Charles Michel
Trust project- 13 marzo 2023
Migranti, Crosetto accusa: boom di sbarchi per strategia mercenari Wagner. Il capo della brigata lo insulta: noi non ce ne occupiamo
È pressing sull’Unione europea affinché affronti la questione migratoria con urgenza
- 10 marzo 2023
Migranti, migliaia verso l’Italia. Guardia Costiera salva oltre 1.200 migranti
Altri 500 arrivi in nottata su un’imbarcazione attraccata a Crotone. Sbarcata al porto di Reggio Calabria la nave Dattilo della Guardia costiera con a bordo 584 migranti. Apprezzamento di palazzo Chigi per parole del presidente del Consiglio Ue, Michel.
- 07 marzo 2023
Migranti, Von der Leyen a Meloni: incoraggiata da impegno dell’Italia a lavorare con la Ue. Palazzo Chigi: «Piena soddisfazione»
La presidente della Commissione europea ha risposto alla premier italiana, che a sua volta le aveva scritto dopo la tragedia di Cutro. Per von der Leyen «avanzare sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo - è essenziale se vogliamo interrompere il ciclo di soluzioni frammentarie, che non portano progressi sufficienti»
- 06 marzo 2023
Estonia, la premier europeista Kallas vince elezioni. Soddisfazione vertici Ue
La leader del Partito riformatore (Er) ha vinto le elezioni parlamentari nella repubblica baltica con il 31,5% dei voti e si prepara a formare una nuova coalizione filo-europea
Vertice Ue: patto tra Nord e Sud su aiuti di Stato nazionali, Pnrr e fondi europei
La diplomazia italiana ha lavorato in queste settimane per ottenere un do ut des: il via libera a una controversa riforma degli aiuti di Stato in cambio di nuovi margini di manovra per quanto riguarda i fondi comunitari
- 07 febbraio 2023
Aiuti di Stato e Pnrr: la posta in gioco al vertice europeo
Almeno due le ipotesi: allungare i tempi del Pnrr oltre il 2026; oppure spostare i soldi del Pnrr sotto il tetto della coesione in modo da godere di più tempo per poterli utilizzare
- 02 febbraio 2023
Aiuti di stato, ecco cosa chiederà Meloni a Scholz
La premier ha più volte ripetuto, anche nella recente visita di Michel a Roma, che deve essere garantita «parità di condizioni» tra gli Stati attraverso «un fondo sovrano europeo per sostenere gli investimenti e proteggere la sovranità industriale e tecnologica» del Continente
Meloni: serve un fondo sovrano europeo. Gentiloni: pronti a più aiuti di Stato green
La presidente del Consiglio, nelle dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha evidenziato la necessità di flessibilità sui fondi esistenti
Tra gas e migranti, le missioni di Meloni in Europa
Dopo il Nord Africa, la premier sarà a Stoccolma e Berlino (e forse anche a Parigi) in vista del consiglio Ue