- 15 giugno 2022
La Danimarca del Tour de France: tutto sul regno scandinavo delle bici
Il Grand Départ del Tour quest’anno parte da Copenaghen: ecco percorso, gli altri cicloitinerari da non perdere e molte altre curiosità
- 09 giugno 2022
Top 10 bandi. A Imola gara da 24,6 milioni per pubblica illuminazione e servizi smart cities
Accordo quadro di Autostrade per l'Italia per l'ammodernamento delle aree di servizio
- 04 giugno 2022
Cannes, il commento al Palmares. Nocella: "Vi racconto come esordirò alla regia"
A sette giorni dalla chiusura commentiamo le palme d'oro di questa ultima edizione del Festival di Cannes...
- 22 maggio 2022
Marco Martinelli da Aristofane al Paradiso di Dante
Una scena fatta di sogni, fantasmi e confini
- 21 maggio 2022
Autostrade A24 e A25 a rischio, Toto recede dalle concessioni
ll gruppo dopo anni di attesa sul via libera agli interventi chiede 2,4 miliardi di danni
- 20 aprile 2022
I segreti di Imola: dalla pista ai musei d’azienda, viaggio nella Motor Valley emiliana
Backstage, opere d’arte, control room e itinerari in bici e a piedi fra personaggi mitici e made in Italy, a pochi giorni dall’atteso ritorno della Formula 1 nello storico autodromo
- 09 aprile 2022
Elogio (non troppo serio) dell’oca e della sardina Santori
A Bologna discorso del consigliere comunale Pd per commemorare le oche del collega Celli sbranate dai cani. La sinistra italiana oggi fa quello che può con quello che ha
- 18 marzo 2022
Il Pantheon contemporaneo di Luca Pignatelli
La mostra è al Mef, Museo Ettore Fico di Torino fino al 26 giugno
- 09 febbraio 2022
Agricoltura biodinamica tolta dalla legge quadro sul biologico
Dopo una dura battaglia dentro e fuori dal Parlamento, la Camera ha bocciato i sostenitori del cornoletame. Ecco chi sono e quale è il loro giro d’affari
- 30 gennaio 2022
Bici e memoria
In questa puntata, che cade nella settimana in cui si è celebrata la Giornata della Memoria...
- 25 gennaio 2022
L’altro Trentino con la torcia (o la Luna), slitte tirate dagli husky e notti in igloo
Alla scoperta delle ignote parole del bosco, di notte e di giorno: si può scegliere tra la salita con le pelli e l’astrotrekking. Di giorno ciaspolate e camminate a piedi scalzi
- 19 gennaio 2022
Cucina di confine: le donne chef al comando di fornelli stellati
Sono Antonia Klugmann, Ana Roš e Fabrizia Meroi, a pochi chilometri di distanza tra loro, protagoniste di una cucina che innova la cultura del territorio
- 14 dicembre 2021
Tirolo d’inverno da percorrere a passo lento
L’Austria, fuori dal lockdown, torna ad accogliere nelle valli alpine del Tirolo luoghi ideali per praticare il trekking invernale, un’attività a passo lento su percorsi sicuri e certificati
- 12 dicembre 2021
Ercolano, accelera la rivoluzione digitale
Dall'autonomia gestionale ai nuovi progetti di ricerca, il Parco Archeologico sembra aver trovato la sua dimensione nell'intersezione tra ricerca e tecnologia, pubblico e privato
- 03 novembre 2021
Da New York a Kyoto, il fascino fuggente nelle capitali del foliage
Anche i i boschi del Quebéc durante l’indian summer sono un puzzle inimitabile, atteso e celebrato ogni anno. E in Val Vanoi gli alberi si specchiano nel Lago di Calàita
- 03 ottobre 2021
L'Eroica e l'itinerario tra il lago di Garda e il lago di Idro
Puntata dedicata all' Eroica di Gaiole in Chianti che torna questo fine settimana......
- 26 agosto 2021
Dai boschi alla cucina, prove di turismo sostenibile in Alta Badia
Colfosco e Corvara e poi i tetti di La Villa e di Badia e lo splendido anfiteatro in cui sono incastonate, con il Sassongher da un lato e il Sas dla Crusc dall’altro