- 02 ottobre 2019
Piombino ricomincia dall’export di rotaie
Jsw torna sui mercati esteri con rotaie da 108 metri: primi lotti in Portogallo, poi toccherà alla Spagna
- 09 settembre 2019
Dal caos dell’Ilva ai rischi di Arvedi, l’autunno caldo dell’acciaio
Non c’è pace per l’acciaio italiano. A un anno dall’acquisizione dell’ex Ilva da parte di ArcelorMittal, il cantiere a Taranto resta ancora aperto nei suoi nodi nevralgici (ambiente, occupazione, sviluppo industriale)
- 11 giugno 2019
Piombino, dopo 70 anni a sinistra la città dell’acciaio in crisi è passata a destra
Non è solo l’ennesimo ex bastione rosso che cade sotto il controllo del centro destra. Non è solo un nuovo caso di operai che votano per quella parte politica. È qualcosa di più. Piombino, principale polo dell’industria siderurgica in Toscana che ha vissuto sulla propria pelle la crisi che ha
- 07 febbraio 2019
Aferpi, ebitda trimestrale negativo per 7 milioni
L’ex Lucchini di Piombino «perde» oltre 7 milioni di euro in tre mesi, per una produzione di 68 milioni di tonnellate. Emerge dalla lettura dell’ultimo bilancio trimestrale di Jindal steel west, la conglomerata indiana che ha rilevato nei mesi scorsi gli asset della ex Lucchini dal gruppo algerino
- 21 maggio 2018
Acciaio, Piombino pronta a ripartire con la cura indiana di Jindal
Le lancette di Piombino ritornano indietro all’estate del 2014,quando Jindal south west era pronta a rilevare gli asset della ex Lucchini dall’amministrazione straordinaria, ma fu sorpassata all’ultimo miglio da un player algerino, Cevital, fino a quel momento sconosciuto sui mercati. In quasi tre
- 15 maggio 2018
Jindal alla stretta finale: l’acciaieria di Piombino diventa indiana
La trattativa Jindal south west-Cevital per la cessione degli asset della ex Lucchini di Piombino arriva all’affondo finale. Ieri il tavolo del ministero dello Sviluppo economico si è riunito insieme ai rappresentanti istituzionali (presenti il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il
- 02 marzo 2018
Ex Lucchini, c’è l’accordo per il passaggio agli indiani di Jindal
C’è anche la firma di Jindal south west sul preliminare di vendita degli asset della ex Lucchini di Piombino da parte degli algerini di Cevital. La bozza dell’accordo era stata definita dalle parti con il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda in una lunga riunione al Mise, giovedì scorso. Ma la
- 23 febbraio 2018
Cessione Lucchini, Jindal prende tempo per firmare
Cevital e Jindal south west hanno trovato un’intesa per il passaggio di proprietà degli asset della ex Lucchini. Il gruppo algerino è pronto a cedere l’intero sito produttivo di Piombino (oggi controllato dalla società Aferpi) agli indiani. L’accordo (giuridicamente si dovrebbe trattare di una
- 07 febbraio 2018
A Piombino il Mise accelera sul commissariamento di Aferpi
Quindici giorni di tempo per convocare un’assemblea e discutere della possibilità di dichiarare lo stato di insolvenza. Il Mise ha inviato al collegio sindacale di Aferpi (la società controllata dal gruppo algerino Cevital che ha rilevato dal commissariamento gli asset dell’ex Lucchini) una diffida
- 02 dicembre 2017
L’inquietudine di Piombino. Meno acciaio, più turismo
«Vuoi mettere lavorare tra gli ombrelloni e gli olii abbronzanti, invece che alla colata di duemila gradi?». L’operaio piombinese Bruno, protagonista della Bella Vita, di Paolo Virzì, lo diceva nella primavera del 1994, all’indomani della privatizzazione del siderurgico di Piombino. Sognava di
- 11 novembre 2017
Assemblea soci e vertice Mise per chiarire il futuro di Aferpi
I vertici di Aferpi e il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, si incontreranno in un vertice fissato nella seconda metà di novembre. Martedì il commissario della Lucchini in amministrazione straordinaria, Piero Nardi, ha inviato alla società (controllata dal gruppo algerino Cevital) la lettera
- 04 novembre 2017
Aferpi inadempiente sull’ex Lucchini di Piombino
Una richiesta di pagamento di una penale da 3 milioni di euro e l’avvio formale della procedura di inadempienza, con una lettera che sarà inviata con tutta probabilità già lunedì. Il ministero dello Sviluppo conferma la sua linea nei confronti di Aferpi - la società, controllata dal gruppo algerino
- 31 ottobre 2017
Ex Lucchini, il Mise prepara la rescissione del contratto con Aferpi
Il Governo si prepara a inviare nelle prossime ore la lettera ufficiale di risoluzione del contratto con Aferpi, la società controllata dal gruppo algerino Cevital, che ha rilevato gli asset della ex Lucchini in amministrazione straordinaria. La scadenza prevista dall’Addendum, il recente accordo
Il giorno della verità per il futuro dell’acciaio a Piombino
O dentro o fuori. Il Governo deciderà oggi se staccare la spina ad Aferpi o dare ancora credito ai tentativi della società, controllata dal gruppo algerino Cevital, di rilanciare l’attività industriale della ex Lucchini di Piombino, rilevata dall’amministrazione straordinaria. La pazienza del Mise
- 12 ottobre 2017
Ilva, dialogo serrato per ripartire
Per l’Ilva è in campo una pre-trattativa, prima del rilancio della trattativa vera e propria. Da lunedì sera tutte le parti sono al lavoro per trovare un compromesso, una nuova soluzione di partenza sulla quale riaprire la discussione: potrebbe servire una decina di giorni prima di arrivare alla
- 23 settembre 2017
Ilva, contatti Mittal-Arvedi in vista del verdetto dell’antitrust europeo
L’antitrust della Commissione europea deciderà presumibilmente entro il 26 ottobre sul dossier relativo all’acquisizione dell’Ilva da parte di Am Investco Italy, la joint venture partecipata all’85% da ArcelorMittal e al 15% dl gruppo Marcegaglia (a breve Intesa Sanpaolo rileverà parte della