Cervinia
Trust project- 07 aprile 2023
Pasqua e ponti, tornano i viaggi organizzati all’estero: +23%. Parigi la città più gettonata
Sono i dati che emergono dall’indagine realizzata da Cst Centro Studi Turistici di Firenze, l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti, nonché da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più rilevanti d'Europa
- 20 gennaio 2023
Da Cervinia alla Sicilia, prima asta 2023 degli immobili Unicef, Msf e d’altri enti morali
Sono 26 gli immobili in vendita, frutto di lasciti o acquisdti pregressi e non più necessari. La scadenza per far pervenire le manifestazioni di interesse è il 3 febbraio
- 03 gennaio 2023
Smartworking in vetta, Val Gardena al terzo posto nel mondo tra le località più attrattive
È quanto emerge dallo SKI Report – World Residential Winter 2022-2023” di Savills, che analizza il mercato residenziale delle destinazioni sciistiche in tutto il mondo con i servizi e gli strumenti necessari allo smartworking. Non solo. Emerge anche che i prezzi degli mimmobili prime residenziali sono in aumento di oltre il 20 per cento
- 15 dicembre 2022
È Roma la meta d’elezione dove trascorrere Natale per gli stranieri
Secondo le rilevazioni di Airbnb qui arriveranno americani, francesi e spagnoli. A seguire altre città d’arte; gli italiani invece prediligono le località di a montagna
- 13 dicembre 2022
Sci, dal Cervino allo Zermatt: piano per realizzare 580 km di piste
C’è finalmente uno studio di fattibilità consegnato alla Monterosa Spa
- 03 dicembre 2022
La pista più emozionante
Per gli appassionati di sci ci sono probabilmente pochi dubbi per scegliere il tracciato in grado di regalare le maggiori emozioni e l'adrenalina di solcare una delle piste più famose e spettacolari del Circo Bianco della Coppa del Mondo. La Stelvio di Bormio è nettamente la prescelta (bissando il
Il miglior comprensorio
Sulla destinazione da mettere in cima alla lista delle preferenze, gli sciatori sembrano non aver dubbi e confermano la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta sul gradino più alto del podio. Il motivo? Gli oltre 150 chilometri di piste e i 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val
- 02 dicembre 2022
Neve copiosa e stranieri, il circo bianco torna a popolare le montagne
Courmayeur punta a superare le 231mila presenze del 2019Dalla Regione Piemonte 6 milioni anche per l'efficientamento energetico
- 25 novembre 2022
Courmayeur- La Thuile dal free ride allo sci d'alpinismo in libertà
Già tra le Best of Alps per la sua vocazione turistica e sostenibile, da luglio Courmayeur è inserita nei Territori di Eccellenza della Fondazione Altagamma, rete di partner che promuovono la qualità, il Made in Italy e la cultura dell'accoglienza per i suoi paesaggi, la tradizione ospitale, ma
Cervinia per un'esperienza oltre confine
Da oggi si torna a sciare al cospetto del grande Cervino in un ambiente invernale senza uguali ideale per chi pratica lo sci d'alpinismo. Per chi usa gli impianti a Cervinia,storica apripista di stagione, a quelli che salgono a Plan Maison, Cime Bianche Laghi e Plateau Rosa si andranno ad
- 24 novembre 2022
Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
Quasi un terzo degli impianti di risalita dell'altoatesina Leitner venduti in Usa e Canada. Crescita a doppia cifra (+20%) per battipista e impianti per la neve programmata
- 14 novembre 2022
Temperature troppo alte niente Coppa del Mondo
Doveva essere l’apertura anticipata della stagione sciistica in Valle d’Aosta, oltre che l’avvio della Coppa del mondo di sci alpino. Invece le gare in programma a Cervinia lo scorso week end e quello precedente sono state annullate per le alte temperature. Delusione da parte degli organizzatori e
- 12 novembre 2022
Settimana bianca, spesa media tra 1.400 e 1.600 euro a persona per il caro energia
Fino a 15.500 euro per dormire 7 notti in hotel. Per skipass rincari dal 10 al 13%. Rispetto al 2021-22 i costi della settimana bianca subiscono un incremento dell’11%
- 09 novembre 2022
Verso una stagione della neve da 9,5 miliardi (+9%) con l’incognita del caro energia
Secondo le stime Skipass Panorama Turismo di Jfc il settore non riuscirà a ritornare ai livelli pre pandemia mentre continua a pesare il caro energia. Crescono i costi per la settimana bianca
- 01 novembre 2022
Beni rifugio, la casa in montagna resiste come investimento destagionalizzato
Per Tecnocasa la forte domanda e la bassa offerta hanno contribuito a rivalutare località meno di tendenza. Qui si compra con budget contenuto grazie alle quotazioni accessibili
- 12 ottobre 2022
Il ghiacciaio dell’Adamello aiuta a scoprire l’evoluzione del clima
Un carotaggio di oltre 200 metri di ghiaccio, mai effettuato nelle Alpi, permette di leggere gli ultimi mille anni. E capire come sarà l’evoluzione
- 10 ottobre 2022
La Coppa del mondo a Cervinia inaugura la stagione sciistica
L’assessore Guichardaz: «Ottime premesse dall’estate sopra ai livelli pre-pandemia»La manifestazione sportiva è alle porte: si svolgerà nei due weekend di fine ottobre e di inizio novembre
- 30 agosto 2022
Le Dolomiti sugli sci (e non) si mettono alla prova della sostenibilità
Forte anche del successo del progetto di conversione estiva, il consorzio Dolomiti Superski misura la CO2. Con l’obiettivo bilancio di sostenibilità