Cesare Attolini
Trust project- 02 luglio 2018
«Non mescolarsi troppo col potere, prima “diversity” da avere in Italia»
«Gli anni Novanta sono lontani. Sono stati eccitanti e pieni di errori. Potevi essere svegliato da una telefonata per quotare un prezzo a qualunque ora della notte. Chi, allora, ha lavorato a Londra e a New York ha commesso molti peccati. Ma ha sviluppato anche non poche virtù. Ogni minuto
- 27 ottobre 2015
Ordini dall’estero per la sartorialità made in Napoli
Napoli - La prima kermesse della moda napoletana si è chiusa con grande soddisfazione: le aziende che hanno aperto le porte - di fabbriche, atelier o monomarca nelle strade del lusso - alle delegazioni dei 150 ospiti, tra buyer internazionali invitati dall’Ice e giornalisti italiani e stranieri,
- 21 ottobre 2015
La moda napoletana incontra i top buyer stranieri
NAPOLI«Naples meets the World», il titolo della manifestazione che, da oggi a venerdì 23 ottobre, metterà in vetrina il mondo della moda che ha sede all'ombra del Vesuvio.L'iniziativa punta ad accelerare la crescita dell'industria napoletana sui mercati esteri. A questo scopo, circa 60 aziende del
- 21 ottobre 2014
Foto di scena e frame del film «La grande bellezza». E il 24 asta benefica
L’anno scorso fu la volta delle riproduzioni dei famosi quadri usati nel «La miglior offerta» all’asta a scopo benefico, quest'anno c’è un'importante
- 31 luglio 2013
Obiettivo 2016: il Far East traina la sartoria italiana
«L'Asia? Se si parla di tessile e sartoria non è tutta uguale. Il Giappone è il Paese che più sa apprezzare la qualità a prescindere dalla griffe. Mentre Cina,
- 28 novembre 2012
La giacca che conquista il mondo
SCELTA STRATEGICA - La principale voce di costo è legata al personale: i 150 sarti che artigianalmente confezionano non più di 50 capi al giorno