Cesare Peruzzi
Trust project- 14 settembre 2017
Il ministro Lotti: «Cambieremo la legge sui diritti tv del calcio»
La manovra economica, che il Governo deve presentare al Parlamento in ottobre, potrebbe contenere (per la prima volta) un “pacchetto sport”, al cui interno ci sarà la modifica della legge sui diritti tv del calcio. «Ci proveremo», dice il ministro Luca Lotti, che da quando guida il rinato dicastero
- 13 maggio 2017
ChiantiBanca, sfida fra vecchio e nuovo nella Bcc toscana
Quella in programma domani a Firenze non sarà un’assemblea di routine per i 25mila soci di ChiantiBanca. Il terzo istituto di credito cooperativo italiano per dimensione (dopo quelli di Alba e Roma), con 3,8 miliardi di attivo, 3,4 di raccolta, 2,6 d'impieghi, 52 sportelli e 450 dipendenti, dovrà
Da Ferdinando II ad oggi: parabola della banca più antica del mondo
Il salvataggio pubblico di Banca Monte dei Paschi riporta alla mente i versi della poesia L’Aquilone di Giovanni Pascoli: «C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico». La nazionalizzazione (sia pure temporanea) della banca più antica del mondo rappresenta infatti un ritorno alle origini e,
Monte Paschi da Ferdinando II ad oggi: parabola della banca più antica del mondo
Il salvataggio pubblico di Banca Monte dei Paschi riporta alla mente i versi della poesia L’Aquilone di Giovanni Pascoli: «C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico». La nazionalizzazione (sia pure temporanea) della banca più antica del mondo rappresenta infatti un ritorno alle origini e,
- 17 agosto 2016
Siena si avvicina al distacco dalla banca
Il prossimo aumento di capitale di Banca Mps, il terzo dal 2014, già previsto entro l'anno fino a un massimo di 5 miliardi, potrebbe portare al definitivo addio della Fondazione Mps come azionista del gruppo di Rocca Salimbeni. Ma, sia che l'Ente presieduto da Marcello Clarich, che oggi detiene
- 14 giugno 2016
Chiantibanca si sfila dal sistema cooperativo
Dopo Banca di Cambiano e Cassa Padana, anche ChiantiBanca si “sfila” dal sistema delle banche di credito cooperativo. L'istituto toscano presieduto da Lorenzo Bini Smaghi ha ufficializzato l'invio a Banca d'Italia della richiesta formale di way out, così come consentito dalla legge di riforma del
- 08 marzo 2016
Investimenti pubblici e privati per il sistema della ricerca
La Toscana mette carburante nel motore della ricerca. Su 260 milioni di fondi europei 2014-2020 disponibili per ricerca e innovazione, il Governo regionale ne ha già messi a bando più della metà. La politica industriale si fa anche sul territorio, e le scelte strategiche della Toscana da tempo
- 02 settembre 2015
Mps, i grandi soci puntano ad allargare il patto
Nella città del Palio nulla (o quasi) è più come prima. Davide Usai, il nuovo direttore generale della Fondazione Monte dei Paschi, che ieri si è insediato a Palazzo Sansedoni, lo ha fatto capire molto chiaramente parlando degli obiettivi a cui guarda: non più di uno o due progetti all'anno,
- 30 agosto 2015
«Mps, un patto più largo e con pochi vincoli»
Anche nel suo ultimo giorno di lavoro a Palazzo Sansedoni sarà impegnato in due incontri importanti. Enrico Granata, direttore generale (provveditore) della
- 07 agosto 2015
Mps festeggia il ritorno all’utile e scatta a Piazza Affari
Banca Mps svetta a Piazza Affari, con un progresso che arriva a sfiorare il +10%, per poi chiudere a +8,78%, sull’onda dell’annuncio del ritorno all’utile nel primo semestre 2015, dopo oltre 3 anni di perdite. Durante la seduta il titolo è stato anche sospeso per eccesso di rialzo.
Mps torna all’utile nel semestre. Il capitale supera le richieste Bce
La conferma di un risultato positivo anche nel secondo trimestre dell’anno (121 milioni netti) è il biglietto d’addio con cui Alessandro Profumo ieri ha salutato Siena.
- 05 agosto 2015
Ente Cassa Firenze taglia la quota Intesa
Dopo aver venduto a Intesa Sanpaolo l’ultimo pacchetto azionario di Banca Cr Firenze (il 10% per 182,5 milioni), lo scorso maggio, adesso l’Ente Cassa di
- 04 luglio 2015
Mps, parte la ricerca di un'alleanza
Il cantiere Mps resterà aperto anche in estate. La riorganizzazione societaria del gruppo senese è infatti ancora in alto mare e difficilmente potrà trovare un assetto definitivo in tempi rapidi. Il consiglio d'amministrazione, riunito ieri a Rocca Salimbeni, ha confermato agli advisor Ubi e Citi
- 01 luglio 2015
Mps, lo Stato entra nel capitale con una quota del 4%
La storia non si ripete, ma a volte propone ricorrenze curiose. A vent'anni dalla sua uscita, per esempio, lo Stato torna a essere da oggi azionista di Banca Mps. E un azionista di tutto rispetto, con il 4% del capitale, frutto della conversione in titoli dei 240 milioni d'interesse maturato per il
- 13 giugno 2015
Aumento Mps al traguardo
L’aumento di capitale da 3 miliardi di Banca Monte dei Paschi è andato in porto senza l'intervento del consorzio di garanzia. Il titolo senese ieri in Piazza
- 22 maggio 2015
Fondazione al bivio sulla sottoscrizione
Quello che inizierà la prossima settimana, con il via all’aumento di capitale da 3 miliardi di Banca Monte dei Paschi, potrebbe non essere l’ultimo atto della
- 17 dicembre 2014
Nasce Toscana24: economia di un territorio
Il direttore Cesare Peruzzi presenta il nuovo prodotto editoriale.
- 02 dicembre 2014
Marchionni(Mukki): possiamo trovare sinergie, non solo con Granarolo
Lorenzo Marchionni, presidente Mukki, a Capitani Coraggiosi con Francesco Selvi, Cesare Peruzzi e Pino Di Blasio. (2 dicembre 2014)