- 07 ottobre 2019
Morto Ginger Baker, batterista dei Cream. Terrore dei musicisti (e del fisco)
Virtuoso dello strumento, è stato l’artista più intrattabile della storia del rock. Clapton ne era terrorizzato, Bruce rischiò di farsi ammazzare da lui. Vita di abusi e disastri economici, poi l’esilio in Sud Africa. Aveva una parola sgradevole per tutti
- 24 aprile 2015
Il jazz di Ron Carter, il blues di Kenny Wayne Shepherd e il pop di Selah Sue nella settimana della musica dal vivo
La storia del jazz, il presente del blues, il futuro del pop. La settimana della musica dal vivo offre tutto questo insieme, con eventi cult di quelli che immediatamente finiscono appuntati sull'agenda degli appassionati.
- 19 dicembre 2014
«Hamburg ‘72», l'infinito senso di libertà di Keith Jarrett (in trio con Haden e Motian)
Nel 1972 Keith Jarrett era un ragazzo di 27 anni, talento prorompente, già collaborazioni di primissimo piano nel curriculum (una su tutte: quella con Miles
- 12 luglio 2014
Addio all'ultimo dei Ramones: muore anche Tommy, il batterista che lasciò il punk per il country
Anche Tommy Ramone, al secolo Tamás Erdélyi, batterista ungherese naturalizzato statunitense, se n'è andato. Con lui scompare l'ultimo pezzo della formazione
- 15 dicembre 2013
Ambrogino su tasti ribelli
Dacché vive, il jazz ha messo in vista una sua popolazione di caratteri tra i più singolari. Ancora oggi (per la verità, un po' meno che nei tempi passati, ma
- 16 luglio 2011
Jarrett torna al San Carlo col trio per (ri)conquistare l'Italia
«I signori in sala sono pregati di disattivare i telefoni cellulari e di non eseguire scatti fotografici o filmati durante l'esibizione. Qualsiasi azione possa
- 24 giugno 2011
Pat Metheny svela un'anima pop. Le canzoni della sua adolescenza nell'ultimo album
L'ultima volta era accaduto con «One a Quiet Night», un album del 2003 per chitarra acustica e basta, incoronato da un Grammy. La prima era stata nel 1979, con
- 30 marzo 2011
Aperitivo in concerto con il sax di John Zorn. Cala il sipario sulla splendida stagione XXVI
Si è appena conclusa, al Teatro Manzoni di Milano, la XXVI stagione di Aperitivo in Concerto, una delle più belle da quando l'ente musicale è stato istituito.
- 21 ottobre 2010
Aperitivo in Concerto: iI quartetto di Charlie Haden apre alla grande la nuova stagione
Sembrano (e sono) lontani i tempi in cui Milano veniva chiamata «La città italiana del jazz». Era un titolo molto onorifico, mutuato da un film di Arthur Lubin
- 02 luglio 2010
Veltroni a tutto a campo da Keith Jarrett a Fantozzi. Pensando al futuro del Pd
Capri - Walter Veltroni è arrivato al Punta Tragara di Capri, ospite delle Conversazioni con gli scrittori angloamericani ideata da Davide Azzolini e Antonio
- 23 giugno 2010
Musica afro-americana, i cataloghi da non perdere sono questi. Con un ricordo di Bill Dixon
I cataloghi Soul Note e Black Saint sono stati istituiti a Milano nel 1975 da Giovanni Bonandrini, esperto di musica afro-americana – chiamiamola jazz per
- 10 giugno 2010
Il cofanetto musicale non ha perso il ritmo, soprattutto se lo batte Keith Jarrett
Manca poco, ormai, all'inizio della valanga musicale dell'estate che si abbatte puntualmente sul Belpaese dalla seconda metà di giugno a fine agosto. In questa
- 14 maggio 2010
Il trionfo italiano di Gonzalo Rubalcaba
Sei anni or sono, a fine maggio, il club Blue Note di Milano ospitò per alcune sere il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba in veste di solista. Fu una