Cet1
Trust project- 20 marzo 2023
Credit Suisse, Giorgetti: «Sorpresi dalla priorità agli azionisti». Autorità Ue: da noi pagano prima gli shareholders
«Siamo in costante contatto con le autorità di regolazione e soprattutto per il sistema bancario italiano siamo tranquilli», ha affermato il ministro dell’Economia italiano
- 14 marzo 2023
A Zurigo Credit Suisse scivola su deflusso fondi, ma parole Ceo riportano titolo in positivo
L'istituto è stato nuovamente bersagliato dalle vendite dopo avere pubblicato – in ritardo - il rapporto annuale, assieme all’odg dell’assemblea annuale degli azionisti convocata per il 4 aprile. Ma le parole di Koerner hanno rimesso il titolo in carreggiata
- 26 febbraio 2023
La solidità delle Bcc è nei gruppi bancari cooperativi Iccrea e Ccb
Decisiva l’efficienza della capogruppo più che la dimensione del singolo istituto. Compressi gli utli ai soci, non sempre i compensi dei vertici. Per le azioni delle Bcc disappicati i presidi Mifid
- 09 febbraio 2023
Mediobanca, trimestre da 900 milioni di ricavi. Ifis rialza i target sull’utile
L’effetto dei tassi sui conti delle banche spinge al rialzo performance e previsioni. L’Agricole supera il miliardo di utili in Italia.
- 03 febbraio 2023
Intesa Sanpaolo, utile 2022 a 4,3 miliardi. Svalutazioni extra sulla Russia
Nell’ultimo trimestre accantonamenti/rettifiche di valore per Russia e Ucraina per 1,4 miliardi, riduzione degli asset totali pari a 47 miliardi
- 02 febbraio 2023
Deutsche bank, utile netto 2022 a 5,7 mld il più alto da 15 anni ma la banca resta “prudente”
Con un utile pre-tasse pari a 5,6 miliardi di euro l'anno scorso in aumento del 65% dai 3,4 miliardi del 2021 e il più alto in 15 anni (utile netto a 5,7 miliardi il più alto dal 2007), Deutsche bank ha chiuso con “grande orgoglio” il bilancio 2022, centrando o superando una serie di obiettivi
- 31 gennaio 2023
Rally di Unicredit con conti record e guidance oltre attese
L'istituto ha messo a segno il miglior bilancio annuale da oltre un decennio e ha deciso un aumento della remunerazione degli azionisti del 40%
- 20 gennaio 2023
Bce in pressing, Intesa riduce gli attivi ma conferma i target
In vista un taglio agli asset di circa 20 miliardi sui conti del quarto trimestre
Il Regolamento CRR e la proposta di una revisione del "Danish Compromise"
Tra le novità più rilevanti introdotte dalla Proposta si rinvengono modifiche alle regole di ponderazione del rischio per le partecipazioni in strumenti di capitale
- 19 gennaio 2023
Banche, la Vigilanza Bce cambia i modelli interni di rating sul credito
Dopo una serie di ispezioni, prime variazioni sull’assorbimento di capitale dei prestiti. La misura si somma al calendario provisioning e alla fine di moratorie e Tltro. Il rischio credit crunch
- 27 dicembre 2022
BancoBpm si allea con l’Agricole: partnership sulla bancassurance
L’istituto italiano mette in cassaforte 260 milioni di euro in cambio di un accordo ventennale per distribuire prodotti assicurativi del gruppo francese
Mps, Bce conferma i requisiti di capitale. E toglie il divieto di cedole
Per l’anno prossimo confermati i valori del 2022, «già ampiamente rispettati»
- 23 dicembre 2022
Banco Bpm debole dopo jv Agricole, ma valore operazione sopra attese
Credit Agricole avrà il 65% delle compagnie Banco Bpm Assicurazioni e Vera Assicurazioni, per il quale pagherà 260 milioni, e tra Banco Bpm e Credit Agricole Assurances verrà avviata una partnership commerciale ventennale
- 16 dicembre 2022
Le cinque lezioni impartite dalla crisi del Credit Suisse
Nei grandi istituti in cui convivono business diversi il rischio va controllato in modo capillare
- 11 dicembre 2022
Eba: «Banche più profittevoli ma ora arriva la frenata del Pil»
L'esercizio sulla trasparenza dell'Authority europea: aumenta il rischio di credito. Nel rapporto Istituti italiani promossi per redditività e sui costi operativi
- 10 dicembre 2022
Bankitalia, focus sulle piccole. Stallo sul fondo salva banche
Sul tavolo di Via Nazionale l’ipotesi di richiedere agli istituti l’invio dei singoli business plan, così da poter chiedere correzioni di rotta
- 09 dicembre 2022
A Zurigo rimbalza Credit Suisse: ricapitalizzazione in porto, i sauditi alla guida
In cinque sedute la quotazione è risalita del 9%, mentre da inizio anno la flessione è del 65% circa
- 15 novembre 2022
Nexi tracolla in Borsa, Intesa vende a prezzi inferiori all'Ipo
La banca ha ceduto il 5,1% a 8,7 euro per azioni. Per gli analisti mossa «inattesa». Con scadenze lock up il 27% del capitale è potenzialmente in vendita
- 09 novembre 2022
Banche, cresce il rischio energia. Moody’s: Italia e Germania più «vulnerabili»
Solo verso le utilities l’esposizione ha superato oltre 350 miliardi di euro, situazione ancora sotto controllo per le autorità di vigilanza ma c’è il timore che i crediti deteriorati tornino ad aumentare
- 04 novembre 2022
Intesa, l’utile a 3,3 miliardi. Approvato l’acconto cedola, nuovo buy back in arrivo
L’impatto della Russia vale circa un miliardo