- 26 marzo 2021
Costruzioni: ecco le imprese che sono cresciute nel terziario e nel residenziale, grazie alla digitalizzazione
Le strategie contro la pandemia di 20 imprese italiane della Top 50 che operano nel mercato privato
- 25 agosto 2020
Gerald Hines, addio al magnate dell’immobiliare
A 95 anni lascia un colosso con 165 progetti in corso nel mondo, molti in Italia
- 23 ottobre 2018
Classifiche architettura, Piano aumenta i ricavi del 31% con business al 90% all’estero: la top 50
La tabella con i dati sui bilanci 2017 delle prime 50 società in Italia attive nell’architettura e nel design. One Works in vetta, seguito da Rpbw e Lombardini22
- 17 novembre 2017
Milano sale ancora. Nell’area di Porta Nuova arriva un altro grattacielo di vetro dalla forma dinamica
Un nuovo grattacielo di vetro dalla forma dinamica, che si sporge per un ideale abbraccio verso il quartiere di Porta Nuova, dominerà il cielo di Milano. La torre Gioia 22, di proprietà del fondo sovrano di Abu Dhabi (Adia), ma la cui costruzione e gestione viene coordinata da Coima Sgr, inaugura
- 27 aprile 2017
Rigenerazione urbana e infrastrutture, “Le vie dello sviluppo” per Napoli e per il Mezzogiorno
NAPOLI. Rigenerazione urbana e infrastrutture possono e devono essere “Le vie dello sviluppo”: se ne è parlato in occasione del convegno che si è svolto oggi a Città della Scienza per la celebrazione dei cento anni dell’Unione degli industriali di Napoli, con la partecipazione tra gli altri del
- 28 novembre 2016
NewBalance scommette sul flagship interattivo
In cinque anni New Balance ha aperto dieci negozi in Italia, sempre più grandi e hi tech. L’ultima inaugurazione in ordine di tempo è quella di Milano di settimana scorsa, che sorprende per la location. Il flagshipstore da oltre 700 metri del marchio americano di sportswear, famoso in particolare
- 12 ottobre 2016
L'intervento. Italiani facciamoci conoscere: la mia esperienza da giurata all'American architecture prize
Su un totale di circa 450 progetti, al premio americano hanno partecipato 51 italiani e ben 22 sono risultati vincitori
- 12 maggio 2016
Milano / Stefano Parisi: «Nessuna linea nuova della Metro ma niente rincari»
Più stringato e diretto il manifesto programmatico di Stefano Parisi suddiviso in 23 punti alcuni di questi sono dedicati alla mobilità, dove si difende il trasporto privato dei cittadini e si pensa di migliorare la circolazione anche con un approccio un po' laterale grazie ai grattacieli: “Il
- 05 gennaio 2016
Coima Sgr acquista torre Inps di Milano dal Fondo Immobili Pubblici
Coima Sgr, societa' attiva nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliari per conto di investitori istituzionali, annuncia di avere perfezionato l’acquisto dal Fondo Immobili Pubblici (Fip) della torre, ex sede dell'Inps in via Melchiorre Gioia a Milano, per conto del fondo Porta
- 03 aprile 2014
Le location da non perdere / Scoprire Milano
La nuova Milano è sparsa un po' ovunque ma una delle zone a più alta densità di grattacieli, palazzi e piazze da poco finite di costruire si trova in zona
- 19 gennaio 2013
Sabiana riscalda i big della filiera
PORTAFOGLIO DI LUSSO - Tra i clienti il Lingotto, Ferrari, Rolls Royce, Bmw e Porsche oltre allo stabilimento di Tolosa da cui esce l'A380 Airbus
- 07 dicembre 2012
Milano, inaugurata la piazza di Porta Nuova Garibaldi: sarà intitolata a Gae Aulenti
Il progetto Hines-Repubblica alza il sipario. La Piazza di Porta Nuova Garibaldi, disegnata dall'architetto argentino Cesar Pelli insieme allo studio italiano
- 22 settembre 2010
Madrid, la capitale è tutta nuova
La metamorfosi di Madrid comincia sulle rive del Manzanarre, a sud della città, tra i viali, i ponti avveniristici, le fontane, le chiuse e i giardini di ciliegi di Madrid Río, l'eccentrico progetto di parco urbano che dovrebbe essere terminato entro un anno. Costruito sopra la M-30, l'anello di
- 30 giugno 2010
Milano sale ancora Il «Diamantone» pronto a fine 2012
Sfaccettato come un diamante, tutto acciaio e vetro, svetterà brillante su Milano: è la torre destinata ad uffici firmata dallo studio americano Kohn Pedersen