Change
Trust project- 29 marzo 2023
Lamborghini Revuelto, debutta l’hypercar ibrida V12 plug-in da 1.015 cavalli
Un V12 elettrificato da oltre 1.000 cv con telaio in carbonio. Queste le caratteristiche del modello che introduce il marchio in una nuova era
- 28 marzo 2023
L’automobile entra nell’era della «Lithium economy»
L’industria affronta la transizione energetica tra incognite sui prezzi delle vetture e tenuta dalla competitività del sistema europeo
- 25 marzo 2023
Gola secca
Il 22 Marzo, in occasione della giornata mondiale dell'acqua, in tutto il mondo si è parlato di emergenza idrica. Che anche nel nostro paese la siccità sia un
- 21 marzo 2023
La Terra senz’acqua: siccità dal Sudamerica all’Europa
Il cambiamento climatico provoca una carenza globale, con effetti sulle economie in tutto il mondo. Italia in testa in Europa per consumi idrici a usi civili
Meloni, su aumento spese militari ci metto la faccia: «Emergenza migranti sta diventando strutturale»
Lettera della presidente della Commissione europea Von der Leyen. Gli aiuti finanziari dovrebbero andare oltre i 500 milioni di euro già pattuiti
- 20 marzo 2023
Guerra in Ucraina: perché la sconfitta di Putin potrebbe aiutare la lotta al climate change
La sconfitta dell’imperialismo russo avrà conseguenze di vasta portata per il resto del mondo. Porterà un enorme sollievo alle società aperte e creerà enormi problemi a quelle chiuse. Ma soprattutto, consentirà al mondo di concentrarsi sul suo più grande problema: il cambiamento climatico.
Dalla siccità alle alluvioni, l’allarme Onu: il climate change spinge il mondo nel caos
Sempre più a rischio l’obiettivo di contenere sotto 1,5 gradi l’aumento delle temperature. Così il rapporto Ipcc dell’Onu approvato dai Governi dopo difficili negoziati
- 17 marzo 2023
L’economia circolare 4.0 punta sull’uso incrociato degli scarti
L’obiettivo è incentivare la cooperazione fra catene produttive diverse. Il 70% delle aziende ha avviato iniziative di circolarità negli ultimi due anni, ma solo il 7% ha un approccio di simbiosi industriale
- 16 marzo 2023
Ciclone Freddy, 130mila sfollati e centinaia di vittime fra Malawi e Mozambico
Il disastro naturale ha mietuto circa 300 vittime e rischia di esasperare l’epidemia di colera in Malawi. Gli studiosi: climate change esaspera eventi estremi
- 15 marzo 2023
Povertà, terrorismo e climate change, le tre leve delle migrazioni in (e dalla) Africa
I flussi di migrazioni sono soprattutto interni al Continente. E la spinta più forte potrebbe arrivare dall'incognita del cambiamento del clima
Giovani-editori ed Enel nelle scuole per il clima
Energia e ambiente, obiettivo è coinvolgere nel triennio mille classi di studenti delle superiori
- 10 marzo 2023
Cinque modelli di sostenibilità in azienda
Imprese che implementano concretamente strategie green e di welfare, con figure dedicate e percorsi di reskilling
- 09 marzo 2023
Siccità, in 5 mesi il deficit di piogge al 21%: record negativo di scorte idriche
I dati del Cnr certificano che da ottobre a febbraio le precipitazioni risultano in calo di un quinto rispetto alle medie, il 35% in meno al Nord. Carenza più marcata del 2022
- 06 marzo 2023
Alimentare, Italia poco autonoma e sempre più dipendente dalle importazioni
A livello mondiale è il Brasile il Paese che più ha beneficiato dello sfavorevole contesto geopolitico e del climate change, con l’export di mais cresciuto del 230%
Le giovani vogliono poter scegliere sul lavoro e in famiglia
Dall’avere figli alla professione, dalla città in cui vivere agli impegni sociali. La GenZ ha le idee chiare e sa anche fare network per raggiungere i propri obiettivi
- 02 marzo 2023
Great resignation, con ascolto e fiducia il coach combatte la fuga dei lavoratori
Si punta a creare un ambiente di lavoro dove le persone si sentano valorizzate e possano esprimere il proprio potenziale
- 28 febbraio 2023
Diritti sulla CO2 a 100 euro: una spinta all’idrogeno, ma anche ai consumi di gas
È la soglia di prezzo che rende convenienti idrogeno verde e sequestro dell’anidride carbonica. Cresce anche l’incentivo a bruciare gas anziché carbone nelle centrali, fenomeno non privo di rischi oggi che la sicurezza energetica non è scontata
- 27 febbraio 2023
La sostenibilità è fondamentale per creare resilienza e vantaggio competitivo
Per l’87% dei Ceo intervistati le discontinuità in atto limiteranno il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Onu