- 05 aprile 2022
Salento, il Tap non ferma i turisti
L’estate scorsa sono state registrate quasi 500.000 presenze – tanto che, grazie agli introiti che ne derivano, la scommessa è ora intercettarli tutto l’anno, grazie a cultura ed archeologia.
- 10 dicembre 2019
A Grottaglie l’hub di sperimentazione
Esportazioni dell’aerospaziale: +32% nei primi sei mesi. L’aeroporto del Tarantino specializzato nei nuovi progetti
- 15 novembre 2018
Ospedali mobili sempre più necessari: ora si guarda anche alla sostenibilità
Una nuova generazione di mini ospedali mobili, costruiti con materiali innovativi ...
- 23 aprile 2017
Le scarpe da lavoro made in Puglia ora guardano all’estetica
Parla spagnolo, ma ha un brand rigorosamente “made in Italy”, il gruppo calzaturiero Fegemu che a Barletta – la capitale italiana della scarpa di sicurezza – ha messo a punto nello stabilimento Base Protection un nuovo modello della linea “Miss Base” tutta dedicata alle lavoratrici. La nuova safety
- 11 novembre 2014
Sul territorio una miniera di cervelli e innovazione
Un granello di frumento. L'intuizione di una ricercatrice, Carmela Lamacchia del dipartimento di Scienze agrarie dell'Università di Foggia. Un ente pubblico,
- 19 settembre 2014
In Puglia in arrivo 30,2 milioni per finanziare i distretti tecnologici regionali
In Puglia sono in arrivo nuovi fondi per 30,2 milioni di euro per finanziare i cluster tecnologici regionali. Il bando - messo a punto dall'assessorato
- 06 dicembre 2012
Il Mezzogiorno si rilancia con l'industria aerospaziale
In un Sud Italia dilaniato dalle grandi crisi industriali, il polo dell'aerospazio, che somma i distretti di Campania e Puglia, è certamente un'isola felice.
Il Mezzogiorno si rilancia con l'industria aerospaziale
Dai cluster di Napoli, Caserta, Brindisi e Foggia il 31% del fatturato nazionale - LE DISECONOMIE - Network strategico per competere oltreconfine, ma Tolosa, Amburgo e Montreal sono partiti prima. Le Pmi hanno problemi di liquidità e difficoltà di accesso al credito
- 12 marzo 2012
Arrivano i serbatoi super leggeri
Materiali leggeri e riciclabili per nuove generazioni di serbatoi per il contenimento di olio destinati a motori per elicotteri. Serbatoi non più in metallo,
- 20 febbraio 2010
Puglia apripista per le reti d'impresa
VALORE AGGIUNTO - Ottimizzazione sui costi, risparmi sulla ricerca e condizioni vantaggiose sui finanziamenti bancari le principali ricadute