Cesare Cursi
Trust project- 23 novembre 2012
Decreto Sviluppo: indispensabili correttivi sui ritardati pagamenti delle Pa
«Sono urgenti alcuni correttivi all'articolo 62» del decreto legge in materia di crescita e sviluppo «per ridurne l'eccessivo formalismo e riportare la
- 10 novembre 2012
Cellulare per pagare i trasporti pubblici
L'ITER AL SENATO - Pdl, Udc e Lega: proroga delle concessioni balneari. Dossier dei tecnici: ogni anno 8 milioni di nuove tessere d'identità digitali
- 28 febbraio 2012
Liberalizzazioni, intesa su farmacie e taxi. Via libera alla separazione Eni-Snam entro 18 mesi
Dopo la maratona notturna è slittata più volte la seduta della commissione Industria del Senato che dovrà ultimare le votazioni degli emendamenti al decreto
- 27 febbraio 2012
Liberalizzazioni, intesa lontana sulle farmacie. Monti: niente Imu per scuole cattoliche non commerciali
La commissione Industria del Senato ha dato il via libera all'unanimità alla norma che chiarisce il regime fiscale dell'Imu sul no profit e i beni della
- 26 febbraio 2012
Il preventivo non sarà vincolante
Cancellato l'illecito disciplinare e indennizzo forfettario ai praticanti dopo sei mesi - TRIBUNALI DELLE IMPRESE - Via libera ad altre otto nuove sezioni specializzate (che così diventano 20). Ma raddoppia il contributo unificato
- 24 febbraio 2012
Stallo su farmacie e Rc auto
ROMA - Prosegue a singhiozzo la trattativa sul decreto liberalizzazioni. Le sedute della commissione Industria del Senato in programma ieri sono state
Stallo su farmacie e agenti Rc auto
Servizi locali, passo indietro sull'ambito provinciale - Verso l'intesa sui professionisti - TAXI ED ENTI LOCALI - Confermato il potere ai sindaci, l'Authority potrà ricorrere al Tar. La commissione Bilancio boccia la Tesoreria unica
- 23 febbraio 2012
Impasse al Senato sul decreto liberalizzazioni. Terzo Polo e Pd: le lobby mettono a rischio il provvedimento
È stata sconvocata la riunione della commissione Industria del Senato sul decreto liberalizzazioni che era prevista per questa sera a partire dalle ore 21; e
- 13 febbraio 2012
Liberalizzazioni, Casini: più il decreto si velocizza, meglio è. Presentati 2.299 emendamenti
Sulle liberalizzazioni «ridurremo al massimo gli emendamenti, se li ritirano gli altri li ritiriamo anche noi. Faremo di tutto per facilitare un percorso
- 04 febbraio 2012
L'industria attacca la distribuzione
LE REAZIONI - Ferrua: gli emendamenti di Federdistribuzione svuotano le norme Cobolli: sui pagamenti tuteliamo le piccole imprese
- 31 gennaio 2012
Liberalizzazioni al Senato Pdl e Pd pronti a modifiche
Banche e assicurazioni innanzitutto, ma anche farmacie e professioni. Potrebbe partire da questi settori il pacchetto di emendamenti che accompagnerà il
- 25 gennaio 2012
Decreto liberalizzazioni in vigore: subito sconti sui farmaci e Srl facile
di Carmine Fotina ROMA - Scattano le prime liberalizzazioni. Con la firma del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la pubblicazione sulla Gazzetta
- 04 dicembre 2011
Alfano: non paghino sempre gli stessi
APERTURA SULLE PENSIONI - «Si può ragionare sull'innalzamento della soglia dai 40 ai 43 anni ma solo se avviene in un contesto equilibrato»
- 03 dicembre 2011
Manovra: aumento aliquote Irpef subito nel decreto, confermati sgravi Irap. Alfano: procedere con equità. Casini e Rutelli: amara ma inevitabile
Fine settimana di incontri per il premier Mario Monti sulla manovra che il Governo varerà domenica 4 dicembre. Oggi i partiti, domani mattina le parti sociali
- 14 luglio 2011
Allarme infrastrutture: nel 2020 saremo a corto di gas
Inadempienti negli impegni ambientali di Kyoto e per giunta a corto di gas: sarà davvero questo il triste destino dell'Italia al 2020? Viene direttamente dalle
- 06 aprile 2011
L'Europa accelera sulle Pmi. Così molti Paesi hanno varato leggi di sostegno per le aziende
Norme anti-burocrazia, facilitazioni per l'accesso al credito, defiscalizzazioni, sostegno all'autoimprenditoria, ai giovani e alle attività di ricerca,
- 01 aprile 2011
Il Governo taglierà i sussidi del 30 per cento
LO SCENARIO - Il ridimensionamento dei sostegni sarà progressivo; assicurata la salvaguardia degli investimenti già attivati
- 27 ottobre 2010
La carica dei 25 contro il triumvirato: ecco la mina che può far esplodere il Pdl
Guai a chiamarla una nuova corrente o, peggio ancora, a sostenere che la posizione da loro espressa è l'anticamera del trasloco sotto le insegne di Futuro e
- 13 ottobre 2010
Confermate le presidenze delle commissioni di Camera e Senato. Tre franchi tiratori per la Bongiorno
Raffica di conferme dei presidenti delle commissioni di Camera e Senato. Unica incertezza alla Camera, il rinnovo di Valentina Aprea (Pdl) alla Cultura,
- 21 luglio 2010
Sul petrolio royalties a Regioni e Comuni
Estrazioni italiane di gas e petrolio più sicure ma anche meno impantanate nei veti amministrativi. Soprattutto più "federaliste", visto che lo Stato dovrà