- 26 novembre 2021
Pechino ordina all’Uber cinese di lasciare Wall Street. Didi prepara il delisting
A scatenare le ire di Pechino sarebbe stata la decisione di quotarsi a New York, nonostante le richieste di garantire la sicurezza dei dati prima dell’Ipo
- 01 settembre 2021
Cina, al via la stretta sui dati. Sotto tiro le Big Tech del Paese
Operativa la Data security law: la protezione delle informazioni sensibili rischia di dare il colpo di grazia alle Ipo dei colossi tecnologici all'estero
- 06 luglio 2021
Cina: stretta sulle quotazioni all’estero. Accuse a Didi che precipita a Wall Street
La Cyberspace administration of China aveva chiesto tre mesi fa alla società di ritardare la sua Ipo a New York a causa di problemi di sicurezza nazionale inerenti i dati personali
- 04 luglio 2021
Pechino rimuove Didi dagli app store: bufera sulla «Uber cinese»
Pochi giorni dopo il debutto a Wall Street pesante tegola sulla società di noleggio auto con autista
- 02 luglio 2021
Didi Global, Pechino rovina la festa: titolo in caduta a Wall Street
Indagine sullo stato della sicurezza informatica. Il governo cinese da mesi frena la crescente influenza delle più grandi piattaforme online, commerciali e fintech
- 30 giugno 2021
Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%
La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014
- 11 giugno 2021
Didi, la Uber cinese pronta all’Ipo dell’anno. A Wall Street
Didi Chuxing vuole quotarsi alla Borsa di New York: depositata ieri la domanda alla Sec
- 01 agosto 2016
Uber perde la guerra in Cina. Didi la compra, nasce un colosso da 35 miliardi di dollari
Dopo parecchi mesi di battaglia senza esclusione di colpi per la conquista del lucroso mercato del trasporto auto alternativo ai taxi in Cina, Uber China e la rivale Didi Chuxing sono giunte ad un accordo. Didi comprerà infatti il brand, il mercato e i dati del rivale; in cambio, Uber Technology
- 24 settembre 2015
La «foto di classe» più importante al mondo è questa e vale 2540 miliardi di dollari
Mentre tutti i riflettori erano puntati sulla Fiat 500 L del “Papa comunista” che si apprestava a raggiungere Obama alla Casa Bianca alla sua prima visita negli Stati Uniti nelle stesse ore sempre sul suolo americano, a Seattle, atterrava il presidente cinese Xi Jinping. Anche per lui è la prima