- 07 febbraio 2020
Nel 2019 Phillips conferma la crescita grazie alle private sales
Con un fatturato di 908 milioni di dollari, la casa d'aste chiude l'anno con -1%. In aumento le private sales e il mercato medio. Forte l’online
- 15 novembre 2019
Glenn D. Lowry, direttore del MoMA, in cima alla Power 100 di ArtReview
Nel 2019 a dominare la lista dei personaggi più influenti selezionati dalla rivista inglese ci sono i direttori di musei capaci di raccontare un'altra storia dell'arte e gli artisti attivisti. Assenti le case d'aste, i dealer e gli art advisor. Per le gallerie i soliti noti
- 06 febbraio 2019
Le scelte strategiche premiano Phillips: un 2018 in crescita
La casa d'aste Phillips chiude la gestione 2018 con un aumento del volume d'affari del 29% a 916,5 milioni di $ nel 2018, il livello annuale più elevato nella storia dell'azienda. Il turnover delle vendite all'asta salgono del 27% a 794,3 milioni di dollari, mentre le vendite private sono in
- 18 gennaio 2018
Phillips chiude il 2017 con il +25% di fatturato
Arte moderna, Asia e web. Sono le tre parole chiave che riassumono la strategia di Phillips nel 2017 e spiegano il successo di un anno caratterizzato da risultati positivi. Secondo quanto ha comunicato ieri la casa d'aste inglese, in mano russa dal 2008 (Mercury Group), il fatturato dell'anno che
- 13 febbraio 2017
Phillips, la terza casa d’asta insidia il duopolio
Anno piatto per Phillipscon 567,8 milioni di dollari di fatturato (+0,48%), di cui 500 realizzati in asta con un calo del 2% controbilanciato da un +19% delle private sale, ma ricco di prospettive. La casa d’asta dal 2013 totalmente in mano al russo Mercury Group si accinge a sviluppare una
- 26 settembre 2016
Risultati contrastanti per l'asta New Now di Phillips, flop per gli artisti vittime della speculazione
New Now, l'asta di Phillips che si è tenuta lo scorso 20 settembre a New York focalizzata su artisti giovani, established e mid career ha realizzato un controvalore di 2,8 milioni dollari rispetto a una stima pre-asta compresa tra 2,4-3,5 milioni di dollari, con un tasso di vendita del 74% per
- 25 maggio 2016
Phillips potenzia l'organico “saccheggiando” da Sotheby's e Christie's
Se Sotheby's ristruttura e deve fare i conti con l'uscita delle figure più importanti per il core business, la casa d'asta Phillips ha deciso di “approfittare” della situazione e ha avviato un piano strategico che interessa il potenziamento dell'organico e una revisione del buyer's premium. In
- 13 ottobre 2014
Ecco i personaggi più potenti del mondo dell'arte, secondo ArtReview e Artnet News
Il direttore della Tate di Londra Sir Nicholas Serota, classe 1946, è l'uomo più potente del mondo dell'arte secondo la rivista - non a caso inglese - ArtReview, che ha pubblicato il 23 ottobre la sua lista dei personaggi più potenti del sistema dell'arte nel 2014. Forse la Tate non avrà la
- 13 marzo 2012
All'asta da Sotheby's il ritratto che Andy Warhol fece a Brigitte Bardot
La collezione d'arte appartenuta a Gunter Sachs, ex marito di Brigitte Bardot, andrà all'asta a Londra il 22 e 23 maggio. Tra i lotti molte opere che
- 05 ottobre 2011
Tutti aspettano le Italian Sales
L'interesse per gli italiani del '900 non conosce crisi: alle aste d'ottobre di Sotheby's presenti lotti da record
- 13 febbraio 2011
Londra, la buona tenuta dell'arte contemporanea
L'asta tenuta da Sotheby's a Londra la sera del 15 febbraio ha confermato il momento positivo per l'arte contemporanea, con 54 lotti venduti su 59 (91,5% dei lotti, 95,5% per valore) per un totale di oltre 44,3 milioni di sterline, superando così la stima pre-asta di 30,7-43,4 £ (tutti i risultati
- 13 luglio 2010
A Londra il Contemporaneo premia Boetti
I tre giorni di aste contemporanee a Londra (28-30 giugno) si sono conclusi con risultati che dimostrano che il mercato per le opere di qualità è dinamico e in ripresa anche se senza più quelle cifre da capogiro a cui si era abituati prima della recessione. Sotheby's ha venduto nell'asta serale