- 22 aprile 2022
Giornata della Terra:cantine e mixologist che rendono i brindisi più consapevoli
Oltre il km zero. La viticoltura sostenibile conquista il pubblico con itinerari dedicati alla scoperta della biodiversità, corridoi ecologici fra le vigne, riciclo creativo degli ingredienti. E con la ricetta di un cocktail speciale.
- 08 marzo 2022
Una selezione di etichette da collezione per chi ama mettere a tavola le rarità
Il Barolo in edizione limitata, il Cannonau da meditazione, lo Champagne filologico e la Barbera da vigneti storici. Calici d'antan adatti a un'occasione eccezionale.
- 05 luglio 2021
Putin fa scoppiare la guerra dello champagne tra Russia e Francia
Per il presidente russo solo quello della Federazione si può chiamare così, i vini stranieri dovranno essere riclassificati come spumanti
- 02 marzo 2021
In attesa del nuovo Dpcm
Si attende il nuovo Dpcm, l'insieme di regole che conterrà le restrizioni......
- 08 febbraio 2021
San Valentino gourmet: bottiglie personalizzate, luxury box e cooking class
Cene o colazioni stellate da godersi a domicilio in sicurezza o da inviare a chi non si può raggiungere. Regali delivery da prenotare per il 14 febbraio.
- 18 febbraio 2020
Brunello, vola il valore dei vigneti e aumentano le proprietà estere
In 3 anni 15 aziende vitivinicole passate di mano (sfiorato l’acquisto di Castello Banfi da parte di Lvmh) per un territorio che vale oltre 2 miliardi
- 23 dicembre 2019
Dal Milan al nuovo stadio gli interessi del Gruppo Arnault, di Hines e Prelios
Il via libera allo stadio è il tassello per incastrare gli interessi del fondo Elliot e quelli di eventuali compratori (Lvmh) o di partner nel nuovo distretto dell’entertainment (Hines e Prelios)
- 26 novembre 2019
Roger Federer fa le scarpe a tutti con «On»
Il campione ha investito nell'azienda svizzera di sneakers preparando il suo futuro da imprenditore quando lascerà i campi da tennis
- 30 ottobre 2019
Sylvie Bénard: «Proteggere le api e ridurre i consumi, ecco tutti i volti della sostenibilità di Lvmh»
Dai vitigni Hennessy alla direzione dell'intero Dipartimento Ambientale Lvmh. Sylvie Bénard racconta il percorso verso la sostenibilità del più grande gruppo del lusso al mondo. Fra l'Environment Academy per i dipendenti, la tassa sulla Co2 prodotta dalle maison e le prossime sfide del biodesign.
- 25 ottobre 2019
Caffè Mauro festeggia 70 anni e studia una catena di caffetterie
L'azienda punta su nuove miscele e su un grande progetto retail alla “Starbucks” che sarà lanciato in Italia e all'estero. L'ad Capua: «Società sana e competitiva esportiamo in 60 Paesi»
- 30 settembre 2019
Caso Airbus, Wto pronta a riconoscere i dazi Usa per 7,5 miliardi di dollari di export Ue
È una cifra record quella che gli Stati Uniti potranno esigere dall’Europa a colpi di dazi. La World Trade Organization si prepara a riconoscere a Washington la possibilità di imporre tariffe per 7,5 miliardi di dollari di export europeo, come sanzione per i sussidi ricevuti negli anni da Airbus
- 27 settembre 2019
Toni Belloni: «L’impegno Lvmh per la sostenibilità ha quasi 30 anni»
Durante l’incontro «Future Life», organizzato a Parigi, sono emersi i traguardi già raggiunti su riduzione delle emissioni, uso di energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e degli scarti
- 23 settembre 2019
Philippe Schaus (Moët Hennessy): l’Italia Paese strategico, faro sulla Toscana
Vendemmia con Katie Holmes e Alain Ducasse nella vigna sacra di Dom Pérignon
- 16 settembre 2019
Dal vino francese all’alta moda: i dazi di Trump «minacciano» l’Europa
Un arbitrato in sede Wto ha approvato la richiesta americana di introdurre delle tariffe sui prodotti di lusso europei, nell’ambito dell’ambito dell’annosa questione tra Airbus e Boeing sugli aiuti di Stato. A Parigi crollano i titoli di Lvmh e delle altre società del lusso
- 21 dicembre 2018
Dian Diallo, lo champagne made in France per l’Africa
Quando è arrivato in Francia, nel 2001, Mamadou Dian Diallo pensava forse di lasciarsi alle spalle la propria terra – la Guinea – e di giocarsi la partita della vita in Europa. Ha studiato economia e management, lanciandosi poi nel mondo del lavoro. I casi della vita l'hanno portato a lavorare per
- 20 novembre 2018
Depardieu, Arnault e Monsieur Auchan: il Belgio è l’Eldorado fiscale dei vip
Che ci fa un mostro sacro del cinema mondiale come Gerard Depardieu in un villaggio desolato del Belgio al confine con la Francia? È da poco passata l’ora di pranzo e a Néchin, una frazione del comune di Estaimpuis - cento chilometri a ovest di Bruxelles - non si vede un'anima per strada. C'è la
- 13 novembre 2018
Briatore, conti da mille e una notte: ricavi a 66 milioni, 18 a Dubai
Un giro d’affari da oltre 60 milioni di euro suddiviso per il 12 per cento in Italia, per la stessa percentuale a Londra, per un altro 32% a Montecarlo ma soprattutto a Dubai con ben il 44% della generazione degli introiti. Per Flavio Briatore è arrivato il momento di dare nuova linfa al business
- 11 novembre 2018
Bernard Arnault, il signore del lusso e i segreti dell’impero Lvmh
È l'uomo più ricco di Francia e quasi certamente tra i più ammirati e invidiati, nel suo Paese e nel mondo. Non è solo questione di patrimonio (valutato in circa 55 miliardi di euro): Bernard Arnault ha creato e gestisce Lvmh, il più grande gruppo del lusso che si conosca, con un portafoglio di 70