chianti
Trust project- 29 maggio 2023
- 11 maggio 2023
Turismo, dal lago di Garda alle isole Tremiti: ecco dove le presenze superano il pre-Covid
Le indicazioni dell’Istat: soffrono invece il contraccolpo della pandemia Gallura e Costa Smeralda, la Costiera amalfitana, il Chianti e la Costiera sorrentina e Capri. Per i borghi una performance superiore a quella nazionale
- 09 maggio 2023
Il falso made in Italy agroalimentare vale più di 120 miliardi
È l'allarme lanciato da Coldiretti in occasione di Tuttofood a Milano. Parmigiano Reggiano e Grana Padano tra i più imitati
- 27 aprile 2023
Vino, le vendite nei supermercati sono in calo del 6%
Secondo l’Osservatorio Ismea-Uiv, le vendite in valore nel primo trimestre 2023 segnano +2% ma solo per l’effetto dell’aumento dei listini (+8,7% medio). Male i Doc rossi, fanno eccezione gli spumanti.
- 11 aprile 2023
Mps fa cassa con il vino: pronta a vendere le tenute del Chianti
trattative, avviate, per la cessione dell’azienda agricola Mps Tenimenti Poggio Bonelli e Chigi Saracini
- 09 aprile 2023
Puntata speciale Vinitaly 2023: mercato, nuove tendenze, fenomeni emergenti
Puntata speciale realizzata durante la 55esima edizione di Vinitaly, a Verona, dal 2 al 5 aprile. Focus sul mercato e sulle nuove tendenze, tra nuovi gusti,
- 08 aprile 2023
Opportunità Universitarie in Cile
Duecentocinquantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24 ...
- 07 aprile 2023
Carpineto investe su ricerca e sostenibilità per crescere
In arrivo a Greve una nuova linea di imbottigliamento da 2,4 milioni che servirà per il Chianti Classico. Pannelli solari, impianti di irrigazione e parco macchine nuovi per tagliare i costi dell'energia
- 04 aprile 2023
Il vigneto Italia vale 56 miliardi: in media 84mila euro per ettaro
Secondo i dati Vinitaly-Uiv, valori oltre i 500mila euro a ettaro per Barolo e Barbaresco in Piemonte, Montalcino in Toscana, Valdobbiadene in Veneto e lago di Caldaro in Alto Adige. Poco sotto Trento, Valdadige, Valpolicella, Franciacorta e Bolgheri
- 02 aprile 2023
Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
L’allarme dal palcoscenico del Vinitaly di Verona da Federvini e Confagricoltura: si va verso l'imballaggio unico che sarà una bottiglia da 0,75
Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
Nell'ambito di Vinitaly OperaWine primeggiano Barolo (17), Brunello di Montalcino e Chianti Classico (entrambi con 11 etichette selezionate) e Amarone della Valpolicella (8). A seguire 25 vini bianchi 7 spumanti e due vini dolci.
- 29 marzo 2023
Vino, Ruffino sbarca a Bolgheri
Il gruppo arriva in una delle aree vinicole più prestigiose al mondo, attraverso l’acquisto di 15 ettari di vigneto e avvia la costruzione di una cantina. L'investimento supera i 20 milioni di euro
- 13 marzo 2023
Il Borro compie 30 anni e brinda all’apertura per tutto l’anno
Il borgo di lusso toscano
- 12 marzo 2023
Santo Versace: «Se Gianni non fosse stato ucciso avremmo creato un polo internazionale del lusso»
Con Santo Versace tutto è allo stesso tempo sincopato e rilassato, contratto e trattenuto, velocissimo e meditato. Ogni cosa ha una doppia dimensione: il passato e il presente sono fusi in uno spazio ibridato e nitido, pacato e violento
- 10 marzo 2023
Fiera di Berlino, 320 imprese italiane a caccia di turisti tedeschi
Il maxi padiglione Enit al Messe ITB spinge la presenza degli italiani
- 09 marzo 2023
Brescia e Bergamo in tour a Londra per sedurre con la cultura i turisti inglesi
Le capitali congiunte della Cultura del 2023 sono arrivate nella capitale britannica per promuovere l'evento, con un sontuoso cartellone
- 13 febbraio 2023
Chianti Classico, fatturato in aumento del 17%. E l’imbottigliato cresce anche nel 2023
Bene l’export: gli Usa nel 2022 hanno spuntato un aumento vendite di Gallo Nero confermandosi ancora una volta al primo posto con il 37%
Il “Nobile” sul podio delle vendite dei vini toscani: +5% nel 2022
Parte la settimana (10-17 febbraio) dedicata alle Anteprime dei vini made in Tuscany, un settore che produce più di due milioni di ettolitri l’anno e quasi due miliardi di giro d’affari, cui se ne aggiunge almeno un altro grazie all’indotto di degustazioni, visite, ristorazione, ospitalità.
- 11 febbraio 2023
Come avere una buona cantina casalinga senza spendere una fortuna
Con una cifra poco sopra i 2mila euro è possibile acquistare più di cento bottiglie scelte tra le Doc italiane più rappresentative: ecco qualche consiglio