- 14 novembre 2013
Taiwan e Singapore senza barriere
PECHINO - Stretti tra Cina e Paesi Asean, Singapore e Taiwan trovano, dopo tre anni di intensi negoziati, un punto di incontro di reciproca utilità, destinato
- 11 novembre 2012
A Pechino la corsa delle esportazioni ritrova slancio
POLEMICA CON L'AMERICA - Il ministro del Commercio estero Chen replica alle accuse di spionaggio lanciate dagli Usa: «È una mentalità da guerra fredda»
- 05 giugno 2012
Volata finale in Borsa, Milano risale verso quota 13mila, Francoforte debole. Wall Street positiva
Chiusura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,21% a 12.126,51 punti, il Nasdaq avanza dello 0,66% a 2.778,11 punti mentre lo S&P
- 10 gennaio 2012
I bancari spingono Piazza Affari. Rimbalzo UniCredit: impennata dei diritti di opzione con forti volumi
Rimbalzo per le Borse europee che beneficiano dell'indicazione di Fitch che non ha in programma nel 2012 un abbassamento del rating "tripla A" della Francia,
- 29 novembre 2011
Da gennaio delegazioni cinesi in Europa per comprare aziende
Il governo cinese invierà il prossimo anno una delegazione di investitori cinesi in Europa per "comprare aziende europee". Lo ha detto il ministro del
- 31 ottobre 2011
Hu Jintao: Pechino pronta ad aiutare l'Europa. Ma secondo l'agenzia statale di stampa Xinhua il cinese medio è contrario
Il presidente cinese Hu Jintao è ''fiducioso'' che l'Europa riuscirà a superare la crisi del debito. Lo ha detto lo stesso Hu durante la visita di Stato a
- 13 aprile 2011
Non più "emergenti", ma "mercati della crescita". I Brics celebrano il terzo summit annuale
Che cosa hanno in comune i Paesi Brics? Brasile, Russia, India, Cina e ora il Sudafrica, invitato in dicembre in un gruppo nato più da una previsione che dalla
- 11 marzo 2011
In Cina la bilancia va in rosso
Per la prima volta da 11 mesi si registra un deficit commerciale
- 10 marzo 2011
Rallenta l'export della Cina, bilancia commerciale in deficit per 7,3 miliardi di dollari
Frenata delle export cinese a febbraio. A febbraio, secondo i dati della dogana, la voce è cresciuta solo del 2,4% rispetto al febbraio 2010 a 96,74 miliardi
- 28 gennaio 2011
Cina si impegna a raddoppiare le importazioni nei prossimi cinque anni
La Cina si dice pronta a raddoppiare le sue importazioni nei prossimi cinque anni. Una mossa, quella comunicata dal ministro degli Esteri Chen Deming al World
Pechino spinge sull'import di grano per aumentare le riserve. Molte regioni cinesi a rischio siccità
La Cina sta progettando di espandere le importazioni di prodotti agricoli di base, ricostituire i livelli di riserve di prodotti agricoli ed estendere gli
- 24 gennaio 2011
A Davos grandi in cerca di una ricetta per ripartire
Dall'Indonesia alla Turchia cresce l'influenza dei paesi emergenti più dinamici
- 21 dicembre 2010
Chiusura record per Wall Street che guadagna lo 0,48%. In rialzo anche le borse europee
Wall Street chiude in positivo e il Dow Jones - guadagnando lo 0,48% a 11.543,41 punti - conclude la giornata superando per la prima volte da oltre due anni a
- 23 novembre 2010
The Hot Money Trap
SHANGHAI – The recent financial crisis has seen Asia emerge as an economic powerhouse – indeed, as a key driver of global growth. Within five years or so,
- 23 novembre 2010
La trappola dell’hot money
SHANGHAI – La recente crisi finanziaria ha visto l’Asia emergere come potenza economica, o meglio, come forza trainante della crescita globale. Più o meno tra
- 06 novembre 2010
Appello degli industriali sulle terre rare
Aumenta la pressione dei consumatori di terre rare, affinché il G-20 affronti la questione dell'eccessivo rincaro e dei crescenti ostacoli
- 21 ottobre 2010
I tassi più alti non spingono lo yuan
Un compromesso tra falchi e colombe dietro al rialzo del costo del denaro - IL PARADOSSO - Dopo la manovra restrittiva, la valuta cinese è scesa sul dollaro poiché non è convertibile e il suo valore è deciso dalla Bank of China
- 07 ottobre 2010
Il viaggio d'affari del premier cinese Wen Jiabao in Italia. Ai nastri di partenza 10 accordi commerciali
Nel 2009 era stato il presidente della Repubblica popolare cinese, Hu Jintao, a venire a Roma, con al seguito 300 imprenditori. Ieri sera è stato il premier
- 30 maggio 2010
Il made in Italy punta sulla crescita cinese
Dai settori tradizionali alla green economy: è la terza «visita di sistema» a Pechino - AMBIENTE - Pirelli Eco Technology apre uno stabilimento di produzione di filtri per abbattere le emissioni dei motori diesel - MODA - Mafrat punta a crescere nella grande distribuzione con capi di lusso per bimbi e guarda al boom dei centri commerciali