- 21 maggio 2022
Prezzi degli aerei, estate rovente: tariffe quasi raddoppiate per voli europei, +15,2% per i nazionali
Crescono anche quelli delle tratte intercontinentali (+35,7%) ma scendono le tariffe dei treni (-9,9%)
- 06 aprile 2022
Perché la notizia del declino di re dollaro è una esagerazione
Una vera valuta di riserva poggia su un mercato dei capitali grande ed efficiente e sulla forza politica e militare
- 11 febbraio 2022
Effetto crisi Ucraina: è ingorgo di navi russe e Nato a sud della Sicilia
Da almeno due settimane il tratto di mare a Sud della Sicilia è teatro di un affollamento eccezionale di navi e sottomarini russi provenienti anche da Atlantico e Pacifico che si stanno dirigendo in Mar Nero. Negli ultimi giorni, anche navi di Paesi Nato come le portaerei americana Truman, la francese Charles De Gaulle e l'italiana Cavour hanno partecipato a una esercitazione Nato (la Neptune strike)
- 25 novembre 2021
Trattato del Quirinale, come cambiano i rapporti nel triangolo Roma-Parigi-Berlino
Il Trattato tra Italia e Francia che sarà firmato venerdì 26 novembre al Quirinale dal presidente francese Emmanuel Macron e dal presidente del Consiglio, Mario Draghi non si pone in alcun modo in alternativa o contrapposizione con il rapporto storico tra Francia e Germania
- 15 novembre 2021
Oltre la connotazione di genere, la spilla si candida a nuovo accessorio maschile
Non ha una funzione precisa, può essere appuntata in qualsiasi parte dell'abito e rende anticonvenzionale anche il completo giacca e pantaloni più classico.
- 12 novembre 2021
Compagnie aeree pronte ad azzerare le emissioni di Co2
Alla Cop26 di Glasgow il settore del trasporto aereo concorde nell’obiettivo Net-Zero Emissions entro il 2050 ma la domanda è prevista salire di 5 volte
- 14 ottobre 2021
Ita parte il 15 ottobre e aumenta i prezzi: non c’è la Sardegna, sul lungo raggio solo il Roma-New York
I biglietti sono diventati più cari con l’avvicinarsi della partenza. In calo le tariffe per New York. Le destinazioni sono 36
- 08 ottobre 2021
Ita, il 15 ottobre il primo volo: ecco quanto costano i biglietti
I voli più frequenti sono tra Roma e Milano Linate, con tariffe molto diverse secondo gli orari, da 57 a 288 euro. Il 4 novembre il primo Roma-New York
- 23 settembre 2021
La duplice fiducia di un premier senza un partito
Forse per non lasciare solo soletto il generale Francesco Paolo Figliuolo, da più parti è stato evocato un altro generale di grande prestigio come Charles de Gaulle. E, manco a dirlo, lo si è accostato all’attuale presidente del Consiglio. Ma questo accostamento, almeno oggi come oggi, è una vera e
- 06 settembre 2021
Soufflé, la metafora politica per le riforme del governo Draghi
Il ministro Brunetta: «Non bisogna fare errori, non bisogna aprire il forno». L’uso non sempre appropriato dell’immagine culinaria
- 03 settembre 2021
Ita, ecco per quali destinazioni sono in vendita i biglietti. E quanto costano
I prezzi non sono alti ma le destinazioni sono poche. Il maggior numero di voli è tra Fiumicino e Linate, da 43 a 139 euro a tratta. Non sono in vendita voli per la Sardegna né per Usa e Giappone
- 15 agosto 2021
Afghanistan, ripresi i voli militari. I talebani offrono amnistia ai dipendenti pubblici. Per le donne «hijab non burka»
Sono ripresi all’aeroporto di Kabul i voli militari per l’evacuazione di diplomatici e civili stranieri ed afghani. Il Regno Unito ha evacuato 3.300 afgani nelle ultime ore. Gb, coordinamento G7 sia esteso a Russia e Cina
- 03 luglio 2021
Italia-Francia: visita di Mattarella a Parigi, più vicino il Trattato del Quirinale
Lunedì 5 luglio il capo dello Stato nella capitale francese. A ottobre il testo che regolerà la cooperazione tra i due Paesi ma che non segnerà una collaborazione integrata come quella franco-tedesca del ’63
- 14 maggio 2021
Trasporti green in Europa, nelle tratte «brevi» il treno sostituirà l’aereo
L’Assemblea nazionale francese ha approvato una proposta di legge per sostituire l’aereo con il treno nelle tratte sotto le due ore e mezzo. In Germania accordo Lufthansa-Deutsche Bahn
- 13 maggio 2021
Francia, il gioco politico dei militari che evocano il rischio di guerra civile
Due lettere aperte pubblicate in pochi giorni, la seconda più insidiosa perché individua un nemico preciso, l’islamismo; ma il capo dell’Armée chiede ai firmatari a dimettersi
- 27 aprile 2021
Aerei, Roma-Catania e Roma-Parigi: ecco le rotte con più traffico durante il Covid
Diminuzione più contenuta nei collegamenti per le isole. Tra Fiumicino e Catania i passeggeri calati da 1,83 milioni a 650mila. Da Roma a Parigi 343mila