Charles Dallara
Trust project- 22 novembre 2012
- 14 novembre 2012
Grecia, l'appello di Charles Dallara (IIF) a Fmi e Unione Europea: «Basta austerity, cercate soluzioni creative»
Charles Dallara, numero uno dell'Iif (associazione internazionale delle banche, che rappresenta i maggiori creditori privati del debito greco), a sorpresa
- 19 settembre 2012
Atene prova a ripartire: l'export va, primo surplus da 2 anni
La Grecia ha agguantato il primo surplus delle partite correnti da più di due anni nel mese di luglio. Una buona e inaspettata notizia per Atene resa nota
- 27 maggio 2012
L'uscita della Grecia dall'euro può costare più di 1.000 miliardi. E le banche danno i numeri sul «Grexit»
L'uscita della Grecia dall'euro può costare all'economia internazionale probabilmente oltre i 1.000 miliardi di euro inizialmente previsti. È la stima della
- 10 maggio 2012
Europa e Fondo monetario congelano un miliardo di aiuti
«Lo stallo politico del dopo elezioni in Grecia e il secco no della coalizione di sinistra radicale (Siryza) guidata dal premier incaricato Alexis Tsipras, 37
- 09 aprile 2012
Dallara (IIF) scrive a Fmi e Banca Mondiale: all'Europa servono più firewall e meno austerity
Le misure messe in atto in Spagna e in Italia sono «incoraggianti». Tuttavia l'Europa ha bisogno di rafforzare le risorse anti-crisi: le recenti decisioni in
- 11 marzo 2012
Partenza in salita per i nuovi bond greci
Il rischio Grecia resta molto alto anche dopo il maggior swap della storia e il primo da cinquant'anni di un Paese sviluppato che taglia della metà il
- 10 marzo 2012
Atene obbliga tutti i creditori allo swap
di Vittorio Da Rold La più grande ristrutturazione della storia, il concambio su 206 miliardi di bond greci detenuti dai privati, cinque volte il default
Atene obbliga tutti i creditori allo swap
Il Governo attiva le clausole collettive per arrivare al 95,7% e scatta il pagamento dei Cds - L'EFFETTO SUI RATING - Dopo S&P Fitch declassa il Paese a «insolvenza parziale» e Moody's parla di default pieno per la decisione di procedere al concambio
- 08 marzo 2012
Fonti del Governo greco: adesioni allo swap all'80%
«Ci saranno buone notizie, stasera. Le adesioni» dei creditori privati allo swap dei titoli di Stato «saranno a circa l'80%». Questa la stima di un ministro
- 07 marzo 2012
Atene non paga chi dice no allo swap
Ieri nell'evidente tentativo di far pressione sui detentori internazionali di bond l'Agenzia di gestione del debito pubblico greco ha reso noto in un
Atene non paga chi dice no allo swap
L'ULTIMATUM - L'ingiunzione si rivolge in particolare al 14% degli investitori che possiedono titoli greci emessi ai sensi del diritto internazionale
- 26 febbraio 2012
«L'Italia ha ricreato fiducia attorno a sé»
IL RAPPORTO - Decisivo rilanciare la crescita per tornare ai livelli pre-crisi Cruciali le liberalizzazioni e l'intervento sul mercato del lavoro per più flessibilità
- 21 febbraio 2012
Grecia salvata dai privati (e Bce). L'incognita del voto anticipato ad aprile che potrebbe dilapidare i frutti dell'acordo
La Grecia è salva (per ora) ma grazie a nuovi sacrifici degli investitori privati e della rinuncia dei profitti della Bce che faranno scendere i tassi del
Si riaprono le trattative con i privati
UNO SFORZO MAGGIORE - Ai grandi investitori, che detengono bond per 200 miliardi, Atene chiede un taglio più elevato del valore nominale delle obbligazioni
- 18 febbraio 2012
Atene mette a punto la legge che impone le perdite ai privati
IL MECCANISMO - La clausola di azione collettiva costringe tutti i grandi investitori ad adeguarsi alle condizioni accettate dalla maggioranza
- 12 febbraio 2012
Grecia sull'orlo dell'abisso: restare nell'euro o tornare alla dracma
La prima bancarotta del debito sovrano della storia avvenne nel 4° secolo aC, ad opera di 10 città-stato greche. C'era un solo creditore a quei tempi a
Sale il costo del salvataggio greco
Venizelos: la troika è pronta a dare altri 15 miliardi in aggiunta ai 130 iniziali - IN SOCCORSO ALLE BANCHE - Via libera al buy-back di 35 miliardi di bond dati in collaterale agli istituti centrali, slittano i termini per l'adeguamento del Tier 1
- 09 febbraio 2012
Per i creditori ipotesi di tassi ridotti al 3,6%
I creditori privati della Grecia terranno una riunione oggi a Parigi dello "Steering Committee of the Private Creditor-Investor Committee for Greece" per
L'haircut potrebbe colpire i bond di marzo
NUOVI TAGLI - Il vice di Schäuble: i Governi dell'Eurozona puntano a far rientrare nell'intesa con i creditori privati anche la tranche da 14,5 miliardi