- 17 novembre 2022
La crescita del vino sui canali digitali passa da Instagram: +20% di follower
Ricerca Omnicom Pr Group Italia sulla presenza e l’attività online delle cantine italiane, dai social all’ecommerce
- 25 giugno 2019
I colossi delle coop alleati per lo spumante Romagna
Tra la fine ’800 e gli inizi del XX secolo lo spumante in Romagna già si produceva e qualcuno lo chiamava addirittura Champagne, visto che al tempo ancora non esistevano le denominazioni d’origine ed era possibile farlo senza incorrere in sanzioni. E quella produzione romagnola veniva riconosciuta
- 24 marzo 2019
Così il Cabernet resistente ai parassiti elimina i pesticidi
I nuovi vitigni di Merlot, Cabernet e Sauvignon realizzati con la tecnica dell’innesto per essere resistenti ai parassiti funzionano. E permettono una diminuzione del ricorso ai pesticidi dell’80%. Una buona notizia sia per l’ambiente sia per le tasche degli agricoltori, che ora potranno
- 03 aprile 2017
Sugli scaffali il primo vino fatto dagli studenti nella cantina di scuola
Si presenterà al grande pubblico il prossimo 10 aprile, in occasione di Vinitaly 2017, il nuovo marchio di vini “Villa Scarabelli”, un unicum sugli scaffali perché frutto di una inedita alleanza tra pubblico e privato, un progetto di alternanza scuola-lavoro anzi tempo tra il gruppo Cevico di Lugo
- 22 marzo 2014
La Cina chiude il dossier vino
Un sospiro di sollievo per l'export di vino made in Italy. Ieri le autorità cinesi hanno annunciato di aver revocato la procedura antidumping a carico dei vini
- 02 dicembre 2013
Nasce il gruppo vinicolo Mondodelvino, 85 milioni di fatturato, 86% export
FORLI - Dal Nero d'Avola al Sangiovese, dal Montepulciano al Syrah, dal Barolo allo Spumante. C'è il meglio del patrimonio enologico italiano nel portafoglio
- 09 settembre 2013
La "mani pulite" cinese colpisce il vino. Addio alle grandi bottiglie per corrompere i funzionari
Non solo dazi. Le minacce per il vino italiano in Cina non vengono solo dal rischio di un inasprimento dei dazi sull'export, ma anche dal forte vento di
- 09 agosto 2013
«Niente tasse, prima l'intesa tra produttori»
LE PROSSIME MOSSE - «Soluzione da trovare entro la primavera, serve più coesione a livello europeo»
Pechino rilancia i dazi sui vini Ue
Chiesti dati a sei aziende (tra cui l'italiana Cevico), sospetti su aiuti pubblici illeciti - L'ALLARME - Nicoletto: l'indagine in corso si può rivelare una barriera anche se non tariffaria, e complica l'attività
- 08 agosto 2013
Cina: va avanti l'indagine antidumping sui vini europei
Dopo il danno la beffa: l'accordo Ue-Cina sui pannelli solari non chiude il contenzioso sui vini europei. E rimane in piedi l'ipotesi di una guerra commerciale
- 06 agosto 2013
Antidumping sul vino, nel mirino della Cina anche l'italiana Cevico: esportare diventa una corsa a ostacoli
Fa un altro passo avanti l'indagine antidumping sul vino aperta da Pechino, ritorsione all'inasprimento europeo sui pannelli solari importati dalla Cina (su