- 17 ottobre 2021
Il rapporto tra Ferrara e la musica nelle parole di scrittori e musicisti e nel progetto della nuova Orchestra Sinfonica d'Este
In un periodo difficile per la musica classica come quello che stiamo vivendo......
- 21 luglio 2019
Sergio Durante: riscoprire Tartini ci aiuta a capire il senso della musica nel medio Settecento
Alla morte di Giuseppe Tartini, avvenuta quasi 250 anni fa, il compositore e storico della musica Charles Burney ...
- 31 maggio 2019
Padre Giambattista Martini, un grande musagete per Mozart
Formidabile conoscitore della musica e della sua storia, chiamato ancora in vita “Gran musagete italiano”, padre Giambattista Martini (1706-1784) era considerato un'autorità in tutta l'Europa del suo tempo.Vero è che quando Charles Burney, autore della prima storia moderna della musica (“A General
- 27 ottobre 2017
Fiorir di note nella Milano di Pietro Verri e del giovane Mozart
Il 23 gennaio 1770 Wolfgang Amadeus Mozart e papà Leopold giungono a Milano. Il capoluogo lombardo è una vera e propria capitale, ma anche uno dei centri in cui la musica fiorisce. Qui si erano fatti conoscere, tra gli altri, Johann Adolf Hasse e Christoph Willibald Gluck. Di quest’ultimo resta un
Ordina per