Cerved
Trust project- 20 maggio 2023
Il Tesoro toglie le garanzie sulle cessioni di Npl: ecco i motivi nascosti
Performance deludenti in 23 operazioni su 45, molte rompono le clausole «trigger»: iniziano i cambi di Servicer
- 19 maggio 2023
Economia digitale, le incognite di ChatGpt e l’intelligenza artificiale
Automazione high tech e uso dei dati hanno creato possibilità enormi ma anche sfide legate all’intelligenza artificiale generativa
- 26 aprile 2023
Cambiali, oltre 221 mila italiani nella morsa dei debiti
Dopo la fine delle moratorie per Covid,l’uso delle cambiali è ricominciato a crescere, dalle 218.063 del 2021 alle 221.110 dello scorso anno - Il fenomeno accelera con il rialzo dei tassi
- 07 aprile 2023
In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
L’area in affanno nel pagare i debiti a 23mila unità, quasi dimezzata rispetto al 2020
- 23 marzo 2023
Prelios, scade l’esclusiva Ion. Sul dossier anche un fondo
Per Pignataro ancora in corso i negoziati per la linea da 700 milioni. Nel frattempo si è palesato all'advisor Goldman un nuovo interessato
- 15 marzo 2023
Crollo della natalità: spicca l'assenza di servizi a supporto della famiglia
L'Italia, lo raccontano i dati, non è un Paese per genitori. Il tasso di natalità è ai minimi storici e, nonostante il numero di figli che le donne dichiarano di desiderare sia vicino a due, oggi in realtà la media per ogni famiglia è la metà (1,25).
- 10 marzo 2023
Sky, in Italia piano con uscite volontarie o riconversioni per 800 addetti
La media company di casa Comcast prevede uscite volontarie o il cambio di mansione per 800 addetti che si uniscono a 400 esodati già contemplati dagli accordi del 2021. L’allarme dei sindacati
- 08 marzo 2023
Solo due aziende ogni dieci sono guidate da donne in Italia
La percentuale femminile di amministratori è del 26% nel panel di 1,2 milioni di società analizzate da Cerved
- 06 marzo 2023
Cerved, nel 2022 perse 10mila imprese. A rischio 27mila lavoratori
Lo scorso anno sono nate in Italia 89.192 imprese, il 10,2% in meno del 2021e il 5,9% in meno del 2019
- 05 febbraio 2023
Banche, in attesa dei big il risiko parte dalle piccole
Dopo Intesa anche Bpm si smarca da Mps, mentre la corsa del titolo può riaccendere l’appetito di UniCredit. Intanto Pignataro con Fucino guarda a Volterra, il faro di banche e fondi su Popolare Valconca
- 03 febbraio 2023
Pignataro, il Bloomberg italiano: «Siamo globali. E non compriamo per vendere»
Il fondatore: «Dopo avere investito quasi 5 miliardi in Cerved e Cedacri stiamo guardando altre operazioni. Prelios? Il settore ci interessa. Mps? Il brand è forte e crediamo nel piano di risanamento. Illimity? Totale fiducia nella società»
- 02 febbraio 2023
In ripresa il mercato degli articoli sportivi, giro d’affari a 13 miliardi
Le esportazioni dei prodotti sportivi italiani hanno ripreso a correre con un +18,5% nel 2021 sul 2020 e un + 8,2% nei primi nove mesi del 2022
- 01 febbraio 2023
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al
- 31 gennaio 2023
Banche, dopo dieci anni nel 2022 tornano a crescere i crediti deteriorati
Lo scorso anno toccato il 2,3%, nel 2023 aumenterà per arrivare a una soglie del 3,8 per cento