Chiampo
Trust project- 08 novembre 2022
Coscienza di luogo, coralità e conflitti per difendere il suolo
È in corso Cop27 in Egitto, interrogante la comunità di destino del pianeta Terra. Speriamo
- 01 aprile 2022
Top 10 bandi. A Vicenza appalto da 35 milioni per l'ampliamento del bacino di laminazione di Montebello
Il Comune di Chianche appalta l'impianto di trattamento anaerobico della frazione umida per 18 milioni
- 29 marzo 2022
A Vicenza e Verona in gara opere di difesa dalle piene dei corsi d'acqua per 60,8 milioni
Bandi per il bacino di laminazione di Montebello e per la messa in sicurezza e la salvaguardia del sistema irriguo Leb a Veronella
- 15 giugno 2021
L’ambivalenza della piattaforma e voglia di comunità
Piattaforma è ormai parola chiave della iper-modernità. La usiamo ambivalente sia per il digitale che per il territorio. È un Giano bifronte. Ci fa vedere sia il digitale delle parole che volano che la terra della crisi ambientale dove si scheggia il diamante del lavoro in “conflitti tristi” tra
- 15 novembre 2020
Sicit ai raggi X: più capacità produttiva e l’obiettivo di espandersi in Cina e Usa
Investimenti per 50 milioni nel quadriennio 2020-2023. Focus su innovazione di prodotto e nuova fabbrica. Il virus rischia di frenare lo sviluppo ma la società ricorda che, nonostante la crisi, il business cresce
- 20 marzo 2020
Vicenza, The Bridge leader del biologico a chilometri zero
L'azienda esporta l'80% del fatturato in 50 Paesi, prossimo passo lo yogurt
- 09 marzo 2020
Suez trattamento acque adegua l'impianto di depurazione di Arzignano per 10,3 milioni
Al Consorzio stabile Olimpia i lavori di realizzazione di una rete fognaria collegata all'impianto centralizzato di Ivrea per 5,8 milioni
- 17 febbraio 2020
Vicenza, Mubre sostituisce le fonti idropotabili contaminate per 13,9 milioni
Con lo sconto del 30,72% su 5,5 milioni il Consorzio stabile Vitruvio stabilizza i costoni rocciosi lungo la Ss 163 Amalfitana
- 04 ottobre 2019
Sicit, biostimolanti con gli scarti
Il gruppo è stato premiato ai Green Carpet Awards e ha debuttato all'Aim
- 26 agosto 2019
A Vicenza gara da 530 milioni per lo smaltitore dei fanghi di Arzignano e Montebello
Acque del Chiampo Spa seleziona il socio privato per progettare, realizzare e gestire l'impianto fino al 2050
- 16 luglio 2019
Export, la marcia dei prodotti del Made in Italy: record all’oreficeria
Oltre 5mila chilometri, per la precisione 5.640: è la distanza media che percorre un pezzo di oreficeria prodotto nel Vicentino per raggiungere il suo cliente finale, tipicamente negli Stati Uniti e in Asia. Solo 10 anni fa, un gioiello made in Vicenza viaggiava a distanze inferiori di 1.200
- 29 maggio 2018
La nuova strada del conciario
Fino ad un paio di decenni fa, era l’odore acre della lavorazione della pelle a ricordare, lungo l’autostrada A4 tra Montebello e Montecchio, vicino Vicenza, la presenza di un distretto industriale che, qualche chilometro più a nord, tra le vallate di Arzignano e Chiampo, produceva circa la metà
- 06 dicembre 2017
Veneto / In quali zone ci sono Pfas oltre a Trissino
Una concentrazione rilevabile di Pfas è stata trovata nel fiume Chiampo a valle del distretto conciario vicentino (22 nanogrammi per litro d'acqua). Nelle acque superficiali ci sono livelli alti di Pfas nella zona del Retrone a Vicenza (2.086 nanogrammi), attorno a Cologna Veneta (tra i 4.860 e i
- 06 febbraio 2017
Servizio idrico/1, aggregazioni avanti piano, Sud immobile. La relazione dell'Autorità Energia-Acqua
Lo Sblocca Italia non produce l'accelerazione sperata: al nord affidamenti ai gestori unici ma al Sud Egato solo sula carta e 52% della popolazione ancora servita da gestioni in economia
- 06 giugno 2016
Il marmo diventa più leggero grazie al design
Un fascino senza tempo, quello del marmo, un materiale che ha dimostrato di non temere le sfide del futuro: lo testimoniano i migliori architetti e designer, che hanno interpretato la sua aristocratica presenza creando arredi, complementi e luci dal design contemporaneo, presentati in collezioni
- 25 febbraio 2016
I bandi promossi a febbraio nel Nordest: impianti di sicurezza da 8,1 milioni sulla ferrovia Adria-Mestre
A Trento gara da 2,9 milioni per i lavori di recupero urbanistico-ambientale dell'area Piedicastello (arredo e riqualificazione)
- 27 ottobre 2015
L’industria digitale diventa realtà
Sedici giovani talenti, divisi in quattro team, si sono sfidati a colpi di ingegno digitale per generare progetti da applicare ai trattori agricoli del futuro. È successo alla fine di settembre, a Padova, in una non-stop durata due giorni, in cui, alternando riposo e veglia, giovani ingegneri,