- 19 gennaio 2023
Climamarket è Business Partner della S.S. Napoli Calcio
Prosegue, così, l'impegno della E-globe verso progetti di promozione sportiva avviati dapprima localmente fino a raggiungere, con il contratto firmato lo scorso 5 gennaio, lo Stadio Diego Armando Maradona (ex Stadio San Paolo) di Napoli
- 17 gennaio 2023
Eni, al via l’offerta del bond retail. Vertice Descalzi-Al Sisi sul gas in Egitto
Obbligazione da 1 miliardo, incrementabile al doppio. asso non inferiore al 4,3%. Il Paese Africano sempre più centrale per la sicurezza energetica dell’Italia
- 16 gennaio 2023
Bond Eni, richieste per 10 miliardi. Tasso annuo lordo fissato al 4,3%. Descalzi: «Successo straordinario»
Il titolo fa il pieno di ordini: oltre 300 mila investitori in campo. Il gruppo è tornato a bussare al retail dopo 12 anni. Ecco come funziona.
- 14 gennaio 2023
Bond Eni al via da lunedì: punta oltre al miliardo offerto
Da lunedì l’operazione retail. Il cfo Gattei: «Abbiamo aspettative molto elevate»
- 13 gennaio 2023
Supercalcolo, chip, energia: 144 milioni per la ricerca
Progetti di innovazione. Un decreto Mimit ripartisce la dote del Pnrr per cofinanziare le imprese italiane che vincono bandi Ue. Gli altri ambiti: crescita delle Pmi, città, economia blu, risorse idriche
- 13 gennaio 2023
Cartolarizzazioni, il mercato si inceppa nel 2022. Ma Intesa guadagna spazio
I volumi delle operazioni «sintetiche» si sono ridotti di oltre un terzo a 50 miliardi negli ultimi 12 mesi. La banca italiana ha però raggiunto una quota del 30% del mercato. Nel 2023 lo scenario incerto continuerà a premiare gli operatori con relazioni più consolidate con gli investitori
- 11 gennaio 2023
Biscozzi Nobili Piazza advisor fiscale di Eataly SpA nel rinnovo dell'accordo preventivo per la definizione delle royalties relative alle attività U.S. del Gruppo
Biscozzi Nobili Piazza ha agito in qualità di advisor fiscale con un team composto dai partner Luigi Garavaglia, Federico Innocenti
- 26 dicembre 2022
Juventus, ecco il cda bianconero del dopo Agnelli
Depositata la lista del socio Exor in vista dell’assemblea del 18 gennaio
- 22 dicembre 2022
Tutti gli studi nell'acquisizione di "Palazzo Coin" a Roma da parte di Torre SGR
Nel corso del prossimo triennio l'asset sarà oggetto di un profondo intervento di riqualificazione, anche sotto il profilo energetico e volto all'ottenimento della certificazione LEED, nonché di adeguamento al nuovo modello di business di Coin S.p.A.
- 20 dicembre 2022
MfE all’Antitrust austriaco: «Su ProSieben abbiamo il controllo de facto»
Il gruppo italiano guarda al dossier della Tv bavarese con occhio molto attento, ma un blitz è al momento ritenuto improbabile
- 09 dicembre 2022
Atlantia fuori dalla Borsa: ora riparte dagli asset regolati
L’addio a Piazza Affari dopo oltre 20 anni. A gennaio le assemblee per definire il nuovo assetto di vertice della holding
- 05 dicembre 2022
Della Valle, ascesa di una manager dei numeri e l’affermazione di una scuola manageriale
Della Valle è una donna di numeri, di organizzazione, di controllo e di delega. Un aspetto non così frequente fra i top manager delle grandi organizzazioni globali
Vodafone, lascia il ceo Nick Read. Interim a Margherita Della Valle
Cambio della guardia al vertice del gruppo delle tlc Vodafone. Lascerà a fine dicembre il ceo Nick Read, annuncia il gruppo, e al suo posto è stata nominata ad interim Margherita Della Valle
- 02 dicembre 2022
Jannotti Pecci (Unindustria Napoli) sul riuso: «Nuove regole attacco all’Italia»
L’Unione inbdustriali di Napoli ha donato al Comune un esoscheletro che sarà a disposizione del Policlinico dell’Università Vanvitelli
- 19 novembre 2022
Enel rivede la presenza estera. Sul tavolo Perù e Romania
Martedì il piano: al vaglio la rimodulazione del perimetro degli asset. Anche grazie alle cessioni debito atteso in calo da 69 a 58-62 miliardi entro l'anno
- 18 novembre 2022
Gm, auto elettriche profittevoli dal 2025. Costi giù grazie a incentivi e batterie
Il gigante di Detroit prevede di costruire 400mila veicoli elettrici in Nord America dal 2022 fino alla prima metà del 2024 in cinque stabilimenti
Le banche? Servirebbe una nuova Tltro riservata a chi ha i conti (e i crediti) in ordine
L’idea di un “nuovo patto” tra istituti e vigilanza per supportare la crescita con gli impieghi che servono