- 05 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 aprile focus su lavoro, adozioni e diffamazione
- 23 novembre 2019
Al cinema con “L’ufficiale e la spia”, a teatro con “School of Rock”. Ma il re del botteghino è Cetto Laqualunque
Finalmente il successo al Festival di Venezia “J’accuse” ......
- 04 giugno 2018
Intellettuali sinistri
Saviano si ribella alle dichiarazioni di Salvini sugli immigrati ...
- 09 gennaio 2018
Civica popolare: Lorenzin, il simbolo è una peonia gialla
Se il programma di Civica popolare sarà presentato in più tappe, il simbolo della lista centrista che affiancherà il Pd nelle politiche del 4 marzo sarà una peonia. Lo ha presentato questa mattina la ministra della Salute Betrice Lorenzin. Un fiore «petaloso, una peonia disegnata da un bimbo che me
- 12 giugno 2017
Il gaffeur Angelo Cofone detto Frosparo traina al ballottaggio la candidata centrista
È ballottaggio ad Acri, per l’elezione del primo cittadino, fra Pino Capalbo (6.063 voti, il 49,30%) e Anna Vigliaturo (2.555 voti, il 20,77%). L’affluenza, al 60,02%, è calata di 6 punti rispetto al primo turno delle elezioni del 2013. Il paesino ai piedi della Sila sarebbe rimasto nell’ombra, se
- 23 febbraio 2013
Berlusconi e il Milan: il derby si gioca in campo (ma anche nelle urne)
Più ci si avvicina al calcio d'inizio del derby di Milano e meno la stracittadina, per usare un vocabolo d'antan che denuncia la nostra matura carta
- 01 gennaio 2012
Il discorso di Napolitano seguito da 13 milioni di italiani. Monti: utili indicazioni di lavoro
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Giorgio Napoliano è stato seguito da oltre 13 milioni di telespettatori. Un dato, leggermente
- 22 dicembre 2011
Il 2011 è stato l'anno della risata all'italiana - Ma voi quale film scegliete?
Il 2011 è stato l'anno all'insegna della risata all'italiana, così almeno ha decretato il botteghino che ha visto svettare le commedie casalinghe su molte
- 11 ottobre 2011
Contro il condono scende in campo Avvenire: è inaccettabile, bisogna premiare chi paga le tasse
«Un pesantissimo azzardo per la tenuta del tasso di credibilità dello Stato e dei suoi apparati tributari». Avvenire, quotidiano dei vescovi, boccia l'ipotesi
- 26 maggio 2011
Allo sprint di San Pellegrino vince Eros Capecchi. Ventata di freschezza al Giro
Piange come un bambino. E fa ciao ciao con la mano. Come i corridori di una volta, quando salutavano la mamma, e come fa Cetto Laqualunque, il personaggio di
- 08 maggio 2011
A Oria il partito Pilu esiste davvero e se vince le elezioni vuole Antonio Albanese come assessore
ORIA (Brindisi) - Il sogno è avere come ospite Antonio Albanese, il comico che ha creato Cetto Laqualunque, leader del Partito u' Pilu. Sì, perché a Oria, a
- 02 aprile 2011
Tremonti: in questo momento sarebbe meglio avere una grande Iri e la vecchia Mediobanca
«Faremo la riforma fiscale corrispondente alla filosofia politica che abbiamo proposta dal 1994». È quanto ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti
- 20 gennaio 2011
Il «Partito du pilu» di Cetto La Qualunque ha il 9% di potenziali elettori
Il «Fronte dell'Uomo Qualunque» di Guglielmo Giannini, il movimento che alle elezioni politiche del 2 giugno 1946 ottenne il 5,3% dei consensi degli italiani
- 17 novembre 2010
Saviano non fa politica: è politica. Da Fazio è nato qualcosa di nuovo
Maroni attacca Saviano: non doveva dire che la Lega è referente della mafia. E a Matrix dice: lo stimo, deponga le armi...
- 15 novembre 2010
Ira di Maroni su Saviano per i rapporti tra 'ndrangheta e Lega. Lo scrittore: ha visto un'altra trasmissione
«La Rai non è un tribunale di Inquisizione e quindi voglio il diritto di replica alle parole infamanti pronunciate da Roberto Saviano durante la trasmissione
- 15 novembre 2010
Vota Laqualunque!
A Roma parte la campagna elettorale di Cetto alias Antonio Albanese. Parola d'ordine: "Più pilu per tutti!", dal 21 gennaio in sala
- 08 giugno 2010
Albanese porta sul grande schermo Cetto Laqualunque
Al via le riprese del primo film di Antonio Albanese nei panni di Cetto La Qualunque. Il film si intitola «Qualunquemente» e sarà diretto da Giulio Manfredonia
- 18 novembre 2007
Antonio Albanese
In tv è l'esilarante Cetto Laqualunque, al cinema è Michele nel film di Soldini, un borghese che si ritrova senza lavoro e finisce in una profonda crisi