Chengtu
Trust project- 03 agosto 2020
Progettazione, 2019 in crescita per i big italiani: lo choc da Covid spinge le aggregazioni
L'esame dei bilanci di 120 società di ingegneria e architettura evidenzia i segnali di rafforzamento pre-lockdown. Ecco come si stanno muovendo le realtà più attive
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 12 marzo 2019
Italia-Cina/2. I colossi cinesi corteggiano i porti di Trieste, Genova e Venezia
Già presenti al 49% nel terminal container di Vado Ligure, interessati a collaborazioni a Genova e il terminal a Trieste
- 11 settembre 2017
Industria italiana in ripresa a luglio - Alimentare, stop cinese all'import di formaggi - Vertice Italia-Francia su Fincantieri
Oggi a Focus Economia: Stop all'import cinese di formaggi italiani con muffe...
- 23 luglio 2016
Tutto il peso ricadrà sulle Banche centrali
Un «messaggio di stabilità» ha chiesto il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, al G-20 che si riunisce oggi e domani a Chengdu, in Cina. Un messaggio, se non accompagnato da azioni decise, potrebbe però non bastare.Secondo la bozza del comunicato elaborata dai tecnici e che verrà
- 03 aprile 2015
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Il nuovo team Hoagn Lovells ha fra i suoi obiettivi anche quello di sviluppare una practice australiana che vada ad implementare i punti di forza globali e regionali dello studio, attirando così anche i migliori professionisti del mercato. Da gennaio 2014 ha concluso 13 lateral hires di soci in Asia, a conferma del ruolo essenziale ricoperto dallo sviluppo della practice in Asia nella strategia della law firm
- 12 novembre 2014
Challenge Bibendum: Michelin coordina la mobilità del futuro
Per la terza volta in un decennio il Michelin Challenge Bibendum approda in Cina. Dopo le due tappe a Shanghai del 2004 e del 2007 questa volta tocca a Chengdu, città dei territori dell'ovest di una quindicina di milioni d'abitanti e “capitale” della Provincia di Sichuan, resa florida da
- 07 giugno 2013
Nel cuore della Cina la Sunnyland del business
La politica c'entra poco nel Summit degli affari in corso a Chengdu, la capitale del Seichuan, nella Cina dell'Ovest, che il Governo di Pechino considera