Changchun
Trust project- 23 marzo 2022
Shanghai sull’orlo del lockdown manda in crisi la strategia zero-Covid
Superati i mille casi, il Governo locale smorza (per ora) i rumors di chiusura totale ma nella megalopoli da 27 milioni di abitanti la mobilità di fatto è già azzerata
- 14 marzo 2022
Cina, balzo dei contagi e lockdown nei distretti hi-tech
Da Shenzhen a Changchun in poche ore i lockdown si moltiplicano, la scoperta di casi positivi blocca l’attività di interi distretti hi-tech ed eventi già in corso
- 02 febbraio 2021
Faw S9, la supercar cinese prodotta in Emilia-Romagna
Faw e Silk Ev hanno firmano una Joint Venture per produrre auto sportive elettrificate nella Motor Valley. Walter De Silva a capo del design
- 01 febbraio 2021
Auto elettrica, la cinese Faw conferma investimento da oltre 1 miliardo in Emilia
L'auto cinese sarà costruita in Emilia Romagna. In arrivo modelli elettrificati premium
- 19 gennaio 2021
Audi rafforza la presenza in Cina con auto elettriche prodotte localmente
Il brand di Ingolstadt rafforza la collaborazione con il partner cinese i vista di una prossima produzione locale di nuovi modelli a batteria sulla base della piattaforma PPE.
- 06 gennaio 2021
Cnh Industrial, prende quota la vendita di Iveco ai cinesi di Faw
L’offerta sarebbe superiore ai 3,5 miliardi. Ma le discussioni per quella che si presenta come un’alternativa allo spin-off sono ancora in una fase preliminare
- 26 ottobre 2020
Yuan virtuale, la Banca del popolo in concorrenza con i privati
La Banca centrale cinese fa concorrenza a Wechat e Alipay con la sua piattaforma “gratis e più sicura”
- 13 maggio 2020
Auto elettriche di alta gamma: il big cinese Faw investe un miliardo in Emilia in tandem con Silk Ev
Nella Motor Valley design e produzione di vetture elettriche e plug-in alto di gamma e sportive. Assunzioni al via entro giugno
- 27 aprile 2020
Auto elettriche, i cinesi di Faw pronti a produrre in Italia con la modenese Silk Ev
Le conoscenze cinesi di Faw si uniscono a quelle italiane di Silk Ev per lo sviluppo di una nuova gamma di auto sportive 100% elettriche e ibride alla spina.
- 19 febbraio 2020
Coronavirus, Fca e Gm riprendono le attività in Cina. Adidas, crollano le vendite (-85%)
Settore per settore, come stanno reagendo le aziende di tutto il mondo all’avanzata dell’epidemia scoppiata in Cina
- 23 gennaio 2020
Wuhan, la metropoli dell’acciaio in quarantena per debellare il virus cinese
La municipalità locale ha adottato “misure draconiane” per contenere la diffusione dell’epidemia. L’allerta negli aeroporti di tutto il mondo è massima
- 09 maggio 2019
La A4, il modello Audi più amato al mondo, compie 25 anni
Audi festeggia uno degli anniversari più importanti della propria storia: la A4 compie 25 anni. Dal lancio della prima generazione nel 1994, la Casa dei quattro anelli ha prodotto oltre 7,5 milioni di esemplari. Nel 2018 con 345mila unità vendute, A4 è stata l'Audi più amata al mondo. Ad oggi circa
- 22 gennaio 2019
Filtri da Formula 1 per Bmw: «Così ho convinto i tedeschi»
Il primo filtro dell’aria costruito da Ufi Filters per una monoposto di F1 - la Ferrari 312-T4 del 1979 - pesava 1,6 kg. L’ultima evoluzione, quello sviluppato per il campionato 2017-2018, pesa solo 20 grammi. Rispetto al 1979, oggi ogni volta che scatta un Gran Premio scendono in pista non uno, ma
- 27 novembre 2018
Blackstone vende gli outlet in Italia. In corsa il gruppo cinese Sasseur
Offerta cinese per il mega-portafoglio degli outlet italiani del fondo statunitense Blackstone, uno dei maggiori investitori in immobiliare e private equity al mondo. Secondo indiscrezioni, il fondo statunitense, assieme agli advisor di Rothschild e di Jones Lang LaSalle, sarebbe in trattativa con
- 10 agosto 2016
Un milione di Audi Q5 prodotte a Ingolstadt
La milionesima Q5 uscita, all'inizio di agosto, dalla storica fabbrica del costruttore del “quattro anelli” di Ingolstadt è una SQ5 di colore blu. Sul mercato dal 2008 e commercializzata in oltre 100 Paesi, la Q5 è prodotta non soltanto ad Ingolstadt, ma anche a Changchun in Cina e a Aurangabad,
- 10 novembre 2015
Cina, apocalisse smog nel nord-est. Mai così alti i livelli di inquinamento
Una tv via cavo si chiede se si è davanti a un paese incantato o al giorno dell’Apocalisse, e si risponde più la seconda coi neon dei ristoranti che sembrano galleggiare nel buio. Non è la prima volta in Cina che l’allarme inquinamento crea situazione da fine del mondo. Nel nordest del Paese la