Chanel
Trust project- 08 giugno 2023
Il soffio dell’acqua: i 10 profumi dell’estate 2023
C'è qualcosa di nuovo nell'aria e si chiama lusso della semplicità e attenzione ai beni benessere. Le distinzioni di genere sono annullate per un mondo più fluido, la priorità è l'espressione reale e onesta di sé. Così nell'haute parfumerie le formule sono spesso naturali, il packaging assume
- 07 giugno 2023
Prada e Zegna rilevano il 30% del maglificio Luigi Fedeli: «Fare sistema è cruciale»
I due gruppi ripetono l’operazione di due anni fa con i Filati Biagioli, acquistando ognuno una quota del 15% dell’azienda monzese, eccellenza del settore. Gli imprenditori: «Ci unisce la passione per la nostra filiera»
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mario BIASUTTI – 1949 – Udine – Industria, pelletteria
È amministratore di Mabi International, da lui costituita nel 1980 per lo sviluppo di modelli e per la produzione di pelletteria con marchio “Andrea Mabiani”. Attraverso investimenti in innovazione di processo, la trasforma in uno dei principali produttori di borse e accessori di alta gamma per
- 29 maggio 2023
Chanel e Cucinelli in Cariaggi, alleati per sostenere l’artigianalità
Chanel ha acquisito il 24,5% di Cariaggi da Brunello Cucinelli, che nel 2022 aveva rilevato il 43% dell’azienda marchigiana e mantiene una quota identica a quella della maison francese, mentre il 51% resta alla famiglia fondatrice
- 26 maggio 2023
Per Moncler cenni di recupero dopo la frenata da inizio maggio
Il settore rialza la testa grazie anche alle indicazioni positive di Armani e Chanel
Borse corrono grazie a schiarite sul debito Usa. Gas ai minimi dal maggio 2021
Tecnologici, auto e minerari sostengono indici ma settimana resta negativa. Collocati 6 miliardi di BoT semestrali con rendimenti in forte rialzo
- 24 maggio 2023
La bellezza di innovazione e sostenibilità
Investire in R&S è la discriminante tra un’impresa capace di competere nel mercato globale e una realtà che sarà costretta a rallentare
Il terzismo corre tra innovazione e investimenti in logistica
Le strategie di Intercos, Gotha Cosmetics, Lumson e Roelmi Hpc, alcune delle aziende protagoniste del segmento che l’anno scorso ha superato 1,8 miliardi di euro di ricavi (+8,5%)
Chanel investe nelle boutique dedicate alla bellezza
Quattro negozi in Italia
Douglas, investimenti nei flagship tra prodotti e servizi esclusivi
A settembre aprirà uno store da 600 mq in centro a Milano. Focus su trend emergenti per conquistare clienti più giovani
- 23 maggio 2023
Chanel a fianco di Cucinelli nei filati Cariaggi: acquisito il 24,5%
Accordo tra la maison francese, la società quotata del lusso made in Italy, che mantiene un altro 24,5% delle azioni, e l’eccellenza umbra dei filati, che continua ad avere il 51%
I capi firmati distrutti a Lugo di Romagna
Il titolare Angelo Caroli: «Un milione e mezzo di danni e alcuni pezzi unici andati perduti. Al lavoro per aprire il negozio in settimana»
- 19 maggio 2023
Beauty tech, big data sempre più strategici per l’industria della bellezza
Dalla diagnosi della pelle alla prova virtuale di trucchi, smalti e tinture per i capelli, crescono gli strumenti digitali offerti dalle aziende per esperienze d’acquisto personalizzate e fidelizzanti
- 08 maggio 2023
Iris Van der Veken: «Solo unita e collaborativa l’industria dei gioielli sarà più sostenibile»
Le sfide più urgenti del settore secondo la direttrice esecutiva della Watch & Jewellery Initiative 2030, lanciata da Cartier e Kering e oggi con 40 membri: «Inclusività e tracciabilità sono necessarie per produrre, vendere e attrarre talenti»
- 04 maggio 2023
Pucci, il nuovo corso del brand (ri)parte da Firenze
La maison, che da due anni è al 100% del colosso francese LVMH, ha presentato la collezione primavera estate 2023 con uno show alla Società Canottieri. È la prima presentazione ufficiale del lavoro della direttrice artistica Camille Miceli
- 03 maggio 2023
«Ho vissuto tutti i cambi della moda. Ma il guadagno a ogni costo mi ha spiazzato»
Quando Barni, esperto produttore e sperimentatore di rose, lo chiamò per chiedergli come avrebbe desiderato un nuovo fiore con il suo nome, lui rispose: «Viola con l’interno verde mela». Barni rispose che una rosa viola era impossibile da ottenere, e la “Capucci” nacque allora in rosa pallido,