranno aperture in Italia e all’estero. Il B2B punta ai luxury hotel e alle gift personalizzabili
- 07 giugno 2022
EPI acquisisce Isole e Olena in Chianti Classico: gli advisor
Il Gruppo francese EPI, che fa capo a Christopher Descours, ha acquistato dalla famiglia De Marchi Isole e Olena, la storica e rinomata cantina del Chianti Classico.
- 31 maggio 2022
Antinori con Jermann più forte nei vini bianchi
Renzo Cotarella, amministratore delegato Antinori spiega i le strategie che sono state alla base della scelta dell’acquisizione
- 14 maggio 2022
Mazzei, Chianti Classico dal 1300
Dal Medioevo al Terzo Millennio. È una storia infinita e carica di suggestioni...
- 11 maggio 2022
Nasce Terraelectae, super riserva del Chianti Rufina
Un marchio collettivo volontario che punta a qualificare i vini della Riserva Ambasciatori del Sangiovese
- 11 aprile 2022
Tommasi investe sull’Etna, Linguaglossa nuova Bolgheri
Rilevati 15 ettari di Nerello Mascalese e Carricante dalla famiglia Bambara De Luca
- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti
- 18 marzo 2022
Con «Anteprime» i vini della Toscana tornano in vetrina
Per la Toscana il vino non è solo il principale prodotto agroalimentare della regione e una importante voce dell’export (1,13 miliardi di vendite all'estero nel 2021, in crescita del 16,4% sul 2020, terza regione italiana dopo Veneto e Piemonte). È anche un elemento strategico del paesaggio e un
- 08 marzo 2022
Biondi Santi, Bertolini: «Al vino italiano serve un salto di qualità più che di quantità»
Per l’ad di una delle cantine icona del Brunello di Montalcino «dovremmo imparare dai francesi a valorizzare i prodotti di alta gamma»
- 04 febbraio 2022
Con un film, un anniversario, un traguardo: altri modi per dire “cento”
Un'idea gourmet, una corsa nella storia, il primo jeans... Aspettando un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio, un viaggio tra tutti i cento del 2022.
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 26 gennaio 2022
Bell’Aja e San Felice (Allianz) si rafforzano a Bolgheri con la cantina Batzella
La Doc Bolgheri è una delle denominazioni in maggiore crescita degli ultimi anni: previsto lo sviluppo di 3,5 ettari di nuovi vigneti nei terreni della proprietà.
- 14 dicembre 2021
Antinori sarà il vino ufficiale della Ryder Cup di Golf a Roma
L’evento clou del golf internazionale si tiene ogni due anni alternativamente negli Usa e in Europa. Per la prima volta si svolgerà nella capitale italiana
- 26 novembre 2021
Brunello di Montalcino, poche bottiglie ma è la Doc più conosciuta
Ne ha sentito parlare il 67% degli italiani nonostante rappresenti in volume appena lo 0,2% del vino made in Italy e che il 7’% sia venduto all’estero
- 28 ottobre 2021
È tempo di dormire tra i filari: gli indirizzi per fare tappa in un wine resort
La vendemmia è alla spalle ma il vino nuovo è in arrivo. Ecco una selezione di castelli, boutique, B&B e tenute dove scoprirlo e assaggiarlo
- 17 ottobre 2021
Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia
L'Italia è un Paese contrassegnato dai vigneti da Nord a Sud, Isole comprese, dove spesso ogni territorio ha la propria uva di riferimento
- 04 ottobre 2021
Suppletive, larga vittoria a Siena per Enrico Letta: «Risultato straordinario, la destra è battibile»
Batte il centrodestra e sfiora il 50% dei consensi a sei anni dall’arrivederci alla politica, dopo lo strappo con Matteo Renzi e l’esilio per insegnare a Parigi